Miguel Altares Diaz. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Miguel Altares Diaz. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

L'Unione Calcio Bisceglie ferma il Barletta al "Di Liddo"

Sotto 2-0 gli azzurri pareggiano con Albrizio e Altares

Un punto da cui ripartire per l'Unione Calcio Bisceglie che tra le mura amiche del "Francesco Di Liddo" ha fermato sul pari il Barletta nel match dell'8ª giornata del campionato di Eccellenza.

Di Corato ha optato per il 4-3-1-2 con Lullo tra i pali, Bufi, Losacco, Altares e De Giosa in difesa, centrocampo con Kopunek, D'Addato e Binetti e in avanti Caprioli alle spalle di Albrizio e Triggiani. Cinque ha risposto col 4-3-3 schierando Sansonna tra i pali, linea difensiva composta da Aprile e Bruno centrali e Lamacchia e Fanelli ad agire sulle fasce, a centrocampo Negro, Diomandé e Milella e in attacco Lorusso, Varsi e Scialpi.

L'Unione è partita forte e all'11° ha sfiorato il vantaggio: punizione di Caprioli per Albrizio che ha mancato l'aggancio per pochissimo. Albrizio ha provato a mettere in movimento Triggiani poco dopo, ma Sansonna ha anticipato l'attaccante azzurro. Al 16° Altares ha colpito di testa e la palla ha colpito l'esterno della rete. Un minuto più tardi doppia occasione per il Barletta: Varsi per due volte ha provato a sorprendere Lullo, ma l'estremo di casa si è superato in entrambe le occasioni, preservando lo 0-0. Al 20° i biancorossi hanno beneficiato di un calcio di rigore, trasformato da Negro. Ancora il numero 7 ospite si è reso pericoloso al 28° con un diagonale insidioso su cui si è avventato ancora una volta il portiere azzurro. Al 41° è arrivato il raddoppio degli ospiti con Lorusso, che in contropiede ha sfruttato il fatto che l'Unione fosse sbilanciata in avanti e ha messo a segno il gol del 2-0. Gli azzurri non si sono però persi d'animo e sullo scadere del primo tempo hanno riaperto la gara grazie al pallonetto di Albrizio che ha beffato sia Sansonna che il reparto arretrato del Barletta.

In apertura di ripresa Di Corato ha mandato in campo De Mango al posto di Kopunek e già dopo due minuti l'esterno azzurro si è reso pericoloso con un bel diagonale che però non ha centrato lo specchio della porta. Il pareggio per gli uomini di casa è arrivato al 49° grazie al tiro a volo di Altares sugli sviluppi del corner battuto da Caprioli. Entrambe le formazioni hanno abbassato il ritmo, e complici anche le interruzioni del gioco da parte del direttore di gara, per oltre mezz'ora non è accaduto quasi nulla. Al 34° l'Unione ha provato a rendersi nuovamente pericolosa con una palla dalla destra, che ha attraversato tutta l'area senza che nessuno riuscisse a deviarla verso la porta e Sansonna non ha dovuto fare altro che accompagnare il cuoio fuori. Due minuti più tardi è stato Diomandé a rendersi pericoloso calciando dal limite dell'area di rigore, la palla è terminata fuori di poco. All'87° ultima azione degna di nota del match: punizione per il Barletta da posizione piuttosto pericolosa. Sulla palla si è presentato Negro, che ha calciato fuori di pochissimo.

Al termine di una prestazione d'orgoglio dell'Unione, il risultato è 2-2 e fa ben sperare per il proseguimento del campionato. Prossimo turno domenica 4 novembre quando sarà in programma il derby con la Vigor Trani al "Comunale".

UNIONE BISCEGLIE-BARLETTA 2-2

Unione Calcio Bisceglie: Lullo, Bufi, Losacco (dal 54° Ragno), Altares, De Giosa, Kopunek (dal 46° De Mango), D'Addato, Binetti (dall'80° Colella), Albrizio, Caprioli (dal 91° Mastropasqua), Triggiani (dal 65° Quercia). Allenatore: Domenico Di Corato. A disposizione: Di Bari, Quacquarelli, Papagni, Gabbino.
Barletta: Sansonna, Fanelli, Lamacchia, Diomandè, Aprile, Bruno, Varsi, Milella, Lorusso, Scialpi (dal 63° Saani), Negro. Allenatore: Franco Cinque. A disposizione: Cristallo, Rizzi, Barrasso, Di Noia, Filannino, Zingrillo, Varola, Grumo.
Arbitro: Gianluca Natilla di Molfetta.
Assistenti: Daniele De Chirico di Molfetta e Francesco Favilla di Foggia.
Reti: 20° Negro (rigore), 42° Lorusso, 45° Albrizio, 49° Altares.
Note: ammoniti: Lamacchia, De Giosa, Diomandé, Aprile, Milella.

ECCELLENZA- 8ª giornata
Alto Salento-Atletico Vieste 1-1
Alto Tavoliere-Molfetta Calcio 0-1
Casarano-Otranto 2-0
Fortis Altamura-Trani 0-0
Mesagne-Brindisi 1-1
Terlizzi-Gallipoli 1-1
Unione Calcio Bisceglie-Barletta 2-2
Molfetta Sportiva-Corato


CLASSIFICA
Molfetta Calcio 18; Casarano 17; Terlizzi, Gallipoli 15; Fortis Altamura, Brindisi 14; Vigor Trani 12; Otranto 11; Barletta, Atletico Vieste 10; Alto Salento 8; Mesagne, Unione Calcio Bisceglie 7; Corato 6; Alto Tavoliere, Molfetta Sportiva 3.
ECCELLENZA- 9ª giornata
Alto Salento-Alto Tavoliere
Atletico Vieste-Fortis Altamura
Brindisi-Terlizzi
Corato-Barletta
Gallipoli-Casarano
Trani-Unione Calcio Bisceglie
Otranto-Mesagne
Molfetta Calcio-Molfetta Sportiva
  • unione
  • Eccellenza
  • Barletta
  • Unione-Barletta
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Eccellenza, l'Unione centra la salvezza battendo il Galatina Azzurri che si assicurano la permanenza nel massimo campionato dilettantistico regionale
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.