Screening cognitivi Alzheimer e demenza. <span>Foto Serena De Musso</span>
Screening cognitivi Alzheimer e demenza. Foto Serena De Musso
Associazioni

Screening cognitivi gratuiti in piazza San Francesco, Rotary Club: «Forte rispondenza dal territorio» - L'INTERVISTA

Partner dell'iniziativa anche Universo Salute Opera Don Uva e l'Associazione Alzheimer Bat

Domenica 19 ottobre in piazza San Francesco si sono tenuti screening cognitivi gratuiti per demenza ed Alzheimer. L'iniziativa, nata grazie alla sinergia del Rotary club di Bisceglie con Universo Salute Opera Don Uva e l'associazione Alzheimer Bat, era volta a sensibilizzare sul tema della prevenzione dalle malattie neurologiche.

«Abbiamo riproposto una attività di sensibilizzazione alla città con degli screening sulla demenza per prevenire la patologia dell'Alzheimer cooperando con realtà a noi vicine e specializzate nell'argomento - ha dichiarato il Presidente del Rotary Club di Bisceglie, Nicola Dell'Orco. Si tratta di una collaborazione che si ripete, infatti anche l'anno scorso abbiamo realizzato questa iniziativa».

L'evento si inserisce in un panel più ricco relativo al prendersi cura nel senso più ampio del termine: «Abbiamo proposto di recente un percorso in diverse puntate per dei caregiver, vale a dire i parenti o coloro che assistono i malati di Alzheimer e questo ha riguardato sia la parte amministrativa che quella giuridica, ed anche pratica». Ottima la risposta della cittadinanza: «È evidente che questa sensibilizzazione trova una forte rispondenza nel territorio».

L'intento di divulgazione ed informazione del Rotary per quest'anno si concretizza nel motto "Uniti per fare del bene", che ha trovato maggiore espressione nel momento più alto dell'anno rotariano, vale a dire la visita del Governatore del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata, Antonio Bellisario Braia, al Rotary Club di Bisceglie, avvenuta lo scorso 16 ottobre.

«È stato il momento più importante dell'anno rotariano nella vita del club perché è il momento in cui si fa un po' la sintesi di quelle che sono le iniziative fatte, i progetti in corso - ha spiegato Dell'Orco -. Il Governatore ha la possibilità di correggere o suggerire percorsi alla luce anche del messaggio del Presidente Internazionale che quest'anno dopo 25 anni è un italiano, Francesco Arezzo»
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Scienza, inclusione e testimonianza: a Bisceglie un incontro sulla Sindrome di Down Scienza, inclusione e testimonianza: a Bisceglie un incontro sulla Sindrome di Down Martedì 24 giugno l’intervista alla ricercatrice Rosa Anna Vacca nell’ambito delle attività promosse dal Rotary Club
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.