Incontro per i ragazzi della scuola Monterisi sulla Giornata della Memoria
Incontro per i ragazzi della scuola Monterisi sulla Giornata della Memoria
Attualità

Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi

Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI

Il 28 gennaio, in occasione della "Giornata della Memoria", presso il Teatro Don Sturzo, Roberto Tarantino, presidente onorario dell'ANPI BAT, e Rosalba D'Addato, presidente ANPI Bisceglie, hanno illustrato il ruolo e il sacrificio degli IMI (Internati Militari Italiani), i soldati italiani che scelsero di non unirsi alle SS naziste né all'esercito che Mussolini stava creando nella Repubblica di Salò dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943.

I relatori, hanno reso l'argomento, poco conosciuto e poco valorizzato nei libri di storia, estremamente interessante, coinvolgendo i ragazzi delle classi terze con domande mirate a renderli consapevoli del loro ruolo di "custodi della memoria". Essi sono eredi non solo di ricordi, ma soprattutto di realtà vissute e sofferte.

L'intervento di Tarantino si è arricchito della sua personale memoria storica, poiché egli è nipote di un soldato internato, Francesco Grasso, di cui ha raccolto e pubblicato il diario delle memorie. Gli scritti, redatti sull'unico messale che il nonno aveva gelosamente conservato, hanno fornito il materiale necessario per la pubblicazione del libro "NOVECINQUESEI: Diario della Resistenza di un soldato". Durante la mattinata hanno portato i loro saluti Antonio Belsito, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, e l'ingegner Franco Preziosa. L'evento è stato arricchito anche da alcuni brani cantati dalle classi terze.

«La comunità scolastica della Scuola Monterisi, guidata dalla dirigente scolastica Lucia Scarcelli, è da sempre attenta alle tematiche legate all'educazione alla pace e alla salvaguardia dei diritti umani. Da ciò deriva l'impegno a difendere la memoria di ciò che è stato, affinché le giovani generazioni proseguano nel solco tracciato da chi si è sacrificato per la conquista della libertà e della democrazia» affermano dall'istituto.
  • scuola media Monterisi Bisceglie
  • Scuola Riccardo Monterisi
Altri contenuti a tema
Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» La nota congiunta degli assessori Roberta Rigante e Loredana Bianco
Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» «Vogliamo sapere chi ha firmato i collaudi, chi ha autorizzato la consegna, chi ha deciso che fosse tutto pronto»
Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Sulla vicenda si è espresso il consigliere comunale Francesco Spina
Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Ritorneranno ubicate presso la scuola media le sezioni dalla 40 alla 46
Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattinata di venerdì 12 settembre
Riapre la scuola Riccardo Monterisi: una struttura più moderna e funzionale Riapre la scuola Riccardo Monterisi: una struttura più moderna e funzionale Riapertura prevista per il 16 settembre
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.