
                    Angolo verde
            La melagrana
Rubrica a cura di Francesco Gentile (Laurea in Farmacia)
                giovedì 21 dicembre 2017
                                            
            
            
            
            
                Il verde melograno, dai bei vermigli fiori, è un arbusto che resiste bene alla siccità. Il frutto, una grossa bacca coriacea, contiene semi rossi, trasparenti e succosi.
 
Al tempo delle guerre puniche, i romani importarono le piante di melograno dal Nord Africa in Italia.
 
Il succo di melagrana è un alimento adatto a coloro che seguono una dieta finalizzata a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo "cattivo" nel sangue.
 
Serve a combattere i disturbi della menopausa, come la depressione e la fragilità ossea. Positivi sono i risultati, ottenuti dal succo di melagrana, rispetto all'artrite.
 
Per goderne al massimo i benefici, occorre unire al consumo del succo di melagrana anche uno stile di vita corretto e, quindi, adottare un'alimentazione corretta, evitando la vita sedentaria, il fumo e l'abuso di alcolici.
 
Una dose massiccia di succo di melagrana può dare vita ad inter-azioni con l'assunzione di alcuni farmaci; può provocare l'abbassamento della pressione sanguigna.
 
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
        Al tempo delle guerre puniche, i romani importarono le piante di melograno dal Nord Africa in Italia.
Il succo di melagrana è un alimento adatto a coloro che seguono una dieta finalizzata a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo "cattivo" nel sangue.
Serve a combattere i disturbi della menopausa, come la depressione e la fragilità ossea. Positivi sono i risultati, ottenuti dal succo di melagrana, rispetto all'artrite.
Per goderne al massimo i benefici, occorre unire al consumo del succo di melagrana anche uno stile di vita corretto e, quindi, adottare un'alimentazione corretta, evitando la vita sedentaria, il fumo e l'abuso di alcolici.
Una dose massiccia di succo di melagrana può dare vita ad inter-azioni con l'assunzione di alcuni farmaci; può provocare l'abbassamento della pressione sanguigna.
Non credere ma verificare; chiedere sempre al medico
 
                    








 Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie  
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            .jpg) 
                                                                         
                                                                         
                                                                        .jpg) 
                                                                         
                         
                         
                         
                         
                        