Politeama Bisceglie
Politeama Bisceglie
Attualità

Il Politeama Italia nel 2018 diventerà un multiplex a quattro sale

La Regione Puglia ha premiato il progetto dei Valente con 480.000 euro di fondi per la ristrutturazione

I lavori partiranno a fine stagione, dopo la Pasqua e dureranno il tempo necessario ad un make up completo.
Lo storico cinema Politeama Italia di Bisceglie ha deciso di battere la concorrenza delle grandi catene di multisala raddoppiando i suoi schermi.

Risultato tra i primi nella graduatoria regionale relativa all'Avviso pubblico per il sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, ha ottenuto 480.000 euro (a fronte di 700.000 euro richiesti) per la riqualificazione del suo multiplex.
13, in totale, i progetti finanziati in prima istanza dalla Regione Puglia, di cui tre nella Bat.

Nel progetto redatto dall'ingegner Giulio Valente e dagli architetti Bruno e Maurizio Valente, sono previste a piano terra la realizzazione di una saletta da 90 posti e la ristrutturazione della sala da 400 posti con nuovi arredi e tecnologie (tra cui sistemi per la proiezione di film intercettati via satellite) e al primo piano la sostituzione dell'attuale sala con due sale da 60 e 140 posti. Tutta la struttura si doterà inoltre di fibra ottica e di un nuovo sito web che preveda la possibilità di acquisto e prenotazione ticket online.

«Crediamo ancora nel cinema come un'attività volano per il territorio - spiegano i proprietari - ed è per questo che continuiamo ad investire in ristrutturazioni. Prima nel 2002, poi nel 2011, oggi nuovamente. Crediamo anche in questo luogo, in Largo San Francesco e via Aldo Moro pedonali, nel DUC, il distretto urbano del commercio da cui il sogno di un 'ipermercato diffuso' è nato. Speriamo che questi lavori possano aiutare la causa e fare del centro di Bisceglie un luogo di passeggio sempre più ricercato, vitale e frequentato»
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Al Politeama l'evento "Xylella: uniamo le forze per proteggere gli ulivi" Un dialogo autentico con esperti, promosso dal comitato Ulivivo, per capire insieme cosa c'è realmente dietro l'espianto di centinaia di ulivi secolari
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.