
Calcio
Terza giornata di Eccellenza: Bisceglie e Unione all'esame Salento
Nerazzurri di Di Meo al Ventura contro il Novoli. Trasferta a Galatina per i biancazzurri di Rumma
Bisceglie - sabato 6 settembre 2025
12.40
È un inizio di stagione quasi in apnea quello delle squadre militanti nel campionato di Eccellenza pugliese 2025/26, tra cui il Bisceglie e l'Unione Calcio. Neanche il tempo infatti di smaltire la fatica per l'impegnativo turno infrasettimanale, che già siamo giunti alla vigilia del terzo turno di campionato.
Un turno nel quale le squadre biscegliesi sono entrambe chiamate, seppur con obiettivi stagionali molto diversi, a confermare il positivo avvio di campionato.
Viene dal Salento, in questo weekend, la sfida al calcio biscegliese, con i nerazzurri di Pino Di Meo che ospiteranno al Ventura il Novoli, e con l'Unione Calcio attesa dalla difficile trasferta di Galatina.
Il Bisceglie è chiamato domenica 7 settembre, con fischio d'inizio previsto alle 15:30, a confermarsi tra le massime protagoniste di questo campionato di Eccellenza al cospetto di un Novoli reduce da due pareggi in due partite, contro Atletico Acquaviva e Maglie.
Novoli guidato quest'anno da Claudio Luperto, ex centrocampista del Lecce della prima storica promozione in Serie A, reduce da una buona esperienza in Promozione sulla panchina della Virtus Matino.
4-3-3 è il modulo con il quale Luperto ha schierato il suo Novoli in questo primissimo scorcio della stagione, con l'esperto difensore georgiano Lobjanidze e l'esterno offensivo Gianmarco Mancarella come elementi di spicco della formazione salentina.
Per quanto riguarda il Bisceglie, non dovrebbero esserci grosse novità di formazione rispetto alla vittoriosa trasferta di Mola contro al Polimnia, con Di Meo che dovrebbe puntare in avanti ancora sul tandem Lopez-Sené, con Lavopa nel ruolo esterno sulla sinistra per un 4-4-2 offensivo, o come trequartista puro nel 4-3-1-2 visto nella seconda parte del match con la Polimnia.
Come dicevamo: una salentina per il Bisceglie, e una salentina anche per l'Unione Calcio, che domenica 7 settembre, alle 15:30, sarà di scena al Pippi Specchia di Galatina contro i bianconero stellati di Vincenzo Mazzeo, squadra alla ricerca della prima vittoria in campionato dopo il pesante 0-3 subito in casa dalla corazzata Brindisi, e il faticoso pareggio ottenuto in extremis nel derby di Gallipoli.
Come Luperto per il Novoli, anche Mazzeo ha schierato il Galatina con un 4-3-3 nelle prime uscite di questa stagione, con Monteduro, Vigliotti, l'under Dell'Anna e Arnesano a protezione del portiere Caroppo; Maraschio, Valentini e l'altro Under Signore in mediana, e il tridente offensivo formato dagli esterni Miglietta e Castrì a sostegno della punta centrale Avantaggiato.
Lo schieramento dell'Unione Calcio Bisceglie di mister Luca Rumma, non dovrebbe invece discostarsi molto dal 3-4-1-2 visto giovedì sera contro la Virtus Mola, con l'esperienza di Bufi, Bocchino e Facundo Talin a protezione del portiere Giovanni Lullo, Conteh e N'Gom a fare da schermo alla difesa, Cappellari e Loseto esterni a tutta fascia, e infine Alexis Ramos a innescare il tandem d'attacco composto da Fracchiolla e Momo Saani.
Oltre agli impegni "salentini" di Bisceglie e Unione Calcio, la terza giornata del campionato di Eccellenza pugliese vedrà in programma il primo, insolito, scontro al vertice della stagione tra il Canosa e l'Atletico Racale, mentre il Brindisi sarà di scena a Campi salentina contro il Brilla.
Lo stadio Italia di Massafra sarà invece teatro dell'esordio davanti al proprio pubblico del Taranto, che ospiterà una Polimnia ancora a secco di punti.
Turno sulla carta favorevole anche per l'Ugento, che al Comunale se la vedrà con la Nuova Spinazzola reduce dalla sconfitta interna di misura contro il Taranto.
Bisceglie-Novoli
Bitonto-Virtus Mola
Brilla Campi-Brindisi
Canosa-Atletico Racale
Foggia Incedit-Soccer Massafra
Galatina-UC Bisceglie
Taranto-Polimnia
Ugento-Nuova Spinazzola
ore 16:30
Toma Maglie-Gallipoli
Un turno nel quale le squadre biscegliesi sono entrambe chiamate, seppur con obiettivi stagionali molto diversi, a confermare il positivo avvio di campionato.
Viene dal Salento, in questo weekend, la sfida al calcio biscegliese, con i nerazzurri di Pino Di Meo che ospiteranno al Ventura il Novoli, e con l'Unione Calcio attesa dalla difficile trasferta di Galatina.
Il Bisceglie è chiamato domenica 7 settembre, con fischio d'inizio previsto alle 15:30, a confermarsi tra le massime protagoniste di questo campionato di Eccellenza al cospetto di un Novoli reduce da due pareggi in due partite, contro Atletico Acquaviva e Maglie.
Novoli guidato quest'anno da Claudio Luperto, ex centrocampista del Lecce della prima storica promozione in Serie A, reduce da una buona esperienza in Promozione sulla panchina della Virtus Matino.
4-3-3 è il modulo con il quale Luperto ha schierato il suo Novoli in questo primissimo scorcio della stagione, con l'esperto difensore georgiano Lobjanidze e l'esterno offensivo Gianmarco Mancarella come elementi di spicco della formazione salentina.
Per quanto riguarda il Bisceglie, non dovrebbero esserci grosse novità di formazione rispetto alla vittoriosa trasferta di Mola contro al Polimnia, con Di Meo che dovrebbe puntare in avanti ancora sul tandem Lopez-Sené, con Lavopa nel ruolo esterno sulla sinistra per un 4-4-2 offensivo, o come trequartista puro nel 4-3-1-2 visto nella seconda parte del match con la Polimnia.
Come dicevamo: una salentina per il Bisceglie, e una salentina anche per l'Unione Calcio, che domenica 7 settembre, alle 15:30, sarà di scena al Pippi Specchia di Galatina contro i bianconero stellati di Vincenzo Mazzeo, squadra alla ricerca della prima vittoria in campionato dopo il pesante 0-3 subito in casa dalla corazzata Brindisi, e il faticoso pareggio ottenuto in extremis nel derby di Gallipoli.
Come Luperto per il Novoli, anche Mazzeo ha schierato il Galatina con un 4-3-3 nelle prime uscite di questa stagione, con Monteduro, Vigliotti, l'under Dell'Anna e Arnesano a protezione del portiere Caroppo; Maraschio, Valentini e l'altro Under Signore in mediana, e il tridente offensivo formato dagli esterni Miglietta e Castrì a sostegno della punta centrale Avantaggiato.
Lo schieramento dell'Unione Calcio Bisceglie di mister Luca Rumma, non dovrebbe invece discostarsi molto dal 3-4-1-2 visto giovedì sera contro la Virtus Mola, con l'esperienza di Bufi, Bocchino e Facundo Talin a protezione del portiere Giovanni Lullo, Conteh e N'Gom a fare da schermo alla difesa, Cappellari e Loseto esterni a tutta fascia, e infine Alexis Ramos a innescare il tandem d'attacco composto da Fracchiolla e Momo Saani.
Oltre agli impegni "salentini" di Bisceglie e Unione Calcio, la terza giornata del campionato di Eccellenza pugliese vedrà in programma il primo, insolito, scontro al vertice della stagione tra il Canosa e l'Atletico Racale, mentre il Brindisi sarà di scena a Campi salentina contro il Brilla.
Lo stadio Italia di Massafra sarà invece teatro dell'esordio davanti al proprio pubblico del Taranto, che ospiterà una Polimnia ancora a secco di punti.
Turno sulla carta favorevole anche per l'Ugento, che al Comunale se la vedrà con la Nuova Spinazzola reduce dalla sconfitta interna di misura contro il Taranto.
ECCELLENZA, girone unico - 3ª giornata (7 settembre)
Atletico Acquaviva-TaurisanoBisceglie-Novoli
Bitonto-Virtus Mola
Brilla Campi-Brindisi
Canosa-Atletico Racale
Foggia Incedit-Soccer Massafra
Galatina-UC Bisceglie
Taranto-Polimnia
Ugento-Nuova Spinazzola
ore 16:30
Toma Maglie-Gallipoli