Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Uso delle acque reflue in agricoltura, Caracciolo: «A Bisceglie si attende il progetto»

Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale commenta le ricognizioni sugli impianti di depurazione della Bat

È tempo di verifiche, su tutto il territorio della Provincia Bat, delle condizioni degli impianti di depurazione per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. L'effetto immediato di quanto emerso nel corso del tavolo istituzionale tenutosi lo scorso 10 febbraio in Regione è l'avvio delle attvità di ricognizione, come ha annunciato il consigliere regionale barlettano Filippo Caracciolo, presidente del gruppo del Partito Democratico nella massima assise pugliese.

«A Bisceglie e Trani si attende che le rispettive amministrazioni comunali procedano a redigere i progetti riguardanti il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura attraverso la realizzazione di tutte le opere di raccolta e distribuzione della risorsa irrigua» ha puntualizzato l'esponente dem, sostenendo al contempo che «l'obiettivo per le strutture di Andria e Barletta - le prime visitate - è utilizzare l'acqua a fini irrigui (ma anche industriali e civili) a partire dalla stagione 2022. Ad Andria, in particolare, è stata accertata la fine dei lavori di potenziamento del depuratore eseguiti da Aqp e pertanto la stessa azienda procederà a redigere la progettazione per l'adeguamento dell'impianto all'utilizzo in agricoltura. Imminente la richiesta di dissequestro dell'impianto attualmente in possesso dell'autorità giudiziaria, passaggio quest'ultimo necessario per procedere all'attivazione».

L'auspicio, in buona sostanza, è che la situazione sia sbloccata in tempi rapidi anche a Bisceglie, mentre «a Margherita di Savoia avranno inizio a breve i lavori di realizzazione della rete irrigua da parte del Consorzio di bonifica della Capitanata. A Trinitapoli sono state realizzate sia le opere di raccolta (vascone) e distribuzione delle acque che quelle riguardanti l'affinamento delle acque sul depuratore da parte di Aqp. A San Ferdinando, Minervino Murge, Spinazzola, Barletta, Andria e Trinitapoli sono inoltre stati finanziati interventi di adeguamento alle norme in materia di salute e sicurezza, emissioni in atmosfera e disciplina delle acque meteoriche di dilavamento» ha aggiunto Caracciolo, confermando l'impegno della Regione Puglia per il riutilizzo delle acque reflue a fini irrigui, «una sfida che intendiamo portare a termine per la crescita economica ed ambientale di tutto il territorio».
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • depuratore
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Classificazione acque balneazione, qualità eccellente nei prelievi ARPA a Bisceglie Classificazione acque balneazione, qualità eccellente nei prelievi ARPA a Bisceglie Caracciolo: «nella Bat qualità eccellente in tutti i punti di prelievo»
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» Ospedale Nord-Barese, Caracciolo: «Avanti nel rispetto dei cronoprogrammi» La nota del consigliere regionale
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Domani la firma del protocollo per il brand Costa Sveva Caracciolo: «Parte ufficialmente il percorso del brand Costa Sveva»
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.