
Attualità
Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi
Una iniziativa che ha coinvolto gli over 65 di Spazio Open e gli alunni delle quarte e quinte del plesso di via Martiri di via Fani. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso Epass
Bisceglie - mercoledì 28 maggio 2025
8.04 Comunicato Stampa
Si conclude il progetto 'Service Learning: Noi cittadini - generazioni a confronto', organizzato dal 2° Circolo Didattico 'Prof. Arc. Caputi' e da Epass OdV. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30nell'Auditorium don Pierino Arcieri della sede Epass di piazza C.A. Dalla Chiesa 12 a Bisceglie.
Una festa, un racconto, uno scambio di quanto è stato fatto negli ultimi mesi. Da una parte una rappresentanza degli alunni delle classi IV E, IV F, V E, V F e V G del plesso di via Martiri di via Fani, dall'altra gli adulti over 65 di Open, lo Spazio di Epass dedicato alla socialità.
Il Service Learning è stato un'esperienza intergenerazionale tra bambini e nonni, un percorso ricco di emozioni durante il quale i ragazzi e gli adulti si sono divertiti molto sia con i giochi di una volta, realizzati in loco, e sia con i giochi attuali. Il dialogo tra le due generazioni ha permesso non solo di ascoltare storie, lavori e aneddoti del passato, ma anche di costruire un ponte tra il passato e il presente.
«Questo percorso – spiegano le maestre Angela Valente e Anna Ricchiuti - è stato un momento di crescita reciproca ma anche un 'esperienza dinamica, coinvolgente e partecipativa. Il progetto ServiceLearning, nato all'interno del 2° Circolo con la collaborazione di Epass, ha offerto agli alunni una prospettiva più ampia su ciò che significa essere parte di una Comunità».
Al momento finale di "Service Learning: Noi cittadini" parteciperanno anche gli studenti dell'IISSDell'Olio di Bisceglie che hanno svolto presso Epass le attività di PCTO e gli ospiti migranti di Comunità Oasi2 che hanno condiviso con i bambini della scuola Caputi un percorso di scambio interculturale.
Una festa, un racconto, uno scambio di quanto è stato fatto negli ultimi mesi. Da una parte una rappresentanza degli alunni delle classi IV E, IV F, V E, V F e V G del plesso di via Martiri di via Fani, dall'altra gli adulti over 65 di Open, lo Spazio di Epass dedicato alla socialità.
Il Service Learning è stato un'esperienza intergenerazionale tra bambini e nonni, un percorso ricco di emozioni durante il quale i ragazzi e gli adulti si sono divertiti molto sia con i giochi di una volta, realizzati in loco, e sia con i giochi attuali. Il dialogo tra le due generazioni ha permesso non solo di ascoltare storie, lavori e aneddoti del passato, ma anche di costruire un ponte tra il passato e il presente.
«Questo percorso – spiegano le maestre Angela Valente e Anna Ricchiuti - è stato un momento di crescita reciproca ma anche un 'esperienza dinamica, coinvolgente e partecipativa. Il progetto ServiceLearning, nato all'interno del 2° Circolo con la collaborazione di Epass, ha offerto agli alunni una prospettiva più ampia su ciò che significa essere parte di una Comunità».
Al momento finale di "Service Learning: Noi cittadini" parteciperanno anche gli studenti dell'IISSDell'Olio di Bisceglie che hanno svolto presso Epass le attività di PCTO e gli ospiti migranti di Comunità Oasi2 che hanno condiviso con i bambini della scuola Caputi un percorso di scambio interculturale.