Funzione pubblica Cgil
Funzione pubblica Cgil
Economia e lavoro

Cgil Bat esprime forte preoccupazione per il futuro del servizio di igiene urbana

Remini e Papeo: «L’amministrazione convochi un tavolo per rassicurare i lavoratori ed i cittadini»

Forte preoccupazione. L'hanno espressa, in una nota diffusa nella mattinata di venerdì 3 settembre, i referenti territoriali della Funzione pubblica Cgil Bat Ileana Remini ed Emanuele Papeo a proposito delle dinamiche relative al servizio di igiene urbana a Bisceglie.

L'allarme: «Situazione stagnante»

I due sindacalisti hanno definito «stagnante» la situazione dello spazzamento e della raccolta dei rifiuti sul territorio biscegliese. «Una situazione che a prescindere dalle amministrazioni comunali ha visto e vede tutt'oggi coinvolti i lavoratori del settore e rispettive famiglie. Dopo ciò che abbiamo letto su alcune testate online, manifestiamo forte preoccupazione circa l'efficienza del servizio e la stabilità occupazionale di tutti coloro che, nonostante tutto, ogni giorno con diligenza prestano il servizio alla cittadinanza, senza far trasparire le grosse preoccupazioni che invece riguardano il proprio lavoro e la stabilità dello stesso» hanno evidenziato Remini e Papeo.

«Rileviamo confusione e incertezza, l'amministrazione convochi un tavolo per rassicurare lavoratori e cittadini»

«Nonostante diversi comunicati rivolti sia alla dirigenza aziendale che all'amministrazione comunale e nonostante rari incontri durante i quali ci si impegnava alla risoluzione delle problematiche riguardanti temi di fondamentale importanza ad oggi rileviamo che lo stato di confusione ed incertezza comunque continua a persistere e le inadempienze pare siano diventate di ordinaria amministrazione circa temi che riguardano salute e sicurezza e non da meno sulla certezza delle retribuzioni e degli arretrati» hanno aggiunto.

«Come già ribadito più volte la gran parte delle maestranze di Bisceglie attende retribuzioni e stipendi accessori da aziende che hanno svolto il servizio anche diversi anni fa. Il nostro impegno sarà costante sia per garantire alla cittadinanza un servizio continuativo ed efficiente dando sostegno a tutti i lavoratori che nonostante le difficoltà e la scarsa considerazione da parte delle amministrazioni comunali sperano in una serenità lavorativa ed economica a fronte di un servizio essenziale e di primaria importanza soprattutto in un periodo particolare come quello che si sta attraversando» hanno rimarcato i due rappresentanti della Cgil, chiedendo «con forza all'amministrazione comunale di convocare al più presto un tavolo con tutti gli attori coinvolti al fine di rassicurare lavoratori e cittadini sul futuro del servizio».
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Cgil Bat
  • servizio igiene Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Il confronto tra amministrazione, Rti e cittadini si è svolto giovedì 23 novembre presso gli spazi della chiesa di San Silvestro
Degrado e sporcizia sul molo di Levante Degrado e sporcizia sul molo di Levante Cumuli di rifiuti di ogni tipo deturpano uno dei punti più belli del porto peschereccio-turistico
Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro" Sciopero generale, nella Bat per dire "basta alle morti sul lavoro" Sindacati incontrano rappresentante del Prefetto, lunedì tavolo su sicurezza nei luoghi di lavoro
Raccolta rifiuti, servizio regolare il 1 novembre Raccolta rifiuti, servizio regolare il 1 novembre Chiusi l’infopoint e il Ccr di via Kolbe. Aperto il Ccr di Carrara Salsello
Sulla raccolta dei rifiuti Sulla raccolta dei rifiuti Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del giornalista Nicola Gallo sul tema
Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina Ancora puzza nel quartiere Sant'Andrea, la segnalazione di una cittadina «Da cittadina ancora fiduciosa nelle stituzioni, spero di ricevere chiarimenti e rassicurazioni»
Cambiano gli orari di apertura dei centri di raccolta rifiuti Cambiano gli orari di apertura dei centri di raccolta rifiuti Dal 16 settembre entreranno in vigore i nuovi orari
Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie Pulizia straordinaria delle strade a Bisceglie In funzione anche le idropulitrici per il lavaggio dei marciapiedi come previsto dal capitolato d'appalto
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.