Veduta dall'alto di Bisceglie
Veduta dall'alto di Bisceglie
Politica

Pug, Spazio civico: «L'amministrazione organizzi un incontro illustrativo»

«Momento importantissimo per la città: queste scelte impatteranno per decenni sulla collettività»

Il consiglio comunale di Bisceglie, nella riunione del 12 gennaio scorso, ha finalmente adottato il Pug (piano urbanistico generale), essenziale strumento di pianificazione e governo della città, che aggiorna l'ormai datato Piano regolatore generale del 1977.

«L'iter di approvazione del Pug è lungo e non è ancora terminato; dopo la fase dell'adozione è prevista una '"finestra temporale" di 60 giorni dalla pubblicazione (avvenuta il 1° febbraio) che permette a tutti i cittadini od associazioni di presentare proposte od osservazioni al fine di partecipare attivamente alla definizione del piano» hanno osservato dal movimento Spazio civico.

«Il Pug però è uno strumento complesso, si compone di centinaia di pagine e contenuti; e se non si ha un esperto del settore a portata di mano è difficile comprenderlo ed essere in grado di presentare delle proposte funzionali.
Per questo motivo chiediamo che l'amministrazione comunale organizzativi un incontro illustrativo del Pug al fine di mettere realmente in grado i cittadini interessati di poter presentare delle osservazioni o proposte» è quanto sostenuto da Leonardo Di Molfetta, portavoce di Spazio civico.

«Siamo in un momento importantissimo per le sorti della città e non agevolare la più ampia partecipazione della cittadinanza a quelle che saranno le scelte socio-politico-economiche che impatteranno sui prossimi 40 anni è un errore che non si deve commettere. Confidiamo che l'amministrazione comunale accolga questa richiesta e organizzi un incontro, anche in streaming, in tempi utili per mettere i cittadini di partecipare oggi alla definizione della città del domani».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Piano urbanistico generale
  • Spazio civico
Altri contenuti a tema
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Bisceglie confermata "Città che legge" anche per il prossimo triennio Il sindaco Angarano: «Il nostro impegno sarà quello di continuare a promuovere la lettura come valore fondamentale per la comunità»
Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Natale a colori 2024, ancora tanti appuntamenti fino a domenica 22 dicembre Animazioni, spettacoli e laboratori in tutta la Città
Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale Il 6 dicembre grande festa in piazza per l’accensione dell’albero di Natale La serata prevede tanta animazione per bambini, l’esibizione dei cori delle scuole cittadine e l’esibizione musicale diretta dal maestro Sokol Preka Gjergji
Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi Pubblicato l’avviso per contributi per la frequenza di centri estivi e socioeducativi La misura è in favore di minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni che abbiano frequentato centri con funzione educativa e ricreativa da giugno a ottobre 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.