Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Politica

Rifiuti, l'Udc: «Necessario un tavolo di concertazione con il gestore del servizio»

«L'amministrazione consideri alcune delle nostre proposte»

«Abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere, in questi giorni, diverse segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini riguardo al repentino cambiamento delle modalità di raccolta dei rifiuti a Bisceglie dovuto all'ingresso in associazione temporanea di imprese del nuovo gestore Tecknoservice srl». È quanto riportato in una nota diffusa dai referenti cittadini dell'Unione di centro.

«Non possiamo fare altro che prendere atto rammaricati del disservizio e della confusione che hanno caratterizzato il primo lungo weekend estivo nella nostra città. Uno spettacolo indecoroso alla vista dei numerosi turisti che hanno raggiunto Bisceglie per il ponte di inizio giugno» hanno osservato, aggiungendo che le informazioni fornite ai cittadini sono state carenti e talvolta non corrette.

«L'amministrazione, forse troppo impegnata nei festeggiamenti, avrebbe dovuto effettuare con largo anticipo - di concerto con l'azienda - una verifica dell'effettiva attuazione del cambio di conferimento, che è stata la causa principale dello scempio che ha trasformato la nostra città in una discarica a cielo aperto.
Come solito si corre ai ripari dopo. Con ronde notturne e misure emergenziali si tenta di risolvere la situazione e viene meno, ancora una volta, tutta un'attività di programmazione e pianificazione. È mai possibile che prima della campagna elettorale nessuno abbia avuto modo di verificare il capitolato e la sua attuazione?» hanno evidenziato dall'Udc.

«Tutti i cittadini che amano Bisceglie non devono fare altro che attenersi scrupolosamente al calendario dei conferimenti che di giorno in giorno le testate locali stanno divulgando.
Suggeriamo inoltre l'avvio immediato di un tavolo di concertazione con il gestore al fine di risolvere almeno le criticità più evidenti; invece per il futuro più prossimo esortiamo l'amministrazione a considerare l'introduzione di modelli virtuosi già introdotti in altre città popolose come la nostra: la tariffazione puntuale ed incentivi sul pagamento Tari; la distribuzione di codici a barre da apporre sui sacchetti che identifichino i rifiuti e le utenze in modo da favorire un controllo più immediato e fungere da deterrente per i trasgressori; l'apertura di isole di compostaggio, per favorire il riciclo e recupero degli scarti organici a favore dei futuri orti sociali; l'istituzione della figura del "Vigile ambientale di quartiere", che fungerà da punto di riferimento della comunità per quanto riguarda le segnalazioni e le necessità di intervento; i lavaggi con autobotte e lancia ad alta pressione e prodotti sanificanti e deodorizzanti nel centro storico».

In chiusura, i responsabili del direttivo Udc hanno rimarcato: «Ci auguriamo sempre in ottica propositiva che l'amministrazione voglia cogliere questa apertura al dialogo che non è mera denuncia va un vero e proprio atto di amore verso la nostra città».
  • Raccolta differenziata
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
  • Udc
  • servizio igiene urbana bisceglie
  • calendario raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina «Da cittadina ancora fiduciosa nelle stituzioni, spero di ricevere chiarimenti e rassicurazioni»
Cambiano gli orari di apertura dei centri di raccolta rifiuti Cambiano gli orari di apertura dei centri di raccolta rifiuti Dal 16 settembre entreranno in vigore i nuovi orari
Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie In funzione anche le idropulitrici per il lavaggio dei marciapiedi come previsto dal capitolato d'appalto
Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Maggioranza e opposizione hanno trovato un accordo sulle questioni principali. Soddisfatto il sindaco
Consiglio comunale: c'è l'accordo per la risoluzione della questione igiene Consiglio comunale: c'è l'accordo per la risoluzione della questione igiene Dopo un lungo e serrato confronto tra maggioranza e opposizione, approvato all'unanimità il deliberato
Rinviato il consiglio monotematico sull'igiene Rinviato il consiglio monotematico sull'igiene Per mancanza del numero legale, la seduta è stata rinviata alla seconda convocazione
Libera il futuro: «Sul servizio di igiene urbana, di ieri e di oggi, poca trasparenza» Libera il futuro: «Sul servizio di igiene urbana, di ieri e di oggi, poca trasparenza» Dopo due mesi, risultano inevase le richieste di accesso civico presentate dal movimento. A breve verrà reso disponibile un sistema per raccogliere le segnalazioni
Igiene urbana, si prepara il Consiglio Comunale monotematico Igiene urbana, si prepara il Consiglio Comunale monotematico Richiesto dai consiglieri di minoranza a luglio, l'assemblea si riunirà lunedì 21 agosto
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.