Tommaso Mastrototaro
Tommaso Mastrototaro
Politica

Surroga in consiglio comunale, pronto Tommaso Mastrototaro. La geografia politico-amministrativa attuale

Come cambiano gli assetti nell'assemblea di Palazzo San Domenico, in cui restano appena 3 donne su 25 componenti

L'ingresso di Loredana Bianco in Giunta libera un posto nella maggioranza consiliare a supporto del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Come previsto dalla legge elettorale, toccherà al primo dei non eletti nella lista "Il torrione", l'imprenditore agricolo Tommaso Mastrototaro, subentrare al nuovo assessore che dovrà naturalmente lasciare il seggio nell'assemblea di Palazzo San Domenico. Mastrototaro, alle amministrative del 2018, ottenne 132 preferenze. Necessario, per l'accettazione della surroga, sarà aver adempiuto alle dimissioni da consigliere del Gal "Ponte Lama".

"Il torrione" diventa così il contrassegno della coalizione "Un passo alla svolta", vincitrice delle elezioni, col maggior numero di presenze complessive, ben sei, tra Giunta (Angelo Consiglio, Dodo Storelli, Loredana Bianco) e consiglio comunale (Massimo Mastrapasqua, Franco Coppolecchia e appunto Tommaso Mastrototaro).

La maggioranza resta perciò composta da 15 elementi: coi tre de "Il torrione" anche i due esponenti di Bisceglie tricolore Sergio Ferrante e Michele De Noia nei ranghi del centrodestra, il vicepresidente della Provincia Pierpaolo Pedone che proviene comunque da una tradizione di centrodestra e tutti gli altri esponenti ascrivibili al centrosinistra: dai più moderati Angela Di Gregorio e Francesco Carelli agli ex Pd Mauro Lorusso e Gigi Di Tullio, da Peppo Ruggieri all'ex Italia dei valori Giuseppe Losapio, da Carla Mazzilli a Piero Innocenti. Il quindicesimo voto è da tempo quello dello stesso Angarano, dato che Rossano Sasso - eletto con Bisceglie svolta - passò una prima volta all'opposizione aderendo addirittura alla Lega salvo poi uscirne e posizionarsi fra i banchi della maggioranza, ripesandoci successivamente al punto da poter essere ritenuto, al momento, il decimo esponente della minoranza. A proposito del rimpasto, laconico il suo commento: «Il minestrone è servito».

Bisceglie svolta (lista di riferimento dello stesso Angarano) resta così rappresentata da due consiglieri e un solo assessore, nonostante abbia preso oltre 100 voti in più rispetto alla prima lista degli alleati di centrodestra.

Gli incastri e le vicissitudini politico-amministrative rendono sempre meno fattibili ulteriori cambiamenti in Giunta da qui alla fine del percorso con l'eventuale passaggio assessorile di altri consiglieri di maggioranza. Lo spazio di manovra è molto ridotto se si considera che diversi fra coloro che al momento risultano i primi dei non eletti sono da tempo distanti dall'amministrazione: è il caso di Domenico Di Luzio (Sinergie), Nada Scatamacchia e Lino Todisco (Bisceglie tricolore), Elio Belsito (Insieme per Bisceglie) mentre restano ancora sostanzialmente "in linea" Isabella Leuci (Bisceglie svolta) e Giusi Mastrapasqua (Punto d'incontro, mamma del consigliere regionale dei giovani Alberto De Toma).

L'opposizione può contare su Alfonso Russo, Giorgia Preziosa e Mauro Sasso della coalizione Nelmodogiusto, guidata da Gianni Casella che per prassi istituzionale, da presidente del consiglio comunale, si astiene su quasi tutti gli ordini del giorno; Francesco Spina, Franco Napoletano ed Enrico Capurso sono i tre eletti della coalizione di centrosinistra che si presentò con Napoletano candidato a Sindaco. La lista "Un Sindaco per bene" esprime il solo Vittorio Fata, il Movimento 5 Stelle Enzo Amendolagine.

La "promozione" di Loredana Bianco in Giunta ridurrà la presenza femminile in consiglio comunale: 3 donne su 24, due delle quali in maggioranza (Di Gregorio e Mazzilli) e una in minoranza (Preziosa). Nessuna norma, in questo caso, garantisce riequilibri di genere, tenuto conto del fatto che si tratta di un'assemblea formata da eletti.
  • Consiglio Comunale
  • giunta
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.