Anna Della Rosa
Anna Della Rosa
Spettacoli

Anna Della Rosa protagonista al Politeama con "Accabadora"

Il testo tratto dal romanzo di Michela Murgia per la stagione di Sistema Garibaldi

Prima regionale a Bisceglie per "Accabadora", l'opera tratta dall'omonimo romanzo di Michela Murgia. Venerdì 15 marzo (sipario alle ore 21:00) Anna Della Rosa, già nel cast del film premio Oscar "La grande bellezza", impersonerà il ruolo di Maria, protagonista dello spettacolo incluso nella stagione di Sistema Garibaldi, sul palco del Teatro Politeama.

Della Rosa, allieva di Luca Ronconi e Massimo Castri, diretta da registi come Peter Stein, Toni Servillo e Lluís Pasqual, già da esordiente Premio Duse come migliore giovane attrice di teatro, porterà in scena il testo della nota scrittrice sarda per la regìa di Veronica Cruciani.

"Accabadora" affronta la vicenda dal punto di vista di Maria, figlia adottiva di Bonaria Urrai, l'accabadora di Soreni. La parola, di tradizione sarda, prende la radice dallo spagnolo acabar che significa finire, uccidere. Bonaria Urrai aiuta le persone in fin di vita a morire. Maria cresce nell'ammirazione di questa nuova madre, più colta e più attenta della precedente, fino al giorno in cui scopre la sua vera natura. È allora che fugge nel continente per cambiare vita e dimenticare il passato, ma pochi anni dopo torna sul letto di morte della Tzia. È a questo punto della storia che comincia il testo teatrale scritto da Carlotta Corradi. Maria è ormai una donna, o vorrebbe esserlo, ma il ritorno sul letto di morte della Tzia mette in dubbio tutte le sue certezze.

Botteghino aperto al Garibaldi dalle 18:00 alle 20:00 e negli orari di programmazione cinematografica al Politeama Italia. Info: sistemagaribaldi@gmail.com - 371.1189956.
  • Sistema Garibaldi
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Al Politeama un dialogo sull'amore in un doppio spettacolo di Gianluigi Belsito Appuntamento previsto domenica 18 maggio
Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Al Teatro Politeama Italia di Bisceglie il concerto-spettacolo “Sempre. Tante Facce Una Voce”, omaggio a Gabriella Ferri Il progetto è nato da un’idea della cantante biscegliese Veronica Sinigaglia
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.