Statistiche
Statistiche
Economia e lavoro

«Il Pnrr, questo sconosciuto»

Percorso di informazione e formazione per i commercialisti ed esperti contabili biscegliesi

Tre distinte fasi e sei webinar tematici per informarsi, e formarsi, sulla leva finanziaria che si spera rappresenti una risorsa chiave per lo sviluppo del Paese. Lunedì 18 ottobre avranno inizo le attività promosse dall'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili del circondario di Trani, presieduto da Antonello Soldani e al quale sono iscritti i professionisti biscegliesi del settore, in merito al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, argomento centrale della discussione pubblica e tecnica nelle ultime settimane.

«Qual è la situazione tra i commercialisti ed esperti contabili? Quali informazioni e consapevolezze abbiamo su questo Piano e sulla strategia che lo guida?» si è chiesto Alberto Muciaccia, presidente della Fondazione Odcec Trani, invitando tutti i commercialisti del territorio a seguire l'importante percorso di crescita che prevede anche il rilascio di due crediti formativi per ciascuno degli incontri previsti.

«L'entità delle risorse disponibili e l'ampiezza degli interventi previsti, che riguarderanno moltissimi ambiti dell'economia italiana, evidenziano il grande potenziale di questo Piano» ha sottolineato Muciaccia, presentando il percorso.

«L'obiettivo fondamentale è quello di "facilitare" l'accesso del commercialista alle opportunità del Pnrr attraverso un'informazione ordinata e strutturata, indispensabile premessa per la costruzione di consapevolezze e competenze da utilizzare per essere protagonisti utili in questa importantissima fase di "transizione" della nostra economia, e puntare ad innovare e sviluppare la nostra offerta professionale».

La prima fase sarà dedicata alla condivisione dei dati che caratterizzano la struttura degli interventi e la distribuzione delle risorse, evidenziando le opportunità per territori, settori e professionisti, con incontri on line lunedì 18, lunedì 25 e giovedì 28 ottobre. La seconda riguarderà l'acquisizione della conoscenza delle modalità operative che possono consentire "un'utile protagonismo" professionale (incontri il 4 e l'11 novembre). Infine un focus sulle misure relative alla Puglia, per confrontarsi sulle risorse assegnate al territorio, sulla strategia d'utilizzo e sulle aspettative degli operatori, con appuntamento fissato a lunedì 18 novembre. Tutti i webinar avranno la durata di due ore e si svolgeranno dalle 18 alle 20. Le attività delle prime due fasi saranno facilitate da Giuseppe Di Liddo, project manager e Direttore della formazione della Fondazione Odcec. Per il focus sulla Puglia, invece, saranno coinvolte le Istituzioni regionali e le rappresentanze del mondo produttivo e del terzo settore.
  • Antonello Soldani
  • Ordine commercialisti
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Modifiche al Pnrr, Bisceglie rischia di perdere 10 milioni Modifiche al Pnrr, Bisceglie rischia di perdere 10 milioni La revisione proposta dal governo è ancora in fase di valutazione. A rischio 9 investimenti per un valore complessivo di 17 miliardi
Il Comune riprende in consegna la piscina Il Comune riprende in consegna la piscina Angarano: «Tornati in possesso dopo un lungo iter. Ora l'obiettivo è la riqualificazione grazie ai fondi del Pnrr»
Nuove mense scolastiche, Bisceglie ottiene finanziamento dal Pnrr Nuove mense scolastiche, Bisceglie ottiene finanziamento dal Pnrr Nuovi immobili per la refezione scolastica saranno realizzati nei plessi "Caputi" e di via Martiri di via Fani
1 milione e 800 mila euro dal Pnrr per i lavori nella scuola di Carrara Gioia 1 milione e 800 mila euro dal Pnrr per i lavori nella scuola di Carrara Gioia Saranno eseguiti interventi di adeguamento antisismico, antincendio ed efficientamento energetico
Angarano: «Piazza Vittorio Emanuele cambierà volto» Angarano: «Piazza Vittorio Emanuele cambierà volto» Il Comune ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 800 mila euro
Nuovi asilo nido e scuola dell'infanzia, Bisceglie ottiene finanziamento dal Pnrr Nuovi asilo nido e scuola dell'infanzia, Bisceglie ottiene finanziamento dal Pnrr Il Sindaco: «Stiamo ridisegnando il futuro e lo sviluppo della città»
Spina: «Bisceglie non può regalare i pochi fondi che arrivano dal Pnrr ai privati» Spina: «Bisceglie non può regalare i pochi fondi che arrivano dal Pnrr ai privati» Pesanti contestazioni del consigliere di minoranza a proposito delle modalità di utilizzo delle risorse
Pnrr, Bisceglie ottiene finanziamento per un nuovo impianto sportivo e la piscina comunale Pnrr, Bisceglie ottiene finanziamento per un nuovo impianto sportivo e la piscina comunale Angarano: «Migliorare la città con lungimiranza e competenza»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.