Molfetta Calcio-Unione Calcio Bisceglie
Molfetta Calcio-Unione Calcio Bisceglie
Calcio

L'Unione espugna Molfetta e si fa strada nella fase regionale di Coppa Italia

Prestazione attenta degli azzurri che capitalizzano il prezioso gol di Albrizio e gestiscono la gara bissando il successo dell'andata

La zampata di Christian Albrizio in apertura di partita è valsa all'Unione la vittoria sul sintetico del "Paolo Poli" nel return match del primo turno della fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza con Molfetta calcio. Il team del presidente Enzo Pedone ha centrato con merito il passaggio ai quarti di finale, bissando il successo (2-1) del match d'andata in virtù di una prestazione attenta, sfiorando in alcune occasioni in raddoppio e concedendo il minimo ai pur volenterosi contendenti.

Mister De Francesco ha schierato gli azzurri con un 4-4-2, contrapposto al 4-3-3 disposto da Pino Giusto, trainer di una compagine di casa chiamata a imporsi per capovolgere l'esito del doppio confronto.

Risultato sbloccato dopo appena sei minuti a seguito del primo episodio significativo del match. Calcio piazzato guadagnato con caparbietà da Albrizio sul vertice destro del limite dell'area: il pallone invitante servito col sinistro da Caprioli è stato sfruttato nel migliore dei modi proprio dall'attaccante, che con un tap-in da pochi passi ha trafitto l'incolpevole Petruzzella.

Incassato il colpo, alla formazione biancorossa non è rimasta altra scelta che provare a rialzare la testa nel più breve tempo possibile. Un attento Lullo è uscito dai pali per sventare il traversone di Legari (12°) e l'interessante verticalizzazione di Cfarku (13°). Il pressing molto alto del Molfetta Calcio non ha irretito gli ospiti, al tiro con Binetti (destro rasoterra debole dalla lunga distanza al 17°).

Lunga fase centrale del primo tempo priva di spunti rilevanti fino al 34°, quando De Rita ha cercato fortuna con una puntata sfilata a lato senza impensierire l'estremo dell'Unione. Più insidioso il tentativo da fuori area col destro al 36°, uscito di un soffio. Gli azzurri, mostrando lucidità e tenuta mentale, hanno subito replicato sfiorato il raddoppio con una conclusione a giro di Mastropasqua dal limite, smanacciata in corner dal numero uno molfettese. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina lo spagnolo Altares si è coordinato staccando di testa ma il pallone è terminato oltre la traversa. L'apprezzabile ma imprecisa acrobazia di Albrizio. al 42°, ha rappresentato l'ultima azione degna di nota della frazione iniziale.

Ripresa: Molfetta iperoffensivo con l'ingresso di Vitale, un attaccante, al posto del mediano Andriano. Un 4-2-4 a tutti gli effetti, pur con la consapevolezza di poter prestare il fianco alle ripartenze avversarie. Albrizio, al 48°, ha mancato per un niente l'aggancio sul suggerimento basso di De Mango dall'interno dell'area piccola. Sul fondo, dall'altra parte, il sinistro in corsa di Marco Vitale. L'intensità della sfida è inevitabilmente salita, in un ping pong tra spunti dell'Unione in contropiede e pungenti sortite biancorosse, come nel caso dell'imbucata di De Rita che Legari non è riuscito a concretizzare colpendo male da buona posizione. L'agonismo ha preso il sopravvento e l'arbitro ha fatto ricorso al cartellino giallo per ben quattro volte nel giro di quindici minuti.

Break di Quacquarelli sul versante destro e cross per l'incornata fuori misura di De Mango. Bravo Lullo a distendersi sul destro velenoso di De Rita (64°). Gli ingressi di Fata e De Giosa per Binetti e Quercia hanno rinvigorito l'Unione in termini di energia. Intervento decisivo di Petruzzella su Caprioli, che da pochi metri, col sinistro, ha indirizzato la palla verso l'angolino in alto (69°) raccogliendo una corta respinta sul suggerimento di De Mango. Super risposta di un ottimo Lullo sull'ennesima botta di De Rita, il migliore fra i suoi. Dentro Bufi per Caprioli e passaggio a un più prudente 5-3-2 per il collettivo azzurro. Troppo alto lo spiovente di un generoso Vitale. Nervosismo crescente fra le fila molfettesi nel finale tanto arrembante quanto confuso della squadra locale. Meritevole il riflesso del portiere dell'Unione su un'altra bordata di Vitale da fuori (86°), unica opzione rimasta in ragione dell'incapacità di sfondare un argine perfettamente diretto dal sontuoso Altares. Inutili anche i sei minuti di recupero.

MOLFETTA CALCIO-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 0-1 (andata 1-2)

Molfetta Calcio: Petruzzella, Fidanza, Martinelli, Andriano (dal 46° Vitale), Ellia (dall'81° Albanese), Bartoli, Cfarku, Legari, Bozzi, De Rita, Ventura. Allenatore: Pino Giusto. A disposizione: Caiati, Tammacco, De Vito, Panunzio, Raimondi, Paparella, Roselli.
Unione Calcio Bisceglie: Lullo, Quacquarelli, Losacco (dall'87° Addario), Altares, Palumbo, Quercia (dal 67° De Giosa), Binetti (dal 67° Fata), Mastropasqua, Albrizio, Caprioli (dal 76° Bufi), De Mango (dall'81° Papagni). Allenatore: Paolo De Francesco. A disposizione: Napoletano, Colella, Goffredo, Gabbino.
Arbitro: Iannella di Taranto.
Assistenti: Tomasi, Scrima di Taranto.
Reti: 6° Albrizio.
Note:
gara disputata a porte chiuse su disposizione del Prefetto di Bari. Ammoniti: Albrizio, Andriano, Losacco, Ellia, Caprioli, Quercia, Ventura, Lullo, Vitale. Calci d'angolo: 5-4.

COPPA ITALIA ECCELLENZA - Fase regionale Puglia Primo turno (fra parentesi il risultato dell'andata, in grassetto la squadra qualificata ai quarti)
Alto Tavoliere San Severo-Atletico Vieste (0-1) 0-4
Barletta-Vigor Trani (0-0) 1-0
Unione Calcio Bisceglie-Molfetta calcio (2-1)
Molfetta Sportiva-Corato (2-7) 1-4
Fortis Altamura-Terlizzi (0-0) 1-1
Mesagne-Brindisi (1-1) 1-2
Otranto-Casarano (1-0) 0-2
Alto Salento Avetrana-Gallipoli (1-1) 1-1, 4-2 dopo i calci di rigore
  • Molfetta Calcio
  • Coppa Italia Eccellenza
Altri contenuti a tema
Esperienza, corsa e un mancino letale: l'Unione Calcio Bisceglie chiude anche il colpo Loseto Esperienza, corsa e un mancino letale: l'Unione Calcio Bisceglie chiude anche il colpo Loseto L’esperto esterno barese rinforza l’attacco azzurro con qualità, duttilità e un sinistro sempre pericoloso
Innesto da copertina per l'Unione Calcio Bisceglie: per la difesa c'è Emanuel Raúl Bocchino Innesto da copertina per l'Unione Calcio Bisceglie: per la difesa c'è Emanuel Raúl Bocchino L'argentino porta esperienza internazionale e carisma alla difesa azzurra
Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero per il reparto avanzato Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero per il reparto avanzato L’attaccante argentino ex Ginosa porta fantasia e profondità all’attacco azzurro
Rinforzo sulla corsia mancina per l'Unione Calcio: arriva Francesco Divittorio Rinforzo sulla corsia mancina per l'Unione Calcio: arriva Francesco Divittorio Laterale classe 2003, arriva dalla Polimnia dopo una stagione da protagonista in Eccellenza
Nuovo rinforzo in difesa per l'Unione Calcio Bisceglie: dal Borgorosso Molfetta arriva Leonardo Lo Basso Nuovo rinforzo in difesa per l'Unione Calcio Bisceglie: dal Borgorosso Molfetta arriva Leonardo Lo Basso Giovane, solido e già esperto: il 2007 Lo Basso rinforza il pacchetto arretrato azzurro
L'Unione Calcio Bisceglie blinda l'out di destra con la conferma di La Notte L'Unione Calcio Bisceglie blinda l'out di destra con la conferma di La Notte Classe 2006, reduce da un’ottima stagione: confermato il terzino convocato con la Rappresentativa U19 Puglia
Unione Calcio Bisceglie, triplo colpo tra qualità, corsa ed entusiasmo: arrivano Alexis Ramos e Fulvio Amato, confermato Ndiaga Ngom Unione Calcio Bisceglie, triplo colpo tra qualità, corsa ed entusiasmo: arrivano Alexis Ramos e Fulvio Amato, confermato Ndiaga Ngom L'argentino ex Polimnia rinforza l’attacco azzurro, il giovane Amato si candida a sorpresa sulla fascia. In mediana confermato il motore senegalese Ngom
Unione Calcio Bisceglie, per la mediana c'è Abou Conteh. Confermato Michelangelo Dicorato Unione Calcio Bisceglie, per la mediana c'è Abou Conteh. Confermato Michelangelo Dicorato Prosegue la costruzione della rosa Unione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.