Nicola Canonico. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Nicola Canonico. Foto Luca Ferrante
Buongiorno

Un accanimento inutile

Canonico-Bisceglie, forse siamo ai veri titoli di coda

Questo è il momento più delicato negli ultimi dieci anni di storia del Bisceglie calcio. La consapevolezza che alla guida del proprietario Nicola Canonico - piaccia o no - manchi un'alternativa concreta per la gestione del club rende l'idea di quanto sia diventato difficile fare sport in città.

Il nodo centrale della questione che l'imprenditore ha sollevato nella lunga nota in cui ha annunciato le dimissioni e (cosa ancora più grave) il suo disimpegno al termine della stagione in corso è tutto nei passaggi in cui si è soffermato sulle ingiurie ricevute: ma davvero pensiamo, da biscegliesi e tifosi nerazzurri, che un qualsiasi soggetto interessato a investire nel calcio possa sentirsi stimolato a farlo qui nel momento in cui legge ciò che Canonico ha testimoniato?

La verità è che la legittima contestazione riguardo le vicende del campo ha da tempo superato i limiti della ragionevolezza: se un centrocampista non ci piace, che senso ha offendere sul piano personale il presidente della squadra? Questo dovrebbe valere per qualsiasi piazza e qualunque dirigente sportivo.

Scopriamo, nostro malgrado, che il Bisceglie 2019-2020 è stato costruito male: alcuni elementi ritenuti di un certo livello non si sono dimostrati all'altezza. L'evidenza dei fatti è incancellabile e Canonico, nella sua qualità di patron, merita tutte le contestazioni di questo mondo sul piano tecnico. Non l'offesa nei suoi confronti, perché non c'entra una mazza.

Tutti si chiedono, a questo punto, se il presidente farà sul serio o ci ripenserà. La trasferta di domenica 3 novembre a Teramo precede, in calendario, la partita più attesa della stagione: l'incrocio suggestivo col Bari. Difficile prevedere cosa succederà nelle prossime 48 ore - figurarsi tra due settimane - e comprendere quali ripercussioni possano avere avuto le parole di Canonico sul morale della squadra e dello staff tecnico. Pochesci, in cinque gare dirette, ha racimolato finora appena due punti (media 0.40); Vanoli ha chiuso con otto punti in sette incontri (media 1.14). L'impressione che il "problema" non fosse limitato al "manico" è certificata dal rendimento attuale del team. Salvarsi senza intervenire pesantemente sul mercato non sarebbe semplicissimo.

Quanto al rapporto tra Nicola Canonico e Bisceglie, siamo con ogni probabilità ai veri titoli di coda. Come in tutte le storie d'amore (anche sportivo), è logico che le colpe non siano solo da una parte. Questa città, purtroppo, non ha mai mostrato la capacità di sprigionare forze economiche tali da reggere l'urto del calcio professionistico; far finta di dimenticare, per esempio, le difficoltà vissute già nelle 13 stagioni consecutive di C2 tra gli anni '80 e '90 non renderebbe meno problematica la ricerca di una via d'uscita differente.

L'orizzonte del Bisceglie calcio senza Nicola Canonico è un inevitabile ridimensionamento: chi è d'accordo non faccia nulla per convincere l'imprenditore a restare; chi è contrario gli dica che lo vorrebbe ancora in sella alla squadra; ma si smetta di prendere di mira un uomo attaccandolo sul personale. Non serve a niente e a nessuno.
© riproduzione riservata
  • Nicola Canonico
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.