La gag di Totò e Mario Castellani
La gag di Totò e Mario Castellani
Buongiorno

Angarano non è Pasquale

Tutta la sottovalutazione della sentenza del Tar tra «ipotizzati vizi procedurali» e «tecnicismi complessi»

Le ultime vicende politico-amministrative a Bisceglie mi hanno riportato alla mente la celeberrima gag teatrale e televisiva con Totò e la sua spalla Mario Castellani, nella quale il principe della risata racconta dettagliatamente le vessazioni subite da un energumeno riportandone i dialoghi e alla domanda dell'interlocutore («Ma scusa, perché non hai reagito?») risponde divertito: «E che me ne frega a me? Mica 'so Pasquale io!».

Il sindaco Angelantonio Angarano potrebbe risultare, al momento, un perfetto interprete di questo sketch. La nota e le dichiarazioni con cui ha liquidato la sentenza del Tar Puglia che di fatto ha annullato il bilancio di previsione approvato dalla maggioranza lo scorso mese di aprile stonano con la considerazione unanime e bipartisan che si nutre nei suoi confronti. Un uomo di comprovata formazione e preparazione legale e dalla spiccata, indiscutibile integrità morale, mai lo si sarebbe immaginato definire «ipotizzati vizi procedurali» le pesanti censure contenute nella pronuncia dei giudici amministrativi. Gli fa onore, in un certo senso, il mancato attacco pubblico ai danni del segretario comunale, il cui comportamento è stato stigmatizzato (eufemismo) dal Tar. Non si è scorta, però, quell'assunzione di responsabilità che in molti avrebbero gradito.

Angarano non è mica Pasquale: e infatti ha preso gli ennesimi "sganassoni" incassando per poi fare subito finta di niente. I ritmi, dopo neppure 18 mesi di amministrazione, sono quelli compassati della prima repubblica: «Calati juncu chi passa la china» in attesa di tempi migliori. Minimizzare gli aspetti negativi è un dovere, funzionale soprattutto al mantenimento degli equilibri interni alla maggioranza. Definire «tecnicismi complessi» la sfilza di rilievi che un Tribunale ha contestato agli atti del consiglio comunale è un fantastico esercizio di retorica democristiana. A parti invertite, col combattivo consigliere di opposizione del Pd che abbiamo conosciuto, le telecamere de La7 sarebbero già sotto Palazzo San Domenico.

Insomma: per il sindaco è tutto a posto. In fondo, si tratta di «una questione essenzialmente tecnica e formale che riguarda le prerogative dei consiglieri comunali di maggiore confronto sulla formazione del Dup». E che sarà mai non aver garantito - secondo quanto scritto nella sentenza - il pieno esercizio delle loro funzioni a soggetti che sono stati eletti con voto di preferenza dai cittadini?

L'amministrazione non cadrà certo su questo: l'assenza di alternative concrete e il quadro politico troppo frammentato contribuiranno alla tenuta numerica della maggioranza, pronta ad accogliere nuovamente il figliol prodigo Rossano Sasso nei suoi ranghi. Le elezioni regionali saranno, con ogni probabilità, utilizzate dal primo cittadino come pretesto per quel rimpasto in giunta che altrimenti non farebbe mai. E pazienza se qualcuno se la dovesse continuare a prendere con lui: tanto, mica è Pasquale...
  • Consiglio Comunale
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.