.jpg)
Basket
Lions Bisceglie sconfitti sul parquet di Jesi
I nerazzurri non riescono ad esprimersi sui livelli difensivi necessari per conquistare il successo esterno
Bisceglie - domenica 19 ottobre 2025
18.20
Seconda sconfitta esterna per i Lions Bisceglie. La compagine nerazzurra di coach Vito Console ha ceduto sul parquet del PalaTriccoli nel match giocato sabato sera con la Pallacanestro Jesi. Il punteggio finale di 89-77 è specchio fedele dell'andamento di una gara nel corso della quale i nerazzurri non sono riusciti ad esprimersi sui livelli difensivi necessari, soprattutto in trasferta, per fare risultato in trasferta. Rinviato, perciò, l'annullamento della penalizzazione: Giovinazzo e compagni, per il momento, restano a -1 in classifica.
Scatto deciso della formazione marchigiana (8-0), con il play Deri recuperato dall'infortunio. Le triple di Anibaldi e Festinese ed un canestro di Tartaglia (che sarà il top scorer del match) hanno riavvicinato gli ospiti sul 15-13 ma le redini del confronto le hanno sempre tenute gli avversari. Bisceglie si è riportata a contatto sul 27-26 ma Jesi, con un parziale di 11-0, ha tentato l'allungo in ragione di un ottimo 63% dal perimetro (5/8): 14 le lunghezze di divario all'intervallo.
Tutti i tentativi dei Lions di ricucire lo strappo si sono rivelati infruttuosi: Gueye ha accorciato sul -6 (55-49), Tartaglia ha rimesso lo svantaggio di nuovo sotto la doppia cifra replicando ad un altro strattone di Mazzantini e soci (62-54) ma l'inerzia non è girata. Toccato il -17 (78-61), ai nerazzurri non è rimasto altro che ridurre uno scarto severo. Doppia cifra per Montanari, Festinese e Anibaldi oltre che per Tartaglia. Domenica 26 ottobre, sulle tavole del PalaPanunzio di Molfetta, l'appuntamento "casalingo" con Vasto: un'opportunità concreta di riscatto per un gruppo alla ricerca della continuità che peraltro, in queste settimane ha dovuto far fronte ai guai fisici di alcuni interpreti. La squadra, attraverso il lavoro sul campo insieme allo staff tecnico, riuscirà senz'altro a trovare il modo di esprimersi su alti livelli per tutti i 40 minuti.
Lions Bisceglie: Montanari 17, Di Dio 7, Anibaldi 12, Tartaglia 18, Gueye 5, Festinese 16, Giovinazzo 2, Spernanzoni. N.e.: D'Orsi, Gentile. All.: Console.
Arbitri: Antonelli di Assisi (Perugia), Vigili di Porto Sant'Elpidio (Fermo).
Parziali: 25-19; 49-35; 69-59.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Jesi 17/37, Bisceglie 21/42. Tiri da tre: Jesi 12/21, Bisceglie 9/33. Tiri liberi: Jesi 19/24, Bisceglie 8/13. Rimbalzi: Jesi 41, Bisceglie 35. Assist: Jesi 21, Bisceglie 16.
Scatto deciso della formazione marchigiana (8-0), con il play Deri recuperato dall'infortunio. Le triple di Anibaldi e Festinese ed un canestro di Tartaglia (che sarà il top scorer del match) hanno riavvicinato gli ospiti sul 15-13 ma le redini del confronto le hanno sempre tenute gli avversari. Bisceglie si è riportata a contatto sul 27-26 ma Jesi, con un parziale di 11-0, ha tentato l'allungo in ragione di un ottimo 63% dal perimetro (5/8): 14 le lunghezze di divario all'intervallo.
Tutti i tentativi dei Lions di ricucire lo strappo si sono rivelati infruttuosi: Gueye ha accorciato sul -6 (55-49), Tartaglia ha rimesso lo svantaggio di nuovo sotto la doppia cifra replicando ad un altro strattone di Mazzantini e soci (62-54) ma l'inerzia non è girata. Toccato il -17 (78-61), ai nerazzurri non è rimasto altro che ridurre uno scarto severo. Doppia cifra per Montanari, Festinese e Anibaldi oltre che per Tartaglia. Domenica 26 ottobre, sulle tavole del PalaPanunzio di Molfetta, l'appuntamento "casalingo" con Vasto: un'opportunità concreta di riscatto per un gruppo alla ricerca della continuità che peraltro, in queste settimane ha dovuto far fronte ai guai fisici di alcuni interpreti. La squadra, attraverso il lavoro sul campo insieme allo staff tecnico, riuscirà senz'altro a trovare il modo di esprimersi su alti livelli per tutti i 40 minuti.
PALLACANESTRO JESI-LIONS BISCEGLIE 89-77
Pallacanestro Jesi: Deri 14, Mancini 15, Mazzantini 15, Castellino 10, Bagdonavicius 14, Ogiemwonyi 14, Stazi 4, Rossini 3. N.e.: Giulietti, Loccioni. All.: Sorgentone.Lions Bisceglie: Montanari 17, Di Dio 7, Anibaldi 12, Tartaglia 18, Gueye 5, Festinese 16, Giovinazzo 2, Spernanzoni. N.e.: D'Orsi, Gentile. All.: Console.
Arbitri: Antonelli di Assisi (Perugia), Vigili di Porto Sant'Elpidio (Fermo).
Parziali: 25-19; 49-35; 69-59.
Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Jesi 17/37, Bisceglie 21/42. Tiri da tre: Jesi 12/21, Bisceglie 9/33. Tiri liberi: Jesi 19/24, Bisceglie 8/13. Rimbalzi: Jesi 41, Bisceglie 35. Assist: Jesi 21, Bisceglie 16.