Presentazione della terza edizione della maratona DigithON al Politecnico di Bari
Presentazione della terza edizione della maratona DigithON al Politecnico di Bari
Economia e lavoro

DigithON, ancora quindici giorni alla chiusura della call per le start up innovative

La terza edizione della maratona digitale è stata presentata presso il Politecnico di Bari

Si chiuderà il 15 giugno la call dedicata alla selezione delle 100 startup che parteciperanno alla terza edizione di DigithON, la maratona delle idee digitali che si terrà in Puglia, in Terra d'Ofanto, dal 6 al 9 settembre.

Letizia D'Amato, vicepresidente dell'associazione DigithON, Eugenio Di Sciascio, rettore del Politecnico di Bari e Mario Aprile, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Bari-Bat, nel corso dell'incontro che si è tenuto giovedì mattina presso la sede del Politecnico di Bari, hanno invitato tutti gli innovatori digitali a presentare i loro progetti sulla piattaforma digithon.it.

«Dopo i successi delle prime due edizioni, quest'anno DigithON si focalizzerà sulle principali tematiche al centro della rivoluzione digitale che viviamo tutti i giorni» ha detto Francesco Boccia, presidente dell'associazione DigithON, in un messaggio rivolto agli studenti del Politecnico. «Business legato a commercio e logistica, rivoluzione della finanza con fintech, sport e musica, turismo beni culturali e servizi pubblici, tutela della privacy e dei dati, sicurezza e fisco, sono i settori in cui la rivoluzione digitale ha stravolto le regole a cui eravamo abituati. Per questo stiamo chiamando a raccolta le idee digitali che affrontano questi temi, e non solo».

«DigithON è un esempio intelligente di come fare innovazione; un'occasione imperdibile per proporre nuove idee imprenditoriali e nuove idee in generale» ha commentato il rettore Eugenio Di Sciascio. «In un momento in cui tutto è vero e tutto è falso, oggi parliamo di tematiche concrete e attualissime che toccano tutti. Come Politecnico, sosteniamo questa iniziativa quale occasione di maggior collegamento tra i giovani che vogliono fare impresa e le opportunità del mercato, in linea con la nostra politica di collaborazione tra pubblico e privato. Ho trascorso la settimana scorsa ad incontrare rappresentanti di varie aziende, tutte interessate a collaborare con il Politecnico. Con questo spirito, continueremo a sostenere iniziative, come DigithON, che alimentano un ecosistema dell'innovazione di cui tutti beneficiamo».

Confermati i partners dello scorso anno insieme ad importanti novità: imprese italiane come Poste,Mediaset, Sisal, Enel e alcune Over the Top, da Facebook a Google a Cisco. A questi si aggiungono, tra i sostenitori della terza edizione, anche nuovi investitori: da Invitalia passando per le principali banche del paese, da Intesa Sanpaolo a Unicredit, oltre alle banche del territorio e numerosi fondi di investimento.

L'obiettivo principale di DigithON è fare da trampolino di lancio per innovativi progetti digitali, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle startup. Nel corso della manifestazione, che oltre alla startup competition prevede approfondimenti e faccia a faccia, 100startupper digitali avranno l'occasione di presentare il proprio progetto ad una platea di investitori nazionali e internazionali. Le idee migliori si contenderanno il primo premio di 10.000 euro e gli altri premi messi in palio dai partner di DigithON.

Per partecipare a DigithON 2018 basta semplicemente registrarsi al portale www.digithon.it, nato per creare sul web un luogo virtuale dove aggregare le startup italiane e, allo stesso tempo, creare un punto di contatto con investitori, incubatori e acceleratori.

La registrazione è completamente gratuita e ogni utente potrà inserire tutti i dettagli della propria startup: dalla descrizione al pitch video, dalle slides a metriche di valutazione più tecniche quali stato dell'idea, numero di dipendenti e fatturato. Come in un social network, ogni iscritto potrà pubblicare i propri aggiornamenti per informare i potenziali investitori delle nuove milestones raggiunte.

Grazie all'analisi dei dati, sul portale sarà possibile visualizzare in una dashboard interattiva la fotografia istantanea dello stato delle startup in Italia che al momento evidenzia come il Sud è ancora privo di acceleratori e incubatori necessari a far crescere un ecosistema digitale che abbia tutti i numeri per diventare grande.

L'associazione DigithON, con la maratona annuale e la nuova piattaforma, mira a colmare questo gap con strumenti efficaci, divulgando la cultura dell'impresa ai tempi del digitale.

Confermata anche per quest'anno la partnership con AuLab, primi vincitori di DigithON, con il progetto "A scuola di startup". Anche i ragazzi delle scuole secondarie che hanno aderito all'iniziativa avranno così la possibilità di presentare i progetti selezionati all'interno della maratona.
  • Francesco Boccia
  • Politecnico Bari
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Davide Mortellaro e Nichi Vendola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì la presentazione del libro "A che punto è la notte?", che riflette sulla vita nel terzo millennio
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video e foto L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
1 Minacce a Boccia, la condanna di Pd Bisceglie e Anpi Minacce a Boccia, la condanna di Pd Bisceglie e Anpi «Gesto ignobile»
Lettera di minacce con un proiettile recapitata a Francesco Boccia Lettera di minacce con un proiettile recapitata a Francesco Boccia È stata inviata alla sede nazionale del Partito Democratico
Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Verdiana Emme presenta "Corri bambina corri" alle Vecchie Segherie Mastrototaro La molfettese parlerà di una storia sull'essere madri e figlie
Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro Rossella Postorino alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'autrice presenterà "Mi limitavo ad amare te". Letture a cura dell'attrice biscegliese Nunzia Antonino
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.