Marco Palumbo sconsolato a centrocampo. <span>Foto Ufficio stampa Unione calcio Bisceglie</span>
Marco Palumbo sconsolato a centrocampo. Foto Ufficio stampa Unione calcio Bisceglie
Calcio

Unione, due punti persi

La formazione di Luca Rumma, in vantaggio e in superiorità numerica, subisce il gol del pari all'88°

Toccherà provare a fare il pieno nelle ultime tre gare, a cominciare dal complicato confronto casalingo in programma domenica 8 aprile al "Francesco Di Liddo" con l'Avetrana, per riscattare un pareggio maturato in circostanze che non possono far ritenere soddisfacente il risultato conseguito.

L'Unione ha perso per strada due punti pesantissimi sul campo di un Omnia Bitonto deludente a dispetto dell'enorme cifra tecnica complessiva dei calciatori schierati dal tecnico Pasquale De Candia: in superiorità numerica per oltre 65 minuti e in vantaggio dalla mezz'ora del primo tempo, il collettivo azzurro non ha saputo sfruttare gli spazi concessi, specie nella ripresa, da avversari confusionari e tatticamente sprovveduti, incassando la rete dell'1-1 a due minuti dallo scoccare del 90°.

Spunto dell'Unione (assente per squalifica Colella) al 3°: azione di rimessa e palla sui piedi di Ventura, fermato con un intervento scorretto dall'estremo di casa Lizzano in uscita fuori dall'area di rigore. Inevitabile il cartellino giallo all'indirizzo del portiere (che non era ultimo uomo). Due minuti più tardi traversone di Fiorentino per la testa di Picci: incornata dell'ex Francavilla in Sinni e palo pieno. L'azione è proseguita col tentativo di Patierno sventato da un attento Amoroso.

Gara vivace: Quacquarelli ci ha provato con un tiro-cross che ha chiamato Lizzano a un in intervento non semplice (12°) mentre Anaclerio (uno dei tanti in maglia Omnia che nel passato hanno giocato a Bisceglie sulla sponda nerazzurra) ha colpito in elevazione su calcio d'angolo mandando il pallone fuori bersaglio.

L'episodio che ha girato l'inerzia del match al 25°: filtrante per Davide Ventura che al limite dell'area bitontina è stato nuovamente atterrato da Lizzano. Seconda ammonizione e cartellino rosso per il portiere dell'Omnia. De Candia, inspiegabilmente, ha scelto di togliere un centrocampista, De Santis, per inserire Vitucci fra i pali. Le conseguenze non hanno tardato a palesarsi: l'Unione ha preso le redini della zona mediana. Solo il palo ha salvato la formazione di casa in occasione del calcio piazzato di Mignogna susseguente all'espulsione.

Gli ospiti hanno sbloccato il risultato su palla inattiva: corner dalla sinistra, inzuccata di Stella lasciato colpevolmente solo, ribattuta col corpo alla disperata di Vitucci e tap-in di un altrettanto liberissimo Palumbo per lo 0-1. Non è accaduto altro di rilevante fino all'intervallo.

Secondo tempo aperto da un'insidiosa punizione di Mignogna alzata in calcio d'angolo. Il torto degli azzurri è stato aver abbassato troppo presto il baricentro aspettando gli avversari, il cui possesso palla peraltro ha spesso lasciato a desiderare, complici le precarie condizioni del terreno di gioco. L'imprecisione nelle ripartenze (non si contano le opportunità sprecate da centrocampisti e attaccanti dell'Unione per giocare in campo aperto situazioni di 2 contro 2, 3 contro 3, addirittura 4 contro 3) è costata carissima a un collettivo bisognoso della vittoria per immaginare di sottrarsi ai playout.

L'Omnia ha costruito davvero pochissimo, peccando spesso e volentieri di concretezza e mostrando una sorprendente confusione tattica. Eppure ha sfiorato il pari con l'unico lampo di una prova scialba di Pierino Zotti (destro dal limite fuori di un niente al 76°), trovandolo all'88° (nel frattempo era entrato anche Ladogana, a testimonianza della qualità e della profondità dell'organico Omnia): calcio d'angolo, stacco poderoso di Anaclerio e gran riflesso di Amoroso, vano perché il primo a intercettare il pallone è stato Turitto, che da pochi passi ha ristabilito l'equilibrio. Due punti persi: l'Otranto è a quattro lunghezze, il Barletta a due e sarà di scena a Bisceglie nel trentesimo e ultimo turno di stagione regolare. La lotta è apertissima e se il Novoli non dovesse mettere su un bottino considerevole anche il 12° posto potrebbe bastare.

OMNIA BITONTO-UNIONE CALCIO BISCEGLIE 1-1

Omnia Bitonto: Lizzano, Barone, Anaclerio, De Santis (dal 26° Vitucci), Fiorentino (dall'80° Ladogana), Lavopa (dal 73° Loseto), Picci, Cardinale (dall'89° Montanaro), Patierno, Zotti, Turitto. Allenatore: Pasquale De Candia. A disposizione: Dellino, Rubini, Stringano.
Unione Calcio Bisceglie: Amoroso Marco Bartoli, Quercia, Renato Bartoli, Stella (dal 73° Bufi), Palumbo, Dell'Oglio (dall'89° Binetti), Liberio (dal 60° Mastropasqua), Ventura, Mignogna (dall'89° Albano), Quacquarelli. Allenatore: Luca Rumma. A disposizione: Napoletano, Di Pierro, Papagni.
Arbitro: Salvatore Montanaro di Taranto.
Assistenti: Davide Fedele di Lecce, Luca Latini di Foggia.
Reti: 33° Palumbo, 88° Turitto.
Note: spettatori 400. Ammoniti: Stella, Dell'Oglio, Liberio, Quercia, Barone, Lavopa, Mignogna, Picci, Turitto. Espulsi: Lizzano al 25° per doppia ammonizione, mister Rumma al 90° per proteste.
  • Luca Rumma
  • Eccellenza
  • Omnia Bitonto
  • Marco Palumbo
  • Omnia Bitonto-Unione Bisceglie
Altri contenuti a tema
Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Eccellenza, Bisceglie a Gallipoli per riprendere la marcia, Unione Calcio attende il Maglie al “Ventura” Fischio d’inizio per entrambe le gare fissato per le ore 15:30
Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Coppa Italia Eccellenza: Bisceglie fa visita al Canosa, Unione Calcio ospita al "Ventura" la Virtus Mola Entrambe le compagini biscegliesi saranno impegnate giovedì 9 ottobre nelle gare d’andata del secondo turno di Coppa Italia
L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica L'Unione Calcio Bisceglie getta il cuore oltre l'ostacolo: pari ad Acquaviva per degli azzurri in inferiorità numerica Bufi e compagni resistono per oltre 80' con un uomo in meno al Giammaria di Acquaviva delle Fonti, conquistando stoicamente un pareggio per 0-0 nonostante l'uomo in meno
Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Eccellenza, Bisceglie al “Ventura” 'per il big match con il Brindisi. Unione Calcio in trasferta contro l’Atletico Acquaviva Prevista la giornata pro per Bisceglie Calcio-Brindisi
Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Gli azzurri dominano ma non la sbloccano: 0-0 tra Unione Calcio Bisceglie e Ugento Ottima prestazione quella offerta dai ragazzi capitanati da Bufi, ai quali è mancato solo il gol in un match dominato ad ampi tratti.
Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Eccellenza, incroci salentini per Bisceglie e Unione Calcio Nerazzurro stellati impegnati nella difficile trasferta di Racale, Unione Calcio riceve al “Ventura” l’Ugento
Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Beffa Unione Calcio Bisceglie: gli azzurri perdono in rimonta nel finale a Campi Salentina Terza sconfitta consecutiva per gli uomini di Rumma allo stadio Riccardo Trevisi contro il Brilla Campi
Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie Taranto troppo forte: nuovo ko per l'Unione Calcio Bisceglie A Massafra finisce 2-0 per i rossoblu di Ciro Danucci, ora primi in classifica
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.