Sergio Silvestris
Sergio Silvestris
Politica

Turismo, Sergio Silvestris incontra operatori e cittadini

«Tante idee per rilanciare il settore»

Un'occasione di confronto partecipata, costruttiva e proficua: Sergio Silvestris ha incontrato operatori del settore e cittadini per discutere delle possibilità di crescita della nostra città sul fronte turistico. Numerosi i ristoratori, gestori di B&B e professionisti nell'ambito turistico intervenuti per condividere idee con l'obiettivo comune di rendere Bisceglie una meta per le vacanze accogliente e appetibile trecentosessanta cinque giorni l'anno.

«Tra le proposte più innovative, anche quella di una "card" da fornire ai visitatori già in fase di prenotazione dell'alloggio: un pass che renda più semplice e completa la propria vacanza a Bisceglie, con la possibilità di ottenere sconti specifici presso ristoranti e attività commerciali cittadine, di usare liberamente e con facilità i mezzi pubblici e di accedere a servizi esclusivi come visite guidate e degustazioni» ha sottolineato.

«Quello che è emerso dal confronto con operatori e cittadini è la necessità di offrire una proposta turistica organica, concertata e integrata, che faciliti la vita ai turisti che vengono da noi. Possiamo farlo, ad esempio, creando un unico portale online che contenga tutte le informazioni necessarie a pianificare la propria vacanza e con l'organizzazione di un info-point turistico aperto tutto l'anno» ha spiegato Sergio Silvestris a margine dell'incontro pubblico. «Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti per contribuire alla scrittura di un programma realmente condiviso che renda il turismo centrale per lo sviluppo di Bisceglie nei prossimi anni».
  • turismo bisceglie
  • Sergio Silvestris
  • turismo
Altri contenuti a tema
Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Spazio Civico: «Bando per gli Infopoint turistici, Bisceglie non perda tempo» Il bando scadrà il 15 settembre
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Turismo: maggio da record per Bisceglie, superate le 15mila presenze Nei primi cinque mesi dell’anno +58,4% sul 2024
Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Più che raddoppiate le presenze nel mese di Pasqua, chiuso il primo quadrimestre 2025 con oltre 26mila presenze (+49,5%). I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
Turismo in crescita: a Bisceglie +17% delle presenze nel primo trimestre 2025 Turismo in crescita: a Bisceglie +17% delle presenze nel primo trimestre 2025 Raddoppiano gli arrivi dall’estero. I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.