Ettore Loconsolo, insieme ai suoi genitori Piero e Grazia, premiato dal sindaco Vittorio Fata. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Ettore Loconsolo, insieme ai suoi genitori Piero e Grazia, premiato dal sindaco Vittorio Fata. Foto Antonio Lopopolo
Ciclismo

Bisceglie festeggia il campione italiano di ciclocross Ettore Loconsolo

Il giovane atleta premiato al Castello dal sindaco Vittorio Fata

L'ha sottolineato, con comprensibile soddisfazione, il presidente Federciclismo Bari-Bat Lorenzo Spinelli: la festa per la splendida doppietta messa a segno da Ettore Loconsolo, capace di aggiudicarsi il Giro d'Italia Ciclocross e il titolo italiano, è stata resa ancora più speciale dalla partecipazione dei rappresentanti di tutte le società affiliate sul territorio biscegliese.

Le emozioni della travolgente rimonta nella competizione a tappe, culminata col trionfo nel suggestivo scenario del Castello Svevo di Barletta sabato 23 dicembre e della straordinaria prestazione del 6 gennaio alle Capannelle di Roma sono state rivissute al Castello di Bisceglie, mercoledì 17 gennaio, attraverso la proiezione di un video ben curato dal giornalista Roberto Ferrante. Gli interventi istituzionali dell'assessore allo sport del comune di Bisceglie Rachele Barra e del delegato provinciale Coni Bat Antonio Rutigliano hanno impreziosito un evento frizzante nel quale diverse componenti del movimento ciclistico regionale hanno saputo tracciare un bilancio dell'attività svolta nel 2017 evitando di cadere nell'autocelebrazione, anzi esortandosi a vicenda a proseguire con sempre maggiore spirito di cooperazione nel lavoro per la crescita della disciplina in Puglia.

Molto significativa, in questo senso, la presenza di Maurizio Carrer, plurititolato fra i master e dei suoi figli Vittorio (supporto fondamentale per Ettore Loconsolo nelle competizioni tricolori e ora suo nuovo compagno di squadra nella famiglia Eurobike) e Ivan (maglia rosa fra gli Esordienti col sostegno del biscegliese Mauro Mastrapasqua e brillante vicecampione italiano a Roma). La sinergia fortemente voluta con Piero Loconsolo, anima della Ludobike Racing Team e referente tecnico regionale ciclocross, ha prodotto risultati eccellenti per le due ruote pugliesi soprattutto perché si è estesa in un abbraccio di competenza, passione e cura nei confronti dei talenti regionali che ha coinvolto tantissime altre società.

Presenti in sala anche l'ex primo cittadino Francesco Spina, alla guida di Bisceglie per diversi mesi dell'anno 2017 e il professor Mauro Di Pierro, fiduciario cittadino del Coni.

I ringraziamenti doverosi al professor Dino Cocola per essersi occupato della preparazione fisica del campione italiano e agli sponsors hanno preceduto la consegna, da parte del sindaco Vittorio Fata, di una targa a nome della città di Bisceglie a Ettore Loconsolo. I due successi conquistati costituiscono un punto di partenza per il 2018 della Ludobike, del Team Eurobike e di un ciclismo pugliese che finalmente sembra essersi immesso sulla strada giusta.
  • Roma
  • Mauro Mastrapasqua
  • Piero Loconsolo
  • Rachele Barra
  • Federciclismo
  • Giro d'Italia Ciclocross
  • Barletta
  • Ivan Carrer
  • Vittorio Carrer
  • Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team
  • Team Eurobike
  • Lorenzo Spinelli
  • Roberto Ferrante
  • Antonio Rutigliano
  • Coni Bat
  • Federciclismo Bari-Bat
  • Maurizio Carrer
  • campionati italiani
  • Capannelle
Altri contenuti a tema
“PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat “PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat Tante le attività sportive che i ragazzi hanno svolto
Ottima prova per gli esordienti della scuola di ciclismo Ludobike Ottima prova per gli esordienti della scuola di ciclismo Ludobike Prima gara stagionale per i giovani portacolori biscegliesi
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Olympia Day a Bisceglie, escursioni gratuite in bici sul territorio Appuntamento domenica 6 aprile al Bike Park in largo Bartolomeo Colangelo
Argento per Anna Musci ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona Argento per Anna Musci ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona Alla biscegliese non basta il 16.11 che è comunque il miglior risultato stagionale
Anna Musci in pedana ad Ancona per gli Assoluti Indoor Anna Musci in pedana ad Ancona per gli Assoluti Indoor La biscegliese entra con la terza miglior misura
La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo La Corsa di Miguel fa tappa a Bisceglie: il 18 febbraio studenti in pista al Di Liddo Un’intera giornata dedicata allo sport e all’inclusione con gare sui 1.000 metri e una staffetta speciale
Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie Eccellenza, si va verso il rinvio di Barletta-Bisceglie I biancorossi saranno in campo mercoledì 12 per il primo turno della fase nazionale di Coppa Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.