Sergio Quercia, difensore dell'Unione Calcio Bisceglie. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Sergio Quercia, difensore dell'Unione Calcio Bisceglie. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Unione, play out sempre più vicini

Dopo l'iniziale vantaggio gli azzurri cedono il passo ad un'Avetrana decisamente in palla

Che l'obiettivo dell'Avetrana fosse centrare il risultato pieno era chiarissimo fin dalla vigilia: ospitare il Fasano nel prossimo turno con la concreta possibilità di sopravanzarlo in classifica era un'occasione troppo ghiotta per non coglierla. Peccato che a farne le spese sia stata l'Unione, superata in rimonta al "Di Liddo" grazie alle reti di Cappellini e Salto. Mister Rumma ha schierato nello starting eleven Quercia, Stella, Marco e Renato Bartoli davanti ad Amoroso, centrocampo a tre con Palumbo, Dell'Oglio e Quacquarelli e il tridente offensivo composto da Mignogna, Albano e Ventura.

I padroni di casa sono partiti forti e al 4° si sono subito portati in vantaggio grazie ad una punizione di Mignogna dal limite dell'area di rigore. Poco dopo lo stesso Mignogna ha sfiorato il raddoppio con un diagonale dalla destra che è finito fuori di pochissimo. L'Avetrana ha incassato il colpo e gli azzurri hanno provato a forzare per mettere maggiormente in difficoltà gli avversari. Il primo tentativo degli ospiti è stato al 39°: Romano ha impegnato severamente Amoroso dalla distanza. A sei minuti dalla fine del primo tempo ancora Mignogna ha sfiorato il gol del 2-0 servito da Sergio Quercia decisamente in giornata.

Anche nella ripresa gli azzurri sono apparsi molto più decisi in mezzo al campo: al 51° Albano ha fallito l'aggancio in area sul cross di Quacquarelli, messo in movimento da Mignogna. Cinque minuti più tardi ancora Mignogna ha provato ad impensierire Petranca su calcio piazzato dalla tre quarti, l'estremo ospite ha allontanato con i pugni. Il pareggio dell'Avetrana è arrivato poco prima dell'ora di gioco: angolo dalla destra, sponda di Romano per Cappellini che è stato lesto ad infilare Amoroso. Gli uomini di Rumma hanno accusato un po' il colpo e gli ospiti hanno preso coraggio. Al 64° Ventura ha provato a portare nuovamente avanti i suoi ma a pochi passi dalla porta dell'Avetrana ha fallito l'aggancio col pallone. Al 75° l'episodio che ha condizionato la gara: l'Unione è rimasta in dieci per l'espulsione di Dell'Oglio che già ammonito ha commesso fallo sotto gli occhi del direttore di gara. Rumma ha provato a mescolare le carte inserendo Liberio, Mastropasqua e Binetti, ma la formazione tarantina ha sfruttato benissimo la superiorità numerica e quattro minuti più tardi si è portata in vantaggio grazie alla rete di Salto che ha ribadito in rete la respinta corta di Amoroso sul suo stesso tiro.

All'84° Petranca ha raccolto con le mani il retropassaggio di un compagno e Natilla ha concesso un calcio piazzato ai padroni di casa a pochi passi dal dischetto del rigore: sul pallone si è presentato Mignogna che ha colpito una clamorosa traversa. Al 90° ancora un'occasione per gli azzurri: Binetti da fuori ha spedito la palla alta sopra la traversa. Poco prima del triplice fischio, splendido uno-due di Albano e Ventura: l'attaccante di casa non è riuscito a superare l'estremo ospite.

Con questa sconfitta l'Unione resta a quota 26 punti, quartultima nella graduatoria del raggruppamento pugliese di Eccellenza e nel prossimo turno renderà visita all'Aradeo, sconfitto per 1-0 dal Barletta.

UNIONE BISCEGLIE-AVETRANA 1-2

Unione Calcio Bisceglie: Amoroso, Marco Bartoli, Quercia (dall'89° Di Pierro), Renato Bartoli, Stella (dal 70° Mastropasqua), Palumbo (dall'87° Binetti), Dell'Oglio, Quacquarelli (dal 75° Liberio), Albano, Mignogna, Ventura. Allenatore: Luca Rumma. A disposizione: Napoletano, Bufi, Colella.
Avetrana: Petranca, Salto, Prete, Guerra, Calò, Romano, Passiatore (dal 75° Sebastio), Cellamare (dal 75° Cavalieri), Richella (dal 95° Patera), Cappellini (dall'85° Alemanni), Venza. Allenatore: Giuseppe Branà. A disposizione: Strafella, Pizzolante, Margagliotti.
Arbitro: Gianluca Natilla di Molfetta.
Assistenti: Danilo Maci e Gianmarco Spedicato di Lecce.
Reti: 5° Mignogna, 59° Cappellini, 78° Salto.
Note: ammoniti: Quacquarelli, Cappellini. Espulso Dell'Oglio per doppia ammonizione. Calci d'angolo: 1-2

ECCELLENZA - Risultati 28ª giornata
Molfetta-Omnia Bitonto 2-3
Fasano-Atletico Vieste 2-0
Gallipoli-Corato 1-2
Vigor Trani-Novoli 4-0
Bitonto-Otranto 1-0
Galatina-Casarano 0-5
Aradeo-Barletta 0-1
Unione Calcio Bisceglie-Avetrana 1-2


CLASSIFICA
Fasano 55; Avetrana 53; Casarano 50; Gallipoli 49; US Bitonto 48; Omnia Bitonto 47; Corato, Vigor Trani 45; Atletico Vieste 37; Molfetta 35; Barletta 31; Otranto 30; Unione Calcio Bisceglie 26; Atletico Aradeo 23; Novoli 19; Pro Italia Galatina 9.
ECCELLENZA- 29ª giornata
Casarano-Bitonto
Avetrana-Fasano
Barletta-Galatina
Omnia Bitonto-Gallipoli
Novoli-Molfetta
Atletico Vieste-Otranto
Aradeo-Unione Calcio Bisceglie
Corato-Vigor Trani
  • Eccellenza
  • Avetrana
  • Unione Bisceglie-Avetrana
Altri contenuti a tema
Calcio dilettantistico, ufficializzate le date d’inizio dei campionati e le regole per gli under Calcio dilettantistico, ufficializzate le date d’inizio dei campionati e le regole per gli under Bisceglie, Unione, Don Uva e Virtus di nuovo in campo per la preparazione
Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Bisceglie, partiti gli allenamenti al “Ventura” tra l’entusiasmo dei tifosi e il colpo Lavopa Gran colpo per la dirigenza stellata
Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Due certezze per il Bisceglie: Di Fulvio e Martinez restano in nerazzurro Il difensore argentino e il centrocampista spagnolo resteranno alla corte di Di Meo anche per la nuova stagione
Esperienza, corsa e un mancino letale: l'Unione Calcio Bisceglie chiude anche il colpo Loseto Esperienza, corsa e un mancino letale: l'Unione Calcio Bisceglie chiude anche il colpo Loseto L’esperto esterno barese rinforza l’attacco azzurro con qualità, duttilità e un sinistro sempre pericoloso
Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Il Bisceglie punta in alto: Hamidou Sene è il nuovo volto dell’attacco stellato Attaccante franco-senegalese classe 1998, reduce da 19 reti col Bitonto
Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Bisceglie, avanti con ambizione: confermato Baietti tra i pali. Arrivano De Luca e Adrian Castro Conferma e investimento: il Bisceglie rafforza le fondamenta con scelte lucide tra presente e prospettiva
Innesto da copertina per l'Unione Calcio Bisceglie: per la difesa c'è Emanuel Raúl Bocchino Innesto da copertina per l'Unione Calcio Bisceglie: per la difesa c'è Emanuel Raúl Bocchino L'argentino porta esperienza internazionale e carisma alla difesa azzurra
Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Manuel Visani sarà ancora un giocatore del Bisceglie Pilastro della retroguardia e leader silenzioso, Visani guiderà ancora la difesa nerazzurra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.