Sandra Bonzi. <span>Foto Marina alessi</span>
Sandra Bonzi. Foto Marina alessi
Speciale

Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Appuntamento previsto domenica 13 luglio

Una nuova avventura tra misteri, ironia e affetti familiari. Domenica 13 luglio, alle ore 19:30, le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie accoglieranno Sandra Bonzi, giornalista e scrittrice, per la presentazione del suo ultimo romanzo "Una parola per non morire" (Garzanti).

Un giallo contemporaneo che segna il ritorno dell'amatissima protagonista Elena Donati, pronta a tuffarsi in un'indagine che, tra risate e tensioni, sa conquistare i lettori.

Una famiglia fuori dagli schemi

A Milano una ragazzina è scomparsa nel nulla. L'intera città si stringe attorno ai genitori, spezzati dal dolore. Elena Donati, giornalista con un innato fiuto da investigatrice, non riesce a stare a guardare: sente il bisogno irrefrenabile di indagare. Ma come sempre, la sua vita privata è un vero caos: i genitori ottantenni in piena adolescenza, un marito con velleità ecologiste, figli in tempesta e un'amica tentatrice che le propone fughe avventurose.

In questo intreccio di affetti e misteri, Elena trova il suo quartier generale in un bistrot-libreria gestito dal padre e dalla sua nuova compagna. Ma anche tra quegli scaffali si celano segreti. Perché come lei sa bene, i libri e la vita hanno in comune molto più di quanto sembri.

Tra ironia, empatia e mistero

Con una prosa brillante e uno stile inconfondibile, Sandra Bonzi ha scritto un romanzo che mescola giallo, commedia e ritratto sociale. "Una parola per non morire" è un inno alla curiosità, alla resilienza e alla capacità di non smettere mai di cercare la verità, anche quando tutto sembra andare storto.
Il romanzo conferma il talento di un'autrice capace di far ridere e riflettere, con personaggi realistici, imperfetti e meravigliosamente umani.
  • sala convegni Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Giorgia Antonelli racconta Rossana Rossanda alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Antonelli racconta Rossana Rossanda alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento domani, 17 giugno alle 19:30
Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte Un educatore ad Auschwitz: alle Vecchie Segherie Mastrototaro racconto tra speranza ed evidenza della morte La presentazione del nuovo libro di Carlo Scovino, moderata da Luciano Lopopolo e Roberto Tarantino, presidente onorario di ANPI Bat, era patrocinata da Anpi e Amnesty International
Alle Segherie Mastrototaro “Una storia dimenticata: l'Omocausto” Alle Segherie Mastrototaro “Una storia dimenticata: l'Omocausto” Questa sera alle 19 con Carlo Scovino
Marco Damilano a Bisceglie: Storia d’Italia tra dinamismo e immobilità in “La mia piccola patria” - IL VIDEO Marco Damilano a Bisceglie: Storia d’Italia tra dinamismo e immobilità in “La mia piccola patria” - IL VIDEO Politica e ricordi alle Vecchie Segherie Mastrototaro per la presentazione del nuovo libro del giornalista e conduttore italiano. ANPI Sezione di Bisceglie patrocina l'evento.
“La mia piccola patria”: Marco Damilano alle Vecchie Segherie Mastrototaro “La mia piccola patria”: Marco Damilano alle Vecchie Segherie Mastrototaro La presentazione del nuovo libro si terrà domenica 21 gennaio alle 18 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - IL VIDEO Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro - IL VIDEO La giornalista a Bisceglie per presentare il suo nuovo libro "L'incendio - reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan"
Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie Gioco d'azzardo: prevenzione e informazione alle Vecchie Segherie L’obiettivo è creare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale di contrasto al gioco d’azzardo
Michela Marzano emoziona le Vecchie Segherie con “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” - INTERVISTA Michela Marzano emoziona le Vecchie Segherie con “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” - INTERVISTA L’evento si è tenuto mercoledì 8 novembre 2023, in dialogo con Felice Di Lernia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.