installazione Lorca
installazione Lorca
Attualità

Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza”

L’artista Lorenzo Cassanelli partecipa alla manifestazione nazionale con un’opera in collaborazione con ZonaEffe

Un'arte che parla, che prende posizione, che si schiera dalla parte dell'umanità. È questo il senso dell'installazione ideata dall'artista Lorenzo Cassanelli Lorca, allestita presso il Castello Svevo di Bisceglie in collaborazione con l'associazione ZonaEffe.

L'opera nasce come contributo visivo e simbolico alla manifestazione nazionale "L'Ultimo Giorno di Gaza", facendo proprio l'appello lanciato da figure di spicco del panorama culturale e civile italiano come Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Giuseppe Mazza, Tomaso Montanari, Francesco Pallante, Evelina Santangelo. Un appello sottoscritto da centinaia di attivisti, intellettuali, giornalisti, politici, scienziati, accademici e artisti, accomunati dal desiderio di porre fine alla tragedia umanitaria in atto.

L'iniziativa vuole essere un gesto concreto di adesione al messaggio collettivo di pace, giustizia e memoria, utilizzando il linguaggio dell'arte per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza su una delle più drammatiche emergenze del nostro tempo.

Attraverso forme, simboli e silenzi, l'installazione di Lorca diventa voce di Gaza, richiamando l'urgenza di ascoltare e di agire. Bisceglie, così, si unisce idealmente a tutte le piazze e le realtà italiane che hanno risposto all'appello per un mondo più giusto e consapevole.
  • CEA Zona Effe
  • Castello di Bisceglie
  • Lorenzo Cassanelli
Altri contenuti a tema
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
Le opere di Lorenzo Cassanelli in mostra a Bari Le opere di Lorenzo Cassanelli in mostra a Bari Fino al 27 febbraio presso il Museo dei pigmenti naturali colorati Centro d’arte Santa Teresa dei Maschi
Lorca nel volume “incontemporanea” della scrittrice Silvia Landi Lorca nel volume “incontemporanea” della scrittrice Silvia Landi La presentazione sabato 18 gennaio alla RED Feltrinelli di Milano
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” Appuntamento il 30 luglio dalle 20 al castello
Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli La mostra sarà allestita alla Chiesa di San Giovanni in Castro, all’intero del Castello Svevo Angioino di Bisceglie, dal 30 luglio al 4 agosto 2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.