Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Buongiorno

Angarano e l'equivoco filosofale

Il passaggio di Rossano Sasso alla Lega costringerà il sindaco a una scelta di campo?

L'adesione di Rossano Sasso alla Lega - nell'aria da settimane fra coloro che vivono nella realtà e seguono le evoluzioni politiche territoriali - ha provocato profondo sgomento negli ambienti dell'amministrazione comunale di Bisceglie.

L'indiscutibile merito di questa mossa - propiziata da Rocco Prete, leghista e salviniano dalla prima ora - è l'aver ricordato improvvisamente a sindaco, assessori e consiglieri comunali di maggioranza di essere in carica. Non è escluso che Angelantonio Angarano, coi suoi tempi, si decida a mettere Sasso alla porta; è pur vero che non l'ha fatto nemmeno quando l'esponente della massima assise cittadina, eletto nella lista civica "Bisceglie svolta", diretta espressione del gruppo più vicino al sindaco, gli ha rivolto un messaggio inequivocabile su facebook («Fai un favore a tutti. Dimettiti»).

Una parte non trascurabile dell'attuale maggioranza (e una quota dei sette assessori che formano la giunta) è contrassegnata dalla chiara appartenenza a movimenti di centrosinistra, che sulla carta dovrebbero essere in contrapposizione con la coalizione di centrodestra, che sempre sulla carta, sui territori, sarebbe formata da Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia. Non sarà facile spiegare come, per esempio, Gianni Naglieri possa allo stesso tempo dichiarare il suo endorsement per Sergio Silvestris alle elezioni europee e affermare la contrarietà alla presenza di un leghista in maggioranza. Per quanto sia comprensibile il suo disagio umano e personale, come quello di Roberta Rigante e di Mauro Lorusso che provengono dal Partito Democratico, di Peppo Ruggieri e Gigi Di Tullio le cui radici sono indubbiamente di sinistra, diventa davvero complicato, a questo punto, definire civica l'amministrazione Angarano.

Rossano Sasso potrebbe finire molto presto fra i banchi della minoranza, rappresentante di un partito che - comunque la si voglia vedere - governa l'Italia col Movimento 5 Stelle e al netto di clamorose sorprese vincerà le europee conquistando il primo posto su tutto il territorio nazionale e potrebbe divenire la prima forza politica anche a Bisceglie nella competizione del 26 maggio.

Rossano Sasso naturalmente non è fascista ma non mancherà certo chi avrà la faccia tosta di definirlo tale, pur di dargli addosso. Il suo passaggio alla Lega potrebbe risolvere l'equivoco che intrappola giunta e maggioranza: se la sua casacca non avesse diritto di partecipazione, allora quest'amministrazione sarebbe da considerare di centrosinistra, definendo perciò gli assessori Angelo Consiglio, Dodo Storelli e Tonia Spina e i consiglieri Massimo Mastrapasqua, Sergio Ferrante, Loredana Bianco, Franco Coppolecchia, Michele De Noia non più di centrodestra.

Viceversa, se la Lega dovesse farne parte, non è dato di sapere come potrebbero coesistere col carroccio i componenti della giunta Gianni Naglieri e Roberta Rigante e i consiglieri di centrosinistra Di Tullio, Ruggieri, Lorusso, Innocenti e Giuseppe Losapio.

È un momento molto delicato e questa volta Angelantonio Angarano sarà chiamato a prendere una decisione chiara e in tempi rapidi. Qualsiasi tentennamento o soluzione di compromesso lo esporrebbe a ulteriori, pesanti attacchi. Altro che Harry Potter: qui di filosofale c'è solo l'equivoco sulla natura di un'amministrazione che a furia di ritenersi civica ha perso l'identità. Sempre che ne abbia mai avuta una.
© riproduzione riservata
  • Consiglio Comunale
  • Rossano Sasso
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.