Miguel Altares Diaz. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Miguel Altares Diaz. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

L'Unione Calcio Bisceglie ferma il Barletta al "Di Liddo"

Sotto 2-0 gli azzurri pareggiano con Albrizio e Altares

Un punto da cui ripartire per l'Unione Calcio Bisceglie che tra le mura amiche del "Francesco Di Liddo" ha fermato sul pari il Barletta nel match dell'8ª giornata del campionato di Eccellenza.

Di Corato ha optato per il 4-3-1-2 con Lullo tra i pali, Bufi, Losacco, Altares e De Giosa in difesa, centrocampo con Kopunek, D'Addato e Binetti e in avanti Caprioli alle spalle di Albrizio e Triggiani. Cinque ha risposto col 4-3-3 schierando Sansonna tra i pali, linea difensiva composta da Aprile e Bruno centrali e Lamacchia e Fanelli ad agire sulle fasce, a centrocampo Negro, Diomandé e Milella e in attacco Lorusso, Varsi e Scialpi.

L'Unione è partita forte e all'11° ha sfiorato il vantaggio: punizione di Caprioli per Albrizio che ha mancato l'aggancio per pochissimo. Albrizio ha provato a mettere in movimento Triggiani poco dopo, ma Sansonna ha anticipato l'attaccante azzurro. Al 16° Altares ha colpito di testa e la palla ha colpito l'esterno della rete. Un minuto più tardi doppia occasione per il Barletta: Varsi per due volte ha provato a sorprendere Lullo, ma l'estremo di casa si è superato in entrambe le occasioni, preservando lo 0-0. Al 20° i biancorossi hanno beneficiato di un calcio di rigore, trasformato da Negro. Ancora il numero 7 ospite si è reso pericoloso al 28° con un diagonale insidioso su cui si è avventato ancora una volta il portiere azzurro. Al 41° è arrivato il raddoppio degli ospiti con Lorusso, che in contropiede ha sfruttato il fatto che l'Unione fosse sbilanciata in avanti e ha messo a segno il gol del 2-0. Gli azzurri non si sono però persi d'animo e sullo scadere del primo tempo hanno riaperto la gara grazie al pallonetto di Albrizio che ha beffato sia Sansonna che il reparto arretrato del Barletta.

In apertura di ripresa Di Corato ha mandato in campo De Mango al posto di Kopunek e già dopo due minuti l'esterno azzurro si è reso pericoloso con un bel diagonale che però non ha centrato lo specchio della porta. Il pareggio per gli uomini di casa è arrivato al 49° grazie al tiro a volo di Altares sugli sviluppi del corner battuto da Caprioli. Entrambe le formazioni hanno abbassato il ritmo, e complici anche le interruzioni del gioco da parte del direttore di gara, per oltre mezz'ora non è accaduto quasi nulla. Al 34° l'Unione ha provato a rendersi nuovamente pericolosa con una palla dalla destra, che ha attraversato tutta l'area senza che nessuno riuscisse a deviarla verso la porta e Sansonna non ha dovuto fare altro che accompagnare il cuoio fuori. Due minuti più tardi è stato Diomandé a rendersi pericoloso calciando dal limite dell'area di rigore, la palla è terminata fuori di poco. All'87° ultima azione degna di nota del match: punizione per il Barletta da posizione piuttosto pericolosa. Sulla palla si è presentato Negro, che ha calciato fuori di pochissimo.

Al termine di una prestazione d'orgoglio dell'Unione, il risultato è 2-2 e fa ben sperare per il proseguimento del campionato. Prossimo turno domenica 4 novembre quando sarà in programma il derby con la Vigor Trani al "Comunale".

UNIONE BISCEGLIE-BARLETTA 2-2

Unione Calcio Bisceglie: Lullo, Bufi, Losacco (dal 54° Ragno), Altares, De Giosa, Kopunek (dal 46° De Mango), D'Addato, Binetti (dall'80° Colella), Albrizio, Caprioli (dal 91° Mastropasqua), Triggiani (dal 65° Quercia). Allenatore: Domenico Di Corato. A disposizione: Di Bari, Quacquarelli, Papagni, Gabbino.
Barletta: Sansonna, Fanelli, Lamacchia, Diomandè, Aprile, Bruno, Varsi, Milella, Lorusso, Scialpi (dal 63° Saani), Negro. Allenatore: Franco Cinque. A disposizione: Cristallo, Rizzi, Barrasso, Di Noia, Filannino, Zingrillo, Varola, Grumo.
Arbitro: Gianluca Natilla di Molfetta.
Assistenti: Daniele De Chirico di Molfetta e Francesco Favilla di Foggia.
Reti: 20° Negro (rigore), 42° Lorusso, 45° Albrizio, 49° Altares.
Note: ammoniti: Lamacchia, De Giosa, Diomandé, Aprile, Milella.

ECCELLENZA- 8ª giornata
Alto Salento-Atletico Vieste 1-1
Alto Tavoliere-Molfetta Calcio 0-1
Casarano-Otranto 2-0
Fortis Altamura-Trani 0-0
Mesagne-Brindisi 1-1
Terlizzi-Gallipoli 1-1
Unione Calcio Bisceglie-Barletta 2-2
Molfetta Sportiva-Corato


CLASSIFICA
Molfetta Calcio 18; Casarano 17; Terlizzi, Gallipoli 15; Fortis Altamura, Brindisi 14; Vigor Trani 12; Otranto 11; Barletta, Atletico Vieste 10; Alto Salento 8; Mesagne, Unione Calcio Bisceglie 7; Corato 6; Alto Tavoliere, Molfetta Sportiva 3.
ECCELLENZA- 9ª giornata
Alto Salento-Alto Tavoliere
Atletico Vieste-Fortis Altamura
Brindisi-Terlizzi
Corato-Barletta
Gallipoli-Casarano
Trani-Unione Calcio Bisceglie
Otranto-Mesagne
Molfetta Calcio-Molfetta Sportiva
  • unione
  • Eccellenza
  • Barletta
  • Unione-Barletta
Altri contenuti a tema
Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Fischio d’inizio per entrambe le gare fissato per le ore 15:30
Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Entrambe le compagini biscegliesi saranno impegnate giovedì 9 ottobre nelle gare d’andata del secondo turno di Coppa Italia
L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica Bufi e compagni resistono per oltre 80' con un uomo in meno al Giammaria di Acquaviva delle Fonti, conquistando stoicamente un pareggio per 0-0 nonostante l'uomo in meno
Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Prevista la giornata pro per Bisceglie Calcio-Brindisi
Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Ottima prestazione quella offerta dai ragazzi capitanati da Bufi, ai quali è mancato solo il gol in un match dominato ad ampi tratti.
Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Nerazzurro stellati impegnati nella difficile trasferta di Racale, Unione Calcio riceve al “Ventura” l’Ugento
Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Rumma allo stadio Riccardo Trevisi contro il Brilla Campi
Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie A Massafra finisce 2-0 per i rossoblu di Ciro Danucci, ora primi in classifica
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.