Sport
Sport
Buongiorno

Divieto di sport

I candidati sindaco di Molfetta ignorano completamente il tema nel dibattito pubblico

Sabato 20 maggio ho assistito con immenso piacere, accompagnando il nostro direttore Serena Ferrara, al dibattito pubblico che si è svolto presso la Fabbrica di San Domenico, nella sala intitolata al grande Beniamino Finocchiaro, fra i cinque candidati alla carica di sindaco di Molfetta. L'ottima iniziativa del nostro sito fratello Molfettaviva mi ha permesso, da appassionato di questioni politiche quale sono, di farmi un'idea del quadro e realizzare previsioni che non esternerò certo in questo blog dato che non ho alcuna intenzione di mettere in difficoltà la splendida redazione guidata da Maria Marino.

Il confronto, fortemente voluto dall'editore Salvatore Farinato, è stato impeccabilmente amministrato dal nostro direttore di network Antonio Quinto, in una serata nella quale si è tenuta anche la premiazione del concorso "Molfettese dell'anno", molto rassomigliante a "Biscegliese dell'anno", presentata come sempre con garbo e professionalità dal caro Tommaso Amato.

I quattro uomini in corsa si sono tutti presentati al confronto senza indossare la cravatta e i due più giovani hanno rinunciato anche alla giacca, a certificazione di un dato che ho riscontrato anche nelle foto dei primi comizi in altri comuni limitrofi che andranno al voto (in particolare Giovinazzo e Terlizzi): il cambiamento, in politica, è anche nel look.

Nel corso delle due ore di discussione sono emersi spunti interessati, che hanno contribuito a definire punti in comune e differenze programmatiche, ideali e di metodo fra i cinque competitors.

Una parola, purtroppo, non è mai stata pronunciata da alcun candidato: sport.

Potete immaginare la mia totale esecrazione per questo "dettaglio" che certo non è sfuggito.

Molfetta ha 60 mila abitanti. È il terzo comune più popoloso (dopo il capoluogo e Altamura) della Città Metropolitana di Bari. L'idea che lo sport non sia fra le tematiche a cuore di nessuno fra coloro che aspirano ad amministrare una città di queste dimensioni mi spaventa. Meno di 48 ore dopo la conclusione del confronto di sabato pomeriggio la Pallavolo Molfetta ha annunciato che non parteciperà più alla Superlega. Martedì mattina è toccato al Molfetta Hockey prendere atto della rinuncia di un importante sponsor. La prima squadra di calcio è retrocessa in Promozione. Due società di pallacanestro provano a risollevarsi ma sono ancora in Serie D. Tralascio qualsiasi ulteriore considerazione sulle condizioni dello stadio "Paolo Poli" e sulla mancata realizzazione del nuovo campo per l'atletica leggera.

I problemi di una comunità sono molteplici e Molfetta ne ha accumulati parecchi. Questa consapevolezza, tuttavia, non può attutire l'amarezza per una campagna elettorale finora contrassegnata dal più completo disinteresse per quello che è spesso considerato il termometro di una città. C'è tempo fino all'11 giugno per dimostrare, con discorsi seri e concreti, che a Molfetta non esiste alcun divieto di sport. Buona fortuna, anzi. Buonanotte.





  • Sport
  • Calcio
  • Basket
  • Molfetta
  • Pallavolo
  • Calcio minore
  • Olimpia Club Molfetta
  • Aden Exprivia Molfetta
Altri contenuti a tema
Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Coppa Italia Promozione, ostacolo Soccer Trani per la Virtus Bisceglie Nel secondo turno la compagine biscegliese sfiderà la super favorita Soccer Trani
Lions Bisceglie, il derby con Canosa  per tornare a sorridere Lions Bisceglie, il derby con Canosa per tornare a sorridere I nerazzurri di coach Console mirano a riscattare l’opaca prova di Civitanova nel confronto tutto pugliese in programma al PalaPanunzio di Molfetta
Gaia Mastrototaro conquista la vetta del bodybuilding italiano Gaia Mastrototaro conquista la vetta del bodybuilding italiano Vittoria assoluta nella Fit Model e Pro Card IFBB Professional League
Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Indice di sportività, la BAT non brilla: 98° posto su 107 nella classifica di "Il Sole-24 Ore" Il dato poco lusinghiero per la provincia, tra le ultime in Italia
Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Eccellenza: impegni salentini per Bisceglie e Unione Nerazzurri al Ventura contro il fanalino di coda Taurisano. Unione in cerca di riscatto in casa del Brilla Campi
"Tuttanaltrastoria": nasce la prima social community del basket pugliese "Tuttanaltrastoria": nasce la prima social community del basket pugliese Un nuovo progetto digitale unisce società, giocatori, dirigenti e appassionati in un racconto corale che celebra la pallacanestro pugliese, tra memoria, passione e futuro
Sportilia, rosa (quasi) completata con 7 preziose riconferme e 2 innesti di prospettiva Sportilia, rosa (quasi) completata con 7 preziose riconferme e 2 innesti di prospettiva Coach Nuzzi punterà ancora sulla crescita delle giovani atlete distintesi nell’ultimo biennio
Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Eccellenza Puglia: importanti prove di maturità per Bisceglie e Unione Nerazzurri a Massafra per restare al vertice. Importanti punti salvezza in palio al Ventura nel rendez-vous tra Unione Bisceglie e Bitonto
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.