
Volley
La Star Volley Bisceglie piega Riccione nell’andata del primo turno playoff
Le nerofucsia si sono imposte al tie-break. Ritorno mercoledì in Romagna
Bisceglie - domenica 18 maggio 2025
12.00 Comunicato Stampa
Una vittoria meritata, strappata al quinto set ma con un bel po' di rimpianti per l'epilogo rocambolesco e controverso della quarta frazione. La Star Volley Bisceglie ha battuto Riccione nel confronto d'andata del primo turno dei playoff di Serie B1. Le nerofucsia guidate da Emiliano Giandomenico hanno così conquistato due punti contro uno e vincendo con qualsiasi modalità nella gara di ritorno, in programma mercoledì in Romagna, supererebbero il turno.
Ottimo l'approccio al match della compagine "di casa" sul parquet del PalaPanunzio di Molfetta: Panucci sugli scudi (4-1), Civardi precisa in attacco (8-4), Torre efficace a muro (12-5) e Adubea inarrestabile (14-6). La panchina ospite ha fermato la partita sul -9 (16-7) ma senza ottenere gli effetti sperati e quando Cometti, con un ace, ha marcato le distanze sul 23-11, è parso chiaro il dominio biscegliese. Di Civardi il 25-14 per il primo cambio di campo.
Secondo periodo decisamente più equilibrato e caratterizzato da qualche errore di troppo (5 quelli commessi da Bisceglie solo in battuta). Le viaggianti sono rimaste a contatto nonostante gli strattoni della Star Volley (12-10) e malgrado un buon break sancito da un altro servizio vincente di Cometti (18-15) si sono fatte preferire nella fase più calda del parziale, approfittando un inopinato passaggio a vuoto offensivo del team pugliese per piazzare sei punti consecutivi (dal 21-19 al 21-25).
Una flessione che si è protratta in principio di terzo set (2-5) ma ancora una volta Cometti ha suonato la carica (5-6). Riccione non si è scomposta (7-11) e a quel punto è salita in cattedra Adubea, trascinando le compagne (14-13). Controsorpasso ospite (16-17) e lotta colpo su colpo: quattro acuti consecutivi di Adubea hanno lanciato la Star Volley, capace di spingersi sul 24-20. Qualche palpitazione ma Cometti ha risolto tutto fra gli applausi dei tifosi nerofucsia (25-23).
Decise a prendersi l'intera posta in palio, Minervini e socie hanno dovuto inseguire nell'avvio del quarto set (4-7). Un muro di Torre, un primo tempo di Galazzo e Civardi sono valsi la parità a quota 8 e il sostanziale equilibrio ha contrassegnato lo sviluppo del set. Quando una implacabile Cometti ha firmato il 23-21 lo striscione del traguardo è sembrato piuttosto vicino ma una prima chiamata arbitrale dubbia sul 23-22 e soprattutto il mancato fischio per un quarto tocco sul 25-24 (dopo i match point procurati da Civardi e Panucci) hanno disunito le nerofucsia. Riccione ha saputo approfittarne cogliendo l'occasione di scongiurare una sconfitta netta (25-27).
Tie-break indirizzato da Bisceglie (4-2) ma tenuto apertissimo dalle ospiti: bordata di Civardi per il 9-7 e nerofucsia determinatissime con Torre, Adubea, un muro di Cometti e ancora Adubea a marcare le distanze (14-11). Del capitano Jessica Panucci la stoccata giusta per la gioia dei sostenitori della Star Volley. Ora bisognerà ricaricare le pile e prepararsi alla lunga trasferta in Romagna.
Riccione: Montesi 2, Tallevi 15, Spadoni 7, Calvelli 13, Morolli 3, Bologna 5, Calzolari (libro), Gabellini 1, Chisté . N.e.: Tobia, Godenzoni, Gugnali, Vidali (libero). All.: Piraccini.
Arbitri: Concilio, Giacomi.
Parziali: 25-14; 21-25; 25-23; 25-27; 15-12.
Durata set: 25' 30', 33', 37', 20' per un totale di due ore e 25 minuti.
Ottimo l'approccio al match della compagine "di casa" sul parquet del PalaPanunzio di Molfetta: Panucci sugli scudi (4-1), Civardi precisa in attacco (8-4), Torre efficace a muro (12-5) e Adubea inarrestabile (14-6). La panchina ospite ha fermato la partita sul -9 (16-7) ma senza ottenere gli effetti sperati e quando Cometti, con un ace, ha marcato le distanze sul 23-11, è parso chiaro il dominio biscegliese. Di Civardi il 25-14 per il primo cambio di campo.
Secondo periodo decisamente più equilibrato e caratterizzato da qualche errore di troppo (5 quelli commessi da Bisceglie solo in battuta). Le viaggianti sono rimaste a contatto nonostante gli strattoni della Star Volley (12-10) e malgrado un buon break sancito da un altro servizio vincente di Cometti (18-15) si sono fatte preferire nella fase più calda del parziale, approfittando un inopinato passaggio a vuoto offensivo del team pugliese per piazzare sei punti consecutivi (dal 21-19 al 21-25).
Una flessione che si è protratta in principio di terzo set (2-5) ma ancora una volta Cometti ha suonato la carica (5-6). Riccione non si è scomposta (7-11) e a quel punto è salita in cattedra Adubea, trascinando le compagne (14-13). Controsorpasso ospite (16-17) e lotta colpo su colpo: quattro acuti consecutivi di Adubea hanno lanciato la Star Volley, capace di spingersi sul 24-20. Qualche palpitazione ma Cometti ha risolto tutto fra gli applausi dei tifosi nerofucsia (25-23).
Decise a prendersi l'intera posta in palio, Minervini e socie hanno dovuto inseguire nell'avvio del quarto set (4-7). Un muro di Torre, un primo tempo di Galazzo e Civardi sono valsi la parità a quota 8 e il sostanziale equilibrio ha contrassegnato lo sviluppo del set. Quando una implacabile Cometti ha firmato il 23-21 lo striscione del traguardo è sembrato piuttosto vicino ma una prima chiamata arbitrale dubbia sul 23-22 e soprattutto il mancato fischio per un quarto tocco sul 25-24 (dopo i match point procurati da Civardi e Panucci) hanno disunito le nerofucsia. Riccione ha saputo approfittarne cogliendo l'occasione di scongiurare una sconfitta netta (25-27).
Tie-break indirizzato da Bisceglie (4-2) ma tenuto apertissimo dalle ospiti: bordata di Civardi per il 9-7 e nerofucsia determinatissime con Torre, Adubea, un muro di Cometti e ancora Adubea a marcare le distanze (14-11). Del capitano Jessica Panucci la stoccata giusta per la gioia dei sostenitori della Star Volley. Ora bisognerà ricaricare le pile e prepararsi alla lunga trasferta in Romagna.
STAR VOLLEY BISCEGLIE-RICCIONE 3-2
Star Volley Bisceglie: Galazzo 2, Adubea 24, Torre 9, Cometti 17, Civardi 20, Panucci 7, Minervini (libero), Ba, Losciale. N.e.: Solarino, Colucci, Luzzi (libero). All.: Giandomenico.Riccione: Montesi 2, Tallevi 15, Spadoni 7, Calvelli 13, Morolli 3, Bologna 5, Calzolari (libro), Gabellini 1, Chisté . N.e.: Tobia, Godenzoni, Gugnali, Vidali (libero). All.: Piraccini.
Arbitri: Concilio, Giacomi.
Parziali: 25-14; 21-25; 25-23; 25-27; 15-12.
Durata set: 25' 30', 33', 37', 20' per un totale di due ore e 25 minuti.