Veduta del porto di Bisceglie
Veduta del porto di Bisceglie
Sport a 360°

"Estate in blu", il nuovo in acque libere approda a Bisceglie

Martedì la presentazione dell'evento alla darsena centrale del porto

La manifestazione nazionale di nuoto in acque libere farà tappa anche nella città di Bisceglie. Sabato 4 giugno avverrà la presentazione dell'evento, intitolato "Estate in blu - 1° Challenge swimming cup", alla darsena centrale del porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi in via Nazario Sauro. La gara è in programma domenica 12, dalle ore 9 al pomeriggio, e il percorso si estenderà dal Teatro Mediterraneo fino a Torre Olivieri (Torretta).

La rassegna, organizzata dal comitato regionale della Federazione italiana nuoto e dalla Società sportiva dilettantistica Sport Project, rientra nella terza edizione del prestigioso campionato itinerante "Open Water Challenge 2022", un circuito di 6 tappe che, partite da Rodi il 29 maggio scorso, toccheranno nel corso dell'estate anche Santa Caterina di Nardò, Vieste, Taranto e Fasano, in un magnifico tour della Puglia che unisce sport a bellezza, aspetti agonistici a turismo e paesaggio naturale.

La nuotatrice Elena Di Liddo sarà la madrina dell'iniziativa. Insieme a lei, alla conferenza stampa interverranno il Sindaco Angelantonio Angarano; l'assessore allo sport Maria Lorusso; il presidente Fin Puglia Nicola Pantaleo; il consigliere Fin Puglia Ruggiero Messina; il coordinatore regionale Fin Puglia Lorec Feleqi; il presidente della Sport Project Fabrizio Pantaleo.
  • nuoto
  • Elena Di Liddo
  • porto turistico Bisceglie
  • Nuoto in acque libere
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Assolocali Bisceglie: «Un episodio isolato non deve oscurare il valore di una categoria» Assolocali Bisceglie: «Un episodio isolato non deve oscurare il valore di una categoria» La nota del presidente Andrea Ferrante sul pagamento per la non aggiunta di pomodorini sulla pizza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 Elena Di Liddo madrina del Palio della Quercia 2025 L’annuncio nel corso della conferenza stampa
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.