Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo
Attualità

Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo

Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni

Si è svolta dal 3 all'8 febbraio 2025, presso la Scuola Secondaria di I grado "R. Monterisi" di Bisceglie, la seconda edizione della "Settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo CONOSCERE PER CONTRASTARE". Tutte le classi hanno partecipato ad incontri e attività con esperti, associazioni e forze dell'ordine, segno tangibile dell'attenzione che la scuola Monterisi dedica a queste tematiche attraverso azioni di prevenzione e sensibilizzazione in rete con il territorio.

Il Dirigente, prof.ssa Lucia Scarcelli, e tutta la comunità scolastica ringraziano il Centro Antiviolenza Save di Trani (Educatrice dott.ssa Giovanna Capurso, Psicologa dott.ssa Gaetana Sotero), il Centro per le famiglie Family Lab (Educatrice dott.ssa Marika Galantino, Psicologa dott.ssa Valeria Pastorelli), l'ADGI sez. di Trani (avvocato dott.ssa Anna Chiumeo, avvocato dott.ssa Pasqua Cuocci), l'ASL BAT (Neuropsicologo dott. M. Di Pierro), la psicologa dott.ssa Sabrina Cicco, la psicologa dott.ssa Renata Rana, l'avvocato dott. Cosimo Angarano, l'avvocato dott. Pierpaolo Nicola Barbuzzi autore del libro "Basta un click per odiare", l'avvocato dott. Antonio Belsito-Assessore alla Polizia Locale, l'avvocato dott.ssa Elisabetta Mastrototaro, l'avvocato dott. Luca Volpe autore del libro "Online. Guida ai rischi del web" e la Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie (Tenente Alessandro Rundo).

La scuola Monterisi da anni mette in atto una serie di strategie e misure concrete per prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. In quest'ottica di prevenzione ha un ruolo determinante la cura del benessere emotivo degli alunni e la valorizzazione di un clima di inclusione attraverso attività che favoriscano l'empatia, la collaborazione e il rispetto reciproco tra gli studenti.
  • scuola media Monterisi Bisceglie
  • Scuola Riccardo Monterisi
Altri contenuti a tema
Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» La nota congiunta degli assessori Roberta Rigante e Loredana Bianco
Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» «Vogliamo sapere chi ha firmato i collaudi, chi ha autorizzato la consegna, chi ha deciso che fosse tutto pronto»
Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Sulla vicenda si è espresso il consigliere comunale Francesco Spina
Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Ritorneranno ubicate presso la scuola media le sezioni dalla 40 alla 46
Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattinata di venerdì 12 settembre
Riapre la scuola Riccardo Monterisi: una struttura più moderna e funzionale Riapre la scuola Riccardo Monterisi: una struttura più moderna e funzionale Riapertura prevista per il 16 settembre
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.