Ristorante (repertorio)
Ristorante (repertorio)
Politica

Ristori, via libera al bando per le attività chiuse nel periodo dell'Immacolata

Il provvedimento riguarda le attività di Bisceglie e alti tre Comuni della Bat. La Notte: «Un'ottima notizia per le aziende del territorio»

Sarà pubblicato a breve, sul sito della Camera di Commercio di Bari, il bando che fa riferimento alla delibera n° 2144 di Giunta Regionale dello scorso 22 dicembre, il cui obiettivo è permettere agli esercenti di richiedere un contributo economico finalizzato all'ottenimento di un ristoro per le perdite economiche causate dalle restrizioni anti-Covid. Il provvedimento riguarda le attività di quattro Comuni della Bat: Bisceglie, Spinazzola, Andria e Barletta.

Giovedì mattina, in quarta Commissione, alla presenza dei presidenti delle Camere di Commercio di Bari e Foggia, oltre ai rappresentanti di categoria, è stato assicurato che l'iter per l'accesso ai fondi sarebbe stato sbloccato. I ristoratori penalizzati dalle restrizioni anti Covid potranno finalmente essere risarciti delle ingenti perdite. Il bando premia anche quegli imprenditori che nonostante la pandemia in corso hanno deciso con coraggio di avviare un'attività nel 2020, per i quali non era disponibile - inevitabilmente - uno storico dell'anno precedente.

«La pubblicazione del bando è sicuramente un'ottima notizia per le tante aziende del territorio che loro malgrado sono rimaste chiuse nel periodo più proficuo dell'anno, quello pre natalizio, durante il quale venti comuni della Puglia sono stati classificati in zona arancione, a seguito dell'ordinanza n° 448 del Presidente della Regione Puglia» ha puntualizzato il biscegliese Francesco La Notte, consigliere regionale del gruppo "Popolari con Emiliano", che già nelle ore immedatamente successive all'accaduto aveva chiesto di «non creare false illusioni sulle tempistiche» (link all'articolo).

«La macchina regionale ha fatto il suo dovere per cercare di aiutare gli esercizi commerciali in difficoltà ma non è stato possibile accelerare i tempi tecnici per le opportune verifiche e per evitare incongruenze affinché tutti potessero beneficiare di quanto gli spettava. L'aiuto è infatti arrivato dopo una attenta e doverosa verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate e delle Camere di Commercio prima di essere erogato» ha concluso La Notte.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • commercio
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Rinasce lo storico Mercato di Corso Umberto I Rinasce lo storico Mercato di Corso Umberto I Approvata in Consiglio Comunale la modifica del Documento Strategico del Commercio. Via San Martino nuova sede del mercato giornaliero
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat Un passo fondamentale per rafforzare lo sviluppo del commercio edile
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.