Edicola (repertorio)
Edicola (repertorio)
Un pediatra sul web

L'ultimo baluardo

L'edicolante, unico riferimento tra la vita e il nulla

Lunedì sera, nell'abbassare la saracinesca dello studio in via Lamaveta, mi sono sentito avvolto da un silenzio tombale e da un buio spettrale.

Una leggera tensione è affiorata lungo la schiena e mentre le mani erano percorse da un leggero tremito, mi sono compiaciuto di quanto la paura della malattia possa assurgere a monito di obbedienza da parte della cittadinanza. Aggiungerei: la malattia, la consapevolezza della sua gravità, la difficoltà intrinseca della terapia e la tragica possibilità di venirne fuori sconfitti.

Sono così salito a bordo dell'auto e nel percorrere le strade che mi separano da casa, in via Luigi di Molfetta, mi sono accorto che era proprio tutto chiuso: tutto chiuso, anche quella farmacia che da sempre è un mio punto di riferimento. Terribile.

Martedì mattina, con circospezione, alle 7:30 sono risalito sulla mia Eos e nel ripercorrere la statale 16 adriatica ho ritrovato la città, sia pure illuminata dal sole di levante, che mi penetrava nelle cornee, muta, vuota: tutto chiuso, tutto fermo, tranne i primi coraggiosi avventori del supermercato e del panificio. Ma il coprifuoco del centro, che ho voluto e dovuto documentare, era assoluto.

Eppure, in questo oblio totale, appena parcheggiato, il cuore ha subìto un'extra sistole... Le giostrine erano già in bella vista, la porta di legno antico spalancata e poi l'ho visto... Pasquale, l'ultimo baluardo della comunicazione e dell'informazione, era lì presente come unico superstite di una comunità sconfitta.

Pasquale mi ha salutato e io mai, come in questo giorno, l'ho ringraziato della sua affettuosa presenza e preso da un irrefrenabile desiderio di gratitudine nei suoi riguardi ho acquistato due quotidiani e un libro.

Pasquale sii forte, sii fiero del tuo servizio che quotidianamente mi garantisci; resisti, tu almeno per me sei l'ultimo baluardo tra la vita e il nulla. Posso fare a meno di un pasto caldo, ma non potrei vivere senza un giornale e il tuo saluto.

Dedicato con affetto agli edicolanti biscegliesi

  • Antonio Marzano
  • Un pediatra sul web
  • dottor Antonio Marzano
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Un pediatra sul web

Un pediatra sul web

Rubrica di pediatria a cura del dottor Antonio Marzano - pediatra di famiglia

Indice rubrica
E questo cos'è? 5 febbraio 2023 E questo cos'è?
Mezzochiloaciuccio 10 novembre 2022 Mezzochiloaciuccio
La nonna Francesca 11 maggio 2022 La nonna Francesca
Anaffettività 19 aprile 2022 Anaffettività
Una spiacevole sorpresa 16 ottobre 2021 Una spiacevole sorpresa
Altri contenuti a tema
«Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» «Un anno dopo il Covid, grazie al personale dell'ospedale di Bisceglie» La testimonianza dei familiari di un'anziana donna finita in terapia semintensiva: «La buona sanità è con noi»
E questo cos'è? E questo cos'è? Rubrica a cura del dottor Antonio Marzano - Pediatra di famiglia
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Covid, subito nuove regole per gestire i contagi: le ultime Svolta sugli asintomatici: dopo cinque giorni potranno uscire senza tampone
Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Covid, test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina La Regione Puglia torna ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del contagio
Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Esami di maturità 2023, si tornerà alle regole pre-Covid: le ultime Il ministro Valditara annuncia una circolare per spiegare come avverrà la prova orale
Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat Vaccini anti-Covid, aggiornati i dati nella Bat In aumento il numero dei cittadini che hanno ricevuto la quarta dose
«Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» «Non smetterò mai di ringraziare gli angeli dell'ospedale di Bisceglie» Splendida lettera dedicata al personale del reparto Covid: «Rimarrete sempre nel mio cuore»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.