Elezioni amministrative
Elezioni amministrative
Buongiorno

Biscegliesi stufi della logica del "muro contro muro"

Cittadini sempre più lontani dagli schemi classici della dialettica politica

Un dato emerge prepotente, specie in queste ultime settimane, a conferma di una tendenza accentuata dalla pandemia: i biscegliesi non ne possono più del classico schema di dialettica politica "muro contro muro" e soprattutto non sopportano il fatto che non si parli di come affrontare e risolvere i loro problemi. Ai cittadini, alla "gente comune", persino a chi si informa con una certa frequenza e finanche agli addetti ai lavori non frega assolutamente nulla degli attacchi personali, di chi sta con chi, di chi torna con chi, di chi si allea con chi. Sarebbe sufficiente fermarsi un attimo e prestare ascolto agli umori più sinceri di una comunità esausta dei personalismi, insofferente ai meccanismi triti e ritriti della polemica a tutti i costi: i biscegliesi chiedono soluzioni e non tollerano gli stucchevoli scambi reciproci di accuse fra le parti. I commenti, le considerazioni, i discorsi vanno tutti nella stessa direzione.

È una netta inversione di tendenza rispetto al recente passato che, a pochi mesi dall'appuntamento elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l'individuazione del sindaco, induce a importanti riflessioni riguardo la distanza, talvolta notevole, fra le intenzioni tra coloro che si propongono per la gestione della cosa pubblica e le reali esigenze dei cittadini. Un divario crescente che potrebbe fare la differenza la prossima primavera: la proposta politico-amministrativa più credibile (e non per forza quella più accattivante) sarà con ogni probabilità premiata dal suffragio degli elettori. I toni della campagna - inutile farsi illusioni - saranno truculenti, esagerati, grossolani e il dibattito sarà presto intriso di fango: quel che è cambiato, in modo netto, è l'atteggiamento dei biscegliesi verso queste dinamiche. A loro, mai come questa volta, non fregherà una mazza.
  • Comune di Bisceglie
  • Elezioni amministrative
  • elezioni amministrative 2023
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.