Garibaldi - Polio Day
Garibaldi - Polio Day
Attualità

Il Rotary Bisceglie scende in piazza per la Giornata mondiale per la lotta alla poliomielite

Martedì 24 ottobre, videomapping sul teatro Garibaldi e desk per sensibilizzare i cittadini

Una gigantografia della scritta "End Polio Now" campeggerà sulla facciata del teatro comunale di Bisceglie.
Martedì 24 ottobre, dalle 17 alle 21, anche Bisceglie celebrerà la Giornata Mondiale per la lotta alla poliomielite.
In Piazza Margherita
scenderà in campo il Rotary Club Bisceglie presieduto da Pierpaolo Sinigaglia, per sensibilizzare la popolazione sulla lotta globale alla poliomelite.
Rotary, Rotaract e Interact illustreranno alla cittadinanza il progetto Polioplus, che da oltre tre decenni impegna il Rotary nell'eredicazione della poliomielite nel mondo.
In questi anni oltre due miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino orale e cinque milioni di bambini hanno evitato la malattia grazie al programma di immunizzazione mondiale.
Fino a poco tempo fa molti al mondo temevano la poliomielite. Oltre 125 Paesi erano polio-endemici e migliaia di famiglie erano vittime della malattia, che colpiva mille persone al giorno, soprattutto bambini. Agli inizi degli anni '80, per far fronte a queste terribili sofferenze, il Rotary diede inizio ad uno dei programmi umanitari più ambiziosi mai intrapresi da un'entità privata: PolioPlus. Il programma, nato dal progetto di un rotariano italiano, ebbe inizio nel 1985, con l'obiettivo di immunizzare tutti i bambini del mondo contro la Poliomielite.
L'impegno del Rotary ebbe un tale impatto che, nel 1988, l'Organizzazione Mondiale della Sanità prese la risoluzione di debellare definitivamente la Poliomielite, malattia che esiste da oltre 5mila anni. Negli ultimi 20 anni, il Rotary e i suoi partners, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'Unicef ed i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti, hanno operato insieme per debellare il virus da tutto il mondo.
Dagli anni Ottanta ad oggi i Rotary Club di tutto il mondo, attraverso la Fondazione Rotary, hanno investito moltissime risorse nei programmi di vaccinazione, inviando volontari per la somministrazione dei vaccini e contribuendo finanziariamente con oltre 1,5 miliardi di dollari. Anche la Bill & Melinda Gates Foundation ha sposato il progetto PolioPlus, impegnandosi a corrispondere due dollari per ogni dollaro investito dal Rotary a favore delle attività di eradicazione (fino a 35 milioni l'anno).

Oggi si registrano solo pochi casi sporadici in Nigeria, Pakistan e Afghanistan.

Durante la giornata del 24 ottobre è possibile contribuire al progetto "Centesimi per vincere": bottiglie da mezzo litro saranno riempite con monete da 1, 2 e 5 centesimi. Donando 60 centesimi si potrà acquistare un vaccino per un bambino al cui il sistema sanitario non garantisce alcuna profilassi.
L'evento è realizzato in collaborazione con lo sponsor Iannelli Preziosi.
  • Rotary Club Bisceglie
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Un momento dove saranno assegnate borse di studio e riconoscimenti ai diplomanti dell'anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.