I tifosi del Bisceglie accolgono i loro beniamini in gradinata. <span>Foto Graziana Ciccolella</span>
I tifosi del Bisceglie accolgono i loro beniamini in gradinata. Foto Graziana Ciccolella
Calcio

BISCEGLIE CALCIO, È QUI LA FESTA. LA LEGA PRO È TUA

Sconfitto il già retrocesso Agropoli con un tennistico 6-1

BISCEGLIE-AGROPOLI 6-1

Bisceglie: Di Franco, Biancola, Raucci, Diop (dal 57° Cerone), Petta, D'Aiello (dal 49° Miale), Partipilo, Risolo, Lattanzio, Montinaro, Montaldi (dal 63° Cioffi). Allenatore: Nicola Ragno. A disposizione: Testa, Pistola, Posilipo, Petitti, Preziosa, Vaccaro.
Agropoli: Cotticelli (dal 53° Rizzo), Donnarumma (dal 58° Annese), Ferrara, Bernardini, Fiorillo, Chiariello, Gagliardo, Adiletta, Delli Santi, Capozzoli (dal 46° Tolino), D'avella. Allenatore: Luigi Soraniello. A disposizione: Cherillo, Russo, Niglio.
Terna arbitrale: Di Paolo di Chieti (Alessi di Teramo, Ciancaglini di Vasto).
Reti: 11° Montaldi, 27° Montaldi, 30° Diop, 40° Lattanzio, 53° Montaldi, 73° Cerone, 77° Tolino
Note: 4000 spettatori. Calci d'angolo: 5-0. Ammonito: Petta.

Avevamo definito il Bisceglie Calcio di inizio stagione come un'araba fenice. Dalle ceneri che tutti avevano ormai cosparso ad inizio Luglio ha avuto la forza di risorgere, di tornare a prendere forma concreta, adattandosi alle difficoltà di un campionato difficoltoso e dispendioso quale la serie D. Una categoria che da quasi vent'anni è sempre stata stretta a chi ha avuto a cuore le sorti della società, dai dirigenti ai tifosi, ma che ora possono salutare con un urlo liberatorio dopo una entusiasmante rimonta sul Trastevere già certo, ma non per sue consapevolezze, di seguire le precedenti squadre conterranee nella terza serie nazionale.

Il Bisceglie è in Lega Pro, una rincorsa durata ben diciannove anni e che ha avuto tante piccole vette in questa meravigliosa annata. La punta di un iceberg che ha messo in riga tutte le altre pretendenti è stata sicuramente l'ultima sfida con l'Agropoli, conclusasi con un risultato tennistico. Sei a uno contro una squadra già conscia del proprio destino e che ha assistito in maniera pacata alla grande festa nerazzurra.

Fabio Delvino unico assente dal primo minuto, sostituito da Biancola. Da annotare solo i gol di questo indimenticabile festival: all'undicesimo Bisceglie già in vantaggio con Anibal Montaldi che ha corretto in rete di testa una pennellata di Raucci dalla sinistra. Il raddoppio è servito al minuto ventisette sempre con la punta argentina che in percussione si è liberato di due avversari e ha battuto Cotticelli da posizione defilata: sfortunata la deviazione nel sette di un difensore ospite. Dopo tre giri di lancette Ousmane Diop ha fatto tap in sulla respinta corta del baluardo campano al tiro di Matteo Montinaro. Il poker è invece griffato Riccardo Lattanzio che ha bagnato questa giornata di gloria con un colpo al volo su sombrero al difensore; prezioso l'assist di prima del sempiterno Montaldi.

Nella ripresa Montaldi ha coronato il sogno di salire in cima alla classifica cannonieri fermando il proprio score a ventuno realizzazioni: è il minuto cinquantatré quando l'asso argentino si è incuneato nell'area salernitana trafiggendo Cotticelli, successivamente sostituito dal giovanissimo Rizzo.

Girandola di cambio anche per la comitiva di mister Nicola Ragno con doveroso omaggio a Cerone, Miale e Cioffi in luogo di Diop, D'Aiello e Montaldi. Anche il trequartista romano ex Gravina ha partecipato alla festa del gol con il 6-0 ad un quarto d'ora dalla fine. Tolino ha reso meno amara la giornata dei ragazzi di mister Luigi Sorianello al minuto settantasette appoggiando in rete il pallone baciato dal palo sulla conclusione debole di Annese.

Nessun minuto di recupero è stato concesso dall'arbitro per dar via all'invasione in campo dei tifosi nerazzurri. Troppo forte il desiderio di festeggiare, troppo forte il desiderio di gridare "siamo in Lega Pro" da parte dei quattromila spettatori giunti al Gustavo Ventura, troppo forte la voglia irrefrenabile di portare in trionfo gli artefici di una cavalcata che resterà negli annali di questa centenaria gloriosa storia.
Social Video2 minutiBISCEGLIE-AGROPOLI, GLI HIGHLIGHTSVito Troilo
  • Serie D
  • Nicola Ragno
  • Serie D girone H
  • Anibal Montaldi
  • Ousmane Diop
  • Nicola Canonico
  • Riccardo Lattanzio
  • Agropoli
  • Lega Pro
  • Federico Cerone
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2177 contenuti
Altri contenuti a tema
Di Rito, atto terzo: l’attaccante argentino torna in nerazzurro Di Rito, atto terzo: l’attaccante argentino torna in nerazzurro La società presieduta da Racanati riabbraccia dopo sei mesi il centravanti di Rosario
Eccellenza, Bisceglie sul velluto col San Severo Eccellenza, Bisceglie sul velluto col San Severo Sette i gol realizzati dagli stellati. Pignataro sempre più leader della classifica marcatori
Eccellenza, Unione attende il San Marco. Bisceglie in trasferta a San Severo Eccellenza, Unione attende il San Marco. Bisceglie in trasferta a San Severo Match complicato per gli uomini di Monopoli che vogliono mantenere la leadership. Per gli stellati trasferta sulla carta molto semplice
Eccellenza, il Bisceglie soffre e vince il derby col Molfetta Eccellenza, il Bisceglie soffre e vince il derby col Molfetta La sblocca un gran gol di Pignataro, poi il raddoppio di Kone
Eccellenza: big match col Molfetta per il Bisceglie, Unione col Borgorosso Eccellenza: big match col Molfetta per il Bisceglie, Unione col Borgorosso Sfida cruciale per i nerazzurri al Ventura. Gli uomini di Monopoli cercano il riscatto
Eccellenza, Bisceglie fermato dal San Marco Eccellenza, Bisceglie fermato dal San Marco Terza sconfitta per i nerazzurri che interrompono la striscia di vittorie consecutive
Bisceglie, ingaggiato il 22enne estremo difensore Dario Suma Bisceglie, ingaggiato il 22enne estremo difensore Dario Suma A dispetto della giovane età, il portiere di Ceglie Messapica vanta ben 113 presenze in serie D tra le fila di Fasano (di cui è stato titolare per 3 anni), Martina Franca e Matera
Eccellenza, l'Unione riceve il Corato, il Bisceglie a San Marco Eccellenza, l'Unione riceve il Corato, il Bisceglie a San Marco Azzurri che puntano a riscattare lo stop di domenica scorsa. Stellati a caccia della quinta vittoria
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.