Pistola
Pistola
Buongiorno

C'è poco da star tranquilli

Gli spari contro i Carabinieri a meno di due settimane dai fatti di Cagnano Varano

Mi sarebbe piaciuto finirlo ma non ci riuscii, travolto - come capita spesso a noi giornalisti - dalle successive evoluzioni della cronaca, dell'attualità, da quelle vicende che ti prendono (tolgo) tempo per approfondire. Lo scorso 22 marzo avrei voluto pubblicare un pezzo di questa rubrica scritto prendendo spunto dalla bellissima marcia contro le mafie promossa dal Presidio Libera "Sergio Cosmai" di Bisceglie.

Mi sarà perdonata, perciò, l'autocitazione.

«Incoraggia, conforta, rassicura. La massiccia partecipazione di centinaia di studenti di tutti gli istituti d'istruzione secondaria superiore e delle terze classi della "Riccardo Monterisi" alla marcia contro le mafie promossa dal Presidio Libera "Sergio Cosmai" di Bisceglie ha prodotto molto più che la banale occasione per ragazze e ragazzi di saltare le lezioni.
L'impressione suscitata dal corteo e dalla successiva manifestazione in occasione della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, mercoledì 21 marzo, è che una parte non trascurabile della gioventù biscegliese abbia piena consapevolezza di un fenomeno criminale tutt'altro che lontano dalla nostra realtà».

L'articolo sarebbe proseguito con gli aggiornamenti a proposito del rapporto della Dia (direzione investigativa antimafia) riguardo il primo semestre del 2018 (gennaio-giugno): dati sui quali tornerò in seguito, ora superati dalla cronaca di quanto avvenuto nel pomeriggio di giovedì 25 aprile a pochi passi dal mercato ittico.

Perché la gravità di uno o più colpi di pistola esplosi all'indirizzo di rappresentanti delle forze dell'ordine è subito avvertita da una comunità, va oltre le statistiche. Scrivere che una persona avrebbe sparato verso uno o più Carabinieri a meno di due settimane dall'assassinio del maresciallo Vincenzo Di Gennaro a Cagnano Varano non è qualcosa di semplice e leggero.

Tocca tutti, perché colpisce e induce a riflessioni: spesso ovvie, come l'ennesimo inoltro (cui sarebbe sbagliato sottrarsi) della richiesta di potenziamento della presenza delle forze dell'ordine a Bisceglie. Qualcuno tornerà a rimarcare la necessità di un presidio della Polizia di Stato e forse altri ricorderanno che questa città ha perduto un avamposto prezioso, quello della Guardia di Finanza, nel silenzio generale.

La sostanza è che, purtroppo, a Bisceglie si spara con una frequenza maggiore che nel passato. La novità, allarmante per davvero, è che i proiettili adesso viaggiano in direzione degli uomini dello Stato.

Il 13 ottobre scorso ritenni doveroso riflettere sul passaggio, per certi versi epocale, di questa città da "zona franca" a territorio conteso. I giovanissimi scesi in piazza per ricordare, 34 anni dopo, il sacrificio di Sergio Cosmai, meritano risposte concrete e rapide da quelle stesse generazioni che hanno vissuto in una Bisceglie lambita solo sporadicamente dalle pallottole. Trascorse le ore della giusta solidarietà ai Carabinieri coinvolti nella vicenda - cui ci associamo convintamente - sarà già tempo di provvedimenti efficaci. Non sarò mai il capo degli allarmisti ma qui c'è poco da star tranquilli.
© riproduzione riservata
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2467 contenuti
Altri contenuti a tema
Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Coppa Italia femminile, prima storica al Ventura: Bisceglie e Trani chiudono 2-2 Buon primo tempo delle nerazzurre a riposo avanti 2-0. Ospiti trascinate da Lombardi nella ripresa (che sbaglia anche un rigore)
Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Eccellenza: Bisceglie in trasferta per il testa-coda con la Virtus Mola, Unione Calcio al “Ventura” con il Foggia Incedit Le formazioni biscegliesi sfidano i due fanalini di coda nelle gare della dodicesima giornata
Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Bisceglie, con il Canosa basta il pari: i nerazzurri volano in semifinale di Coppa Ai nerazzurro stellati basta l’1-1 del "Ventura" per accedere alle semifinali di Coppa Italia
Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Coppa Italia Eccellenza, Bisceglie e Unione Calcio a caccia di un posto in semifinale Le formazioni biscegliesi saranno impegnate nelle gare di ritorno del secondo turno di Coppa Italia Eccellenza
Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko Super Lavopa trascina il Bisceglie. Polimnia ko I nerazzurri si impongono per 3-1 al "Caduti di Superga". Protagonista assoluto il numero dieci, con due assist e un'espulsione procurata
Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Eccellenza, Bisceglie parte col piede giusto: 5-0 all'Incedit Stellati che sono partiti un po' contratti ma sono usciti sulla distanza
Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Eccellenza, al via il campionato: riposo forzato per l'Unione, il Bisceglie riceve l'Incedit Stellati a caccia dei primi punti di questa stagione. Debutto rinviato per gli uomini di Rumma
Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Coppa Italia Eccellenza, le avversarie di Bisceglie e Unione Primo turno giovedì 11 settembre alle 15:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.