Carlo D'Addato (a destra)
Carlo D'Addato (a destra)
Spettacoli

Il 13enne biscegliese Carlo D’Addato sorprende il pubblico al South Italy Blues Connection

Il giovanissimo chitarrista sul palco della kermesse di Matera

Rinnovato l'appuntamento per gli amanti del genere musicale blues, con la settima edizione del South Italy Blues Connection, organizzata dall'associazione Musicale "Blue Cat Blues" di Potenza diretta da Donato Corbo e Rosario Claps.

L'evento culturale, sociale, aggregativo e di alta formazione richiama ogni anno tantissimi appassionati del genere. Cornice della manifestazione Casa Cava, unico centro culturale ipogeo del mondo, nel cuore di Matera.

Tante le band che si sono esibite in lunghi concerti per una durata complessiva di quasi ventiquattro ore in due giornate. Il tredicenne biscegliese Carlo D'Addato ha letteralmente rubato la scena nel corso dell'evento: "indossata" la sua chitarra Fender ha sbalordito il pubblico presente, giunto numeroso per assistere alla manifestazione, coinvolgendolo ed entusiasmandolo con il suo carisma e la sua inarrestabile grinta.

Il giovanissimo biscegliese come un navigato bluesman, ha suonato uno dei pezzi cult del blues d'autore, con l'accompagnamento dei musicisti Valerio Lotito, Valerio Santarsiero e Martino Palmisano.

La passione per il blues e la chitarra elettrica, gli è stata tramandata dai genitori, grandi amanti del genere. Carlo si ispira ai grandi miti Stevie Ray Vaughan e William Rory Gallagher. Nonostante la sua giovane età ha già compiuto diverse esperienze e punta, per il 2019, a partecipare all'ottava edizione del South Italy Blues Connection con una sua band.
  • Musica
  • Carlo D'Addato
Altri contenuti a tema
"Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia "Oh! Ma ti svegli?" è il nuovo singolo di Giuseppe de Candia Si tratta di un inno alla gioventù. Il pezzo è prodotto da Filadelfo Castro
Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Notte dei Sospiri 2023: il programma della IV edizione Francesca Rodolfo madrina della serata. Ospiti musicali l'Orchestra Filarmonica Pugliese e la Tienemente Band
Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza Dopo il concerto in cassa armonica, un'ultima data per i giovani musicisti e musiciste biscegliesi
I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions I Monarchs sbarcano a X-Factor: da oggi le auditions Tre i biscegliesi che fanno parte della band che da anni sta portando avanti un progetto in tutto il territorio regionale
"Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme "Secolare Festival", a Corato musica e territorio fusi insieme Il riepilogo degli eventi e il bilancio dell'iniziativa da parte degli organizzatori
Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Torna il "Controcorrente Festival": arte, musica e socialità per una serata all'insegna dell'aggregazione Si terrà venerdì 25 agosto la seconda edizione del festival organizzato dalla Cooperativa Sociale Controcorrente S.O.S.
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Torna "Colpa d'Alfredo", il talk-variety più diffuso in Italia Torna "Colpa d'Alfredo", il talk-variety più diffuso in Italia Diversi artisti biscegliesi partecipano alle registrazioni
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.