Comitato Progetto Uomo
Comitato Progetto Uomo
Attualità

Diego Fusaro ospite del Comitato Progetto Uomo

L'incontro si terrà giovedì 30 gennaio alle 18

L'iniziativa si terrà giovedì 30 gennaio 2025 alle ore 18,00 a Bisceglie, in Via dei Confezionisti n. 12; ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 348.04.59.717, fino ad esaurimento dei posti.

Gianluca Veneziani, giornalista RAI - TgR Puglia, modererà l'incontro. Ospite della serata sarà il filosofo, saggista e opinionista italiano Diego Fusaro (Torino, 15 giugno 1983). Laureato in filosofia della storia, fondatore a soli 16 anni del sito filosofico.net che ancora gestisce. Insegna Storia della filosofia a Milano, presso l'Istituto alti studi strategici e politici (Iassp), dove è anche direttore del dipartimento di Filosofia politica. È attento studioso della storia del marxismo e dell'idealismo tedesco e italiano, nonché interprete controcorrente del presente. Si considera allievo indipendente di Hegel e Marx. Collabora abitualmente con «Il Fatto Quotidiano» e «Il Giornale d'Italia». Tra l'altro, ha pubblicato: Il nuovo ordine erotico (2018), Glebalizzazione (2019), Difendere chi siamo (2020), Odio la resilienza (2022), Sinistrash (2023), La fine del Cristianesimo (2023). Il suo motto è: "Quelli che valgono, restano".

Si approfondiranno gli aspetti più importanti della famiglia naturale che oggi, ancora più di ieri, risulta essere uno dei pochi argini (forse l'unico) alla decadenza e alla distruzione di una società che sta perdendo sempre di più il senso di appartenenza e umanità che dovrebbe contraddistinguerla. Cercheremo di riflettere sulle cause che hanno portato alla banalizzazione della famiglia da parte di un establishment impegnato e interessato sempre di più a separarci dalla comunità che ci rendeva sicuramente più forti e meno "manovrabili" e sulla necessità di riscoprire in essa una risorsa per contrastare "il nulla" in cui rischiamo di perderci.

Dopo l'incresciosa vicenda del cantante Pòvia, per questa serata culturale non è stato chiesto il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Pertanto, si ringrazia quanti vorranno liberamente contribuire alla realizzazione dell'evento.
  • Comitato Progetto Uomo
Altri contenuti a tema
Ripartono le attività ordinarie del Comitato Progetto Uomo Ripartono le attività ordinarie del Comitato Progetto Uomo Quattro appuntamenti ad ottobre presso la sede del comitato
Povia Gate, Diritti in comune: «Povia scelta non casuale per Comitato Progetto Uomo» Povia Gate, Diritti in comune: «Povia scelta non casuale per Comitato Progetto Uomo» «Si tratta di un rappresentante dei valori di Destra, non c'è da stupirsi. Che Angarano si schieri».
Comitato Progetto Uomo, sabato 7 settembre i festeggiamenti per i 30 anni di attivtà Comitato Progetto Uomo, sabato 7 settembre i festeggiamenti per i 30 anni di attivtà La serata, presentata dal dj Piero Di Leo, partirà alle ore 20:30
Concerto Povia, Amministrazione Comunale si dissocia da posizioni omofobe Concerto Povia, Amministrazione Comunale si dissocia da posizioni omofobe Il patrocinio è riferito al trentesimo anniversario dell’Associazione Progetto Uomo e alla sua preziosa attività in favore della Comunità e delle Persone in difficoltà
Comitato Progetto Uomo, celebra i primi 30 anni di vita associativa con un concerto di Pòvia Comitato Progetto Uomo, celebra i primi 30 anni di vita associativa con un concerto di Pòvia Il concerto si terrà sabato 7 settembre
Comitato Progetto Uomo, maggio ricco di appuntamenti Comitato Progetto Uomo, maggio ricco di appuntamenti Le iniziative si terranno all'interno della biblioteca della chiesa di Santa Caterina
Le attività del mese di marzo del Comitato Progetto Uomo Le attività del mese di marzo del Comitato Progetto Uomo Tre gli appuntamenti che si svolgeranno (su prenotazione) nella biblioteca “don Michele Cafagna”
Il comitato Progetto Uomo di Bisceglie promuove il Banco Bebè nel periodo natalizio Il comitato Progetto Uomo di Bisceglie promuove il Banco Bebè nel periodo natalizio Raccolta di beni di prima necessità per le neo mamme e i loro bambini che coinvolge anche la comunità scolastica del 1° Circolo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.