I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala
I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala
Attualità

Vigili del fuoco della Bat: “Il nostro contributo al cambiamento climatico ed alla salvaguardia degli ecosistemi”

La denuncia per le carenze croniche di personale e mezzi

"Anche quest'anno vigili del fuoco della Bat hanno chiuso la stagione Aib, antincendio boschivo, 'limitando' i danni a 500 ettari di vegetazione, tra boschi, macchia mediterranea, grano e sterpaglie, che ha prodotto sicuramente un grave danno economico all'agricoltura. Le nostre squadre hanno portato a termine complessivamente oltre 2400 interventi dall'inizio dell'anno fino ad agosto, di questi oltre 600 sono interventi di AIB. La dislocazione della squadra AIB presso il presidio comunale di Minervino Murge, voluta dal Comando Vvf Bat e sollecitata dal Prefetto, con l'approvazione del Direttore Regionale Vvf Puglia, ha contribuito, in sincronia con le squadre ordinarie, a contenere i tempi d'intervento e a ridurre i numeri d'intervento nell'arco dei 70 giorni del servizio Aib. Siamo in una media alta, con oltre 10 interventi al giorno, che affrontiamo con una forte carenza di personale, in un ampio territorio, con distanze che vanno oltre i 60 km". Così il Coordinatore Fp Cgil Vvf Bat, Ruggiero Doronzo ed il Responsabile territoriale Fp Cgil Vvf Bat, Giuseppe Rizzi tracciano il bilancio del lavoro svolto dal Comando provinciale.

"Le continue richieste di Fp Cgil Vvf Bat di rafforzare la pianta organica del Comando sono più che giustificate, considerando il volume di interventi, l'estensione del territorio e le risorse umane attualmente a disposizione. È fondamentale che l'amministrazione riconosca la gravità della carenza di personale e le conseguenze che questa comporta, non solo in termini di efficienza operativa, ma anche di salute e sicurezza dei nostri operatori. La mancanza di un distaccamento nell'entroterra aggrava ulteriormente la situazione, impedendo una copertura capillare e tempestiva delle emergenze. Affidarsi continuamente all'eccezionalità, utilizzando lo straordinario, non è un modello sostenibile. A lungo termine mette a rischio il benessere fisico e psicologico degli operatori, aumentando il rischio di infortuni e di burnout. Per i Vigili del Fuoco e la Fp Cgil Vvf Bat l'emergenza incendi rappresenta una delle sfide più gravi per la tutela del nostro territorio, in particolare nelle aree della Murgia, dove boschi e macchia mediterranea costituiscono un patrimonio ecologico fondamentale e un'importante risorsa per la qualità dell'aria e la biodiversità."

"La responsabilità di questi incendi, spesso dolosi o causati da negligenza, rende ancora più urgente l'adozione di misure efficaci e coordinate. Purtroppo la distanza dalla sede e le zone impervie, non giocano a nostro favore. Per affrontare questa problematica, è essenziale implementare un piano integrato che preveda: potenziamento della sorveglianza attraverso sistemi di videosorveglianza e droni nelle aree a rischio. Mantenere e incrementare le fasce di sicurezza e le aree di pulizia intorno ai terreni pubblici e privati. Promuovere campagne di sensibilizzazione rivolte ai proprietari e ai cittadini sull'importanza della prevenzione e del rispetto delle ordinanze regionali. Riorganizzare il sistema di intervento con un potenziamento delle squadre di pronto intervento ed un'adeguata dotazione di stanza in un aeroporto della Puglia di mezzi come canadair, fireboss ed elicotteri. Rafforzare i controlli sul rispetto delle ordinanze regionali, sanzionando severamente chi viola le normative di tutela del territorio. Promuovere programmi di riqualificazione e gestione sostenibile dei terreni incolti, con interventi di riforestazione e mantenimento delle aree verdi. Investire in progetti di ripristino degli ecosistemi danneggiati, attivando un percorso per il completo recupero. Solo con un impegno condiviso, risorse adeguate e un'attenta pianificazione possiamo arginare la perdita di territorio, tutelare il patrimonio naturale e garantire un futuro sostenibile per la nostra provincia. È indispensabile, come programmato, che l'apertura del presidio presso il casello autostradale di Canosa di Puglia si trasformi in un distaccamento operativo concreto e immediato, che comporterebbe un incremento del personale, migliorando le condizioni di lavoro e garantendo un servizio di qualità e sicurezza per tutti", concludono.
  • Comando Provinciale Vigili del Fuoco
Altri contenuti a tema
Fiamme all'esterno dell'ex mobilificio Valente a Bisceglie Fiamme all'esterno dell'ex mobilificio Valente a Bisceglie Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale Bat
Vasto incendio in un immobile del centro storico: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri Vasto incendio in un immobile del centro storico: sul posto Vigili del fuoco e Carabinieri Per fortuna solo tanto spavento ma nessun ferito
I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala I Vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala Rizzi e Doronzo (Cgil): «Fiduciosi e collaborativi in attesa di ulteriori attivazioni e della costruzione della nuova sede del Comando»
Vigili del Fuoco in emergenza: «Necessario incrementare il personale» Vigili del Fuoco in emergenza: «Necessario incrementare il personale» Uilpa: «Al distaccamento di Molfetta in alcune occasioni non è possibile raggiungere il numero minimo»
Damiani: «Altri 6.5 milioni di euro per la sede del comando dei Vigili del fuoco Bat» Damiani: «Altri 6.5 milioni di euro per la sede del comando dei Vigili del fuoco Bat» Il senatore pugliese: «Una notizia che mi riempie di soddisfazione»
Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» Vigili del fuoco, Fp Cgil Bat: «Anno nuovo, problemi vecchi» «Da marzo manca l'autoscala, si tampona con qualche dislocazione temporanea da altri comandi. Organico sempre al di sotto del fabbisogno»
Botti di Capodanno, altissima l'attenzione della Prefettura Bat Botti di Capodanno, altissima l'attenzione della Prefettura Bat Intensificata l'attività della Commissione territoriale sulle sostanze esplodenti
Passaggio di consegne per il comando provinciale dei Vigili del fuoco Passaggio di consegne per il comando provinciale dei Vigili del fuoco Romeo Gallo assume il ruolo di comandante, subentrando a Roberto Fasano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.