
Attualità
Consegna della Bandiera Lilla per la “Spiaggia senza barriere” del Cagnolo
Appuntamento previsto giovedì 24 luglio
Bisceglie - martedì 22 luglio 2025
15.21 Comunicato Stampa
Seconda Bandiera Lilla per la Città Bisceglie. Dopo quella ottenuta da Bisceglie Approdi per il Porto Turistico, arriva quella per l'Associazione Baywatch per la spiaggia libera del Cagnolo attrezzata per l'accesso in acqua di persone con disabilità, ormai nota con l'emblematico nome di "Spiaggia senza barriere".
Appuntamento per la cerimonia di consegna giovedì 24 luglio alle ore 9.30, proprio sulla piattaforma attrezzata di via della Libertà, alla presenza del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità Antonio Giampietro.
La Bandiera Lilla non è solo un riconoscimento per il territorio, ma un impegno concreto per un turismo sempre più inclusivo. Un impegno portato avanti insieme a enti, associazioni e operatori del settore, per abbattere le barriere e creare un futuro dove viaggiare sia davvero un diritto di tutti. Bandiera Lilla riconosce e premia Comuni e operatori privati che si impegnano per un'accoglienza inclusiva e sostenibile, riducendo le barriere architettoniche per un'esperienza di visita e vita più fluida e sicura, offrendo servizi dedicati chiari e accessibili a tutti.
L'Associazione Baywatch, grazie ad un patto di collaborazione sottoscritto con il Comune di Bisceglie che nel 2021 ha realizzato la piattaforma attrezzata, garantisce il servizio di accompagnamento in acqua delle persone con disabilità con l'ausilio di OSS Operatori Socio Sanitari, infermieri e bagnini. La stagione 2024 si è chiusa con 501 accessi in acqua, nei primi 15 giorni di servizio del 2025 sono già oltre 100.
La mattinata di giovedì 24 luglio è anche l'occasione per sensibilizzare i cittadini a vivere il mare in sicurezza. L'iniziativa, pensata in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, rientra tra le iniziative della Bandiera Blu ed è realizzata dal Comune di Bisceglie con la collaborazione dell'Associazione Baywatch, impegnata nel servizio di salvamento sulle spiagge libere della Città di Bisceglie, e la Società Nazionale Salvamento Bisceglie, che effettua con le moto d'acqua il SET Servizio Emergenza Territoriale 118 Mare della ASL BT.
Dalle 9.30 gli operatori professionali della Baywatch e della SNS Bisceglie accoglieranno bagnanti e cittadini con informazioni sul corretto approccio alla balneazione, azioni dimostrative e tecniche di pronto intervento e salvamento.
Appuntamento per la cerimonia di consegna giovedì 24 luglio alle ore 9.30, proprio sulla piattaforma attrezzata di via della Libertà, alla presenza del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e del Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità Antonio Giampietro.
La Bandiera Lilla non è solo un riconoscimento per il territorio, ma un impegno concreto per un turismo sempre più inclusivo. Un impegno portato avanti insieme a enti, associazioni e operatori del settore, per abbattere le barriere e creare un futuro dove viaggiare sia davvero un diritto di tutti. Bandiera Lilla riconosce e premia Comuni e operatori privati che si impegnano per un'accoglienza inclusiva e sostenibile, riducendo le barriere architettoniche per un'esperienza di visita e vita più fluida e sicura, offrendo servizi dedicati chiari e accessibili a tutti.
L'Associazione Baywatch, grazie ad un patto di collaborazione sottoscritto con il Comune di Bisceglie che nel 2021 ha realizzato la piattaforma attrezzata, garantisce il servizio di accompagnamento in acqua delle persone con disabilità con l'ausilio di OSS Operatori Socio Sanitari, infermieri e bagnini. La stagione 2024 si è chiusa con 501 accessi in acqua, nei primi 15 giorni di servizio del 2025 sono già oltre 100.
La mattinata di giovedì 24 luglio è anche l'occasione per sensibilizzare i cittadini a vivere il mare in sicurezza. L'iniziativa, pensata in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, rientra tra le iniziative della Bandiera Blu ed è realizzata dal Comune di Bisceglie con la collaborazione dell'Associazione Baywatch, impegnata nel servizio di salvamento sulle spiagge libere della Città di Bisceglie, e la Società Nazionale Salvamento Bisceglie, che effettua con le moto d'acqua il SET Servizio Emergenza Territoriale 118 Mare della ASL BT.
Dalle 9.30 gli operatori professionali della Baywatch e della SNS Bisceglie accoglieranno bagnanti e cittadini con informazioni sul corretto approccio alla balneazione, azioni dimostrative e tecniche di pronto intervento e salvamento.