Bisceglie, primo consiglio comunale della nuova giunta
Bisceglie, primo consiglio comunale della nuova giunta
Politica

Consiglio comunale: c'è l'accordo per la risoluzione della questione igiene

Dopo un lungo e serrato confronto tra maggioranza e opposizione, approvato all'unanimità il deliberato

Dopo il rinvio della prima convocazione, il Consiglio Comunale è tornato a riunirsi nella mattinata di mercoledì 23 agosto, per provare a trovare una soluzione alla questione dell'emergenza rifiuti in città. Dopo dichiarazioni e interventi politici, è stato avanzato un progetto di deliberazione per apportare miglioramenti sostanziali al sistema di gestione dei rifiuti attualmente in vigore comune a maggioranza e opposizione. Le proposte avanzate mirano a ottimizzare la gestione, promuovere la raccolta differenziata e affrontare concretamente le sfide legate all'igiene urbana.

La deliberazione, che rappresenta il punto di partenza di questo processo di miglioramento, si articola in diverse azioni concrete che coinvolgono sia il sindaco che gli organi amministrativi competenti. Innanzitutto, il sindaco è incaricato di promuovere e facilitare il percorso amministrativo finalizzato a definire e adottare i provvedimenti necessari per l'avvio della gestione unitaria del servizio di igiene urbana. Questo avverrà in collaborazione con il commissario ad acta, il quale assisterà nell'individuazione degli adempimenti essenziali. Il Comune di Bisceglie sarà inoltre autorizzato ad avviare una gara per l'affidamento dell'appalto per la parte di sua competenza, seguendo il modello della tariffazione puntuale, conforme a quanto precedentemente deliberato.

Nel caso in cui la definizione nell'ambito ottimale ARO dovesse incontrare difficoltà, viene proposto un piano alternativo che prevede l'ingresso in aree territoriali circostanti, sempre nel rispetto delle procedure di riperimetrazione vigenti. Tale soluzione sarà perseguita in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e la struttura commissariale regionale.

Le deliberazioni coinvolgono anche gli Organi Amministrativi competenti che si adopereranno per implementare diverse misure atte a incentivare la raccolta differenziata e a sensibilizzare le utenze sull'importanza del corretto conferimento dei rifiuti. Saranno adottate azioni di controllo più incisive, avvalendosi anche di strumentazione tecnologica come Droni e Fototrappole, al fine di individuare comportamenti trasgressivi e sanzionarli adeguatamente.

Inoltre, si valuterà la possibilità di concedere agevolazioni TARI alle attività commerciali e ai condomini che adotteranno soluzioni per nascondere o mitigare l'impatto visivo dei contenitori per i rifiuti. Si promuoveranno incentivi per l'utenza virtuosa e si rivedranno le specifiche tecniche del capitolato per correggere le criticità esistenti.
In conclusione, le deliberazioni del Consiglio Comunale rappresentano un passo significativo verso il miglioramento complessivo del servizio rifiuti. Si tratta di un piano ambizioso che coinvolge diverse sfaccettature, dall'amministrazione delle procedure alla promozione dell'educazione civica e alla valorizzazione dell'ambiente urbano.

Soddisfatti i consiglieri di opposizione - che si erano fatti promotori di questo consiglio monotematico - dopo la conclusione dell'assemblea: «L'esperienza e le proposte delle opposizioni sono state intelligentemente recepite dal sindaco Angarano e dalla sua maggioranza, producendo una condivisione di intenti e in dialogo importante e strategico tra maggioranza e opposizione sulla questione emergenza rifiuti, che non può che fare bene alla città e agli interessi dei cittadini» hanno detto a margine della riunione.
  • Consiglio Comunale
  • servizio igiene Bisceglie
Altri contenuti a tema
Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Riunione quartiere Sant'Andrea: «Meritiamo una periferia più pulita» Il confronto tra amministrazione, Rti e cittadini si è svolto giovedì 23 novembre presso gli spazi della chiesa di San Silvestro
Consiglio comunale, Francesco Spina: «Maggioranza non fugga dalle verifiche» Consiglio comunale, Francesco Spina: «Maggioranza non fugga dalle verifiche» Nuovo attacco dell'ex sindaco sulla questione incompatibilità
Francesco Spina sull'approvazione del Dup: «Noi unico baluardo di attenzione verso gli interessi dei cittadini» Francesco Spina sull'approvazione del Dup: «Noi unico baluardo di attenzione verso gli interessi dei cittadini» L'opposizione ha votato contro l'approvazione del documento unico di programmazione nell'ultimo consiglio comunale
Igiene urbana a Bisceglie, continua la situazione di crisi Igiene urbana a Bisceglie, continua la situazione di crisi Il licenziamento di 25 dipendenti riaccende il dibattito sull'igiene urbana. Casella: «Trovare soluzioni concrete»
Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato Approvati anche il Dup per il triennio 2024-2026 e il regolamento per l'istituzione del registro dei testamenti biologici
Il Consiglio Comunale torna a riunirsi martedì 3 ottobre Il Consiglio Comunale torna a riunirsi martedì 3 ottobre Tra gli argomenti all'ordine del giorno, la rettifica della deliberazione che riguarda la convalida degli eletti
Consiglio comunale, Spina attacca: «La prima deliberazione di consiglio costituì un abuso di potere» Consiglio comunale, Spina attacca: «La prima deliberazione di consiglio costituì un abuso di potere» Il consigliere comunale ha sottolineato le cause di incompatibilità che coinvolgono sette consiglieri comunali di maggioranza
Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Igiene urbana, Angarano: «Una bella pagina di politica cittadina» Maggioranza e opposizione hanno trovato un accordo sulle questioni principali. Soddisfatto il sindaco
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.