Ufficio anagrafe
Ufficio anagrafe
Attualità

Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie

Per quattro martedì consecutivi negli uffici sarà presente un mediatore culturale

Favorire l'integrazione, migliorare l'accesso ai servizi pubblici e rafforzare il dialogo tra cittadini stranieri e istituzioni locali: sono questi gli obiettivi principali del progetto sperimentale avviato dal Comune di Bisceglie, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale "Oasi2 San Francesco" e nell'ambito del Progetto SAI di cui è titolare l'Ufficio di Piano dell'Ambito territoriale Trani-Bisceglie.

L'iniziativa coinvolge i Servizi al Cittadino e l'Ufficio Anagrafe, ripartizione coordinata dalla dottoressa Vincenza Fornelli, e mira a creare un ponte di comunicazione e sostegno per i cittadini stranieri residenti, contribuendo alla costruzione di una comunità inclusiva e solidale. Grazie alla presenza di un mediatore culturale, il progetto si propone di semplificare l'accesso alle pratiche amministrative, fornendo informazioni, orientamento e supporto personalizzato.

Dopo il primo appuntamento di martedì 19 novembre, il servizio è attivo presso gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe di via Prof. Mauro Terlizzi nelle seguenti date e orari:
  • martedì 26 novembre, dalle ore 15:00 alle 16:30
  • martedì 3 dicembre, dalle ore 9:30 alle 11:30
  • martedì 17 dicembre, dalle ore 15:00 alle 16:30

«Questa sperimentazione è un esempio di come le istituzioni possano rispondere in modo concreto ai bisogni dei cittadini stranieri, semplificando le procedure e costruendo ponti di comunicazione. La mediazione culturale non è solo un servizio, ma un'opportunità per favorire relazioni più inclusive e partecipative nella nostra Comunità» hanno spiegato l'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Rigante e l'Assessore ai Servizi Demografici Maurizio Di Pinto.

«Questo progetto rappresenta un passo concreto verso l'integrazione e l'inclusione, valori fondamentali per la nostra Comunità - ha precisato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e realtà sociali del territorio, possiamo offrire un supporto efficace ai cittadini stranieri, migliorando l'accesso ai servizi e favorendo una partecipazione attiva alla vita sociale di Bisceglie».
  • Comune di Bisceglie
  • Comunità Oasi 2
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi “Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative”, appuntamento martedì 11 marzo alle 18:30 a Palazzo Tupputi Ospiti dell’incontro, don Riccardo Agresti, promotore del progetto Senza Sbarre, e due detenuti
"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi "Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985
Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Riaperte le candidature per esperti del marchio DE.C.O. Le domande per far parte della Commissione comunale entro giovedì 27 marzo
Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Facilitazione digitale, martedì 11 febbraio presentazione percorso formativo Sessioni rivolte ai cittadini e previste sia a Trani che a Bisceglie
Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Strisce blu, incasso quadruplicato per il Comune rispetto al 2023 mantenendo le tariffe invariate Il sindaco Angarano: «Questo risultato è un esempio di come la buona amministrazione possa trasformare scelte tecniche in opportunità concrete per il benessere della Città»
Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti Scuola Carrara Gioia, caduto piccolo pannello cartongesso nelle festività: nessun pericolo per gli studenti La situazione è sempre stata sotto controllo, tecnici già al lavoro per la riparazione. Le lezioni riprenderanno regolarmente già da domani
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.