Nuova Biblioteca Comunale
Nuova Biblioteca Comunale
Attualità

Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese

Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”

Un anno fa la Nuova Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli" ha riaperto le sue porte alla comunità biscegliese, restituendo alla città un presidio di cultura, socialità e crescita collettiva. I numeri registrati in questi primi dodici mesi testimoniano l'importanza di questo spazio e la risposta positiva dei cittadini.

Sono 1.500 le iscrizioni attivate in dodici mesi e oltre 13mila gli ingressi complessivi, più di 1000 al mese, con picchi di presenze nei mesi di settembre 2024 e gennaio 2025, a conferma della funzione centrale della struttura come luogo di incontro, studio e formazione. E poi quasi 1100 prestiti, più di 1500 documenti consultati, circa 1700 utenti in visita.

Il servizio più richiesto è quello della sala studio e consultazione, che da solo rappresenta i due terzi delle fruizioni totali, con tanti universitari biscegliesi e non: un dato che racconta di una biblioteca viva, frequentata soprattutto da studenti, ricercatori e giovani che hanno trovato in via Giulio Frisari uno spazio accogliente per la loro formazione. Seguono le visite guidate, organizzate per le scolaresche, la consultazione dei libri e i prestiti. In questo primo anno, tante classi delle scuole cittadine hanno visitato la Biblioteca comunale, con la possibilità di usufruire di uno spazio dedicato alle letture animate: dal I Circolo didattico De Amicis all'Istituto comprensivo Don Uva - Battisti - Ferraris (Cosmai), dall'Istituto comprensivo Don Bosco – Battisti - Ferraris al II Circolo Caputi. I docenti e gli studenti hanno potuto vivere a pieno l'esperienza di una biblioteca con percorsi di avvicinamento e promozione della lettura.

"La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città, non solo per lo studio ma come luogo di cultura condivisa e partecipata", hanno dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano e l'Assessora alla Cultura Loredana Bianco. "Questi numeri ci dicono che i cittadini, in particolare i giovani, hanno voglia di vivere spazi pubblici dedicati alla crescita personale e collettiva. Continueremo a lavorare per arricchire l'offerta culturale, con nuovi servizi, iniziative ed eventi che rendano la Biblioteca sempre più inclusiva, moderna e aperta alla comunità".

Un'ulteriore occasione per conoscere e vivere la Biblioteca Comunale, gestita dalla cooperativa Lilith Med 2000, è il festival letterario "Libri nel Borgo Antico", quando la Biblioteca resterà aperta per ospitare le presentazioni degli autori all'interno del chiostro. Nel mese di settembre, inoltre, riprenderanno gli appuntamenti dedicati ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni con le letture su legalità, diritti e giustizia sociale che fanno parte degli eventi dell'Amministrazione Comunale, organizzati nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai.
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Nasce il nuovo Sportello di “Segretariato In Città”: Servizi più vicini ai cittadini di Trani e Bisceglie Nasce il nuovo Sportello di “Segretariato In Città”: Servizi più vicini ai cittadini di Trani e Bisceglie Saranno disponibili dal 13 maggio le sedi supplementari con personale qualificato e orari d'accesso ampliati
"Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie "Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie Appuntamento presso la biblioteca comunale domenica 18 maggio
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Ci sarebbero alcune criticità da risolvere all'interno dell'immobile, inaugurato ad agosto
Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Il chiostro ospiterà alcune presentazioni della rassegna “Libri nel Borgo Antico”. In soli sei giorni oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale
L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore ai lavori pubblici ha puntualizzato alcuni aspetti dopo i commenti negativi degli ultimi giorni
Inaugurata la Nuova Biblioteca Comunale “Mons. Pompeo Sarnelli” Inaugurata la Nuova Biblioteca Comunale “Mons. Pompeo Sarnelli” Il Sindaco Angarano: «Un investimento importante per la nostra comunità»
Biblioteca comunale, Spina: «Risultato di un impegno congiunto di tutte le forze politiche della città» Biblioteca comunale, Spina: «Risultato di un impegno congiunto di tutte le forze politiche della città» Il taglio del nastro mercoledì 21 agosto alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.