Cartelli di protesta degli studenti del liceo di Bisceglie
Cartelli di protesta degli studenti del liceo di Bisceglie
Attualità

La protesta degli studenti del "da Vinci": «Ci tolgono la palestra ma l'hub è sempre chiuso»

I rappresentanti: «Nonostante le promesse di realizzare 1000 vaccinazioni al giorno la struttura è stata aperta solo per 9 ore in 7 giorni»

Un secco "no" all'utilizzo del tensostatico del loro istituto per lo svolgimento delle vaccinazioni anti-Covid in città. Centinaia di studenti del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci" di Bisceglie hanno scioperato, venerdì mattina, per manifestare tutto il loro disappunto nei confronti della scelta, frutto di un'intesa tra Provincia Bat (proprietaria degli spazi), Comune di Bisceglie e Asl Bt, di destinare la palestra al coperto della scuola alla funzione di hub vaccinale.

I rappresentanti degli alunni hanno specificato, senza mezzi termini, di essere favorevoli alla campagna di vaccinazioni anti-Covid e criticano esclusivamente la decisione di sottrarre, di fatto, il tensostatico alle attività sportive, sostenendo che l'hub dovesse essere localizzato altrove. «Le ragioni di questo spostamento non sono di natura logistico-organizzativa ma dettate solo da motivi economici» hanno affermato. «Come mai, nonostante le promesse delle istituzioni di un hub che avrebbe realizzato 1000 vaccinazioni al giorno, la struttura è stata aperta finora solo per 9 ore in 7 giorni? Ci sentiamo presi in giro!» è quanto osservato dagli studenti.

«Siamo delusi per la privazione della nostra palestra in funzione di un hub sempre chiuso e chiediamo l'immediato avvio delle procedure amministrative per la predisposizione di un nuovo hub vaccinale entro il 31 marzo 2022» hanno aggiunto.
La protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di BisceglieLa protesta degli studenti del liceo di Bisceglie
  • Provincia Bat
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Bat, elezioni provinciali nel 2024 Bat, elezioni provinciali nel 2024 I cittadini torneranno a scegliere il presidente e i consiglieri (il cui numero scenderà a 20)
Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Videosorveglianza, quasi 250 mila euro per Bisceglie Videosorveglianza, quasi 250 mila euro per Bisceglie Importante finanziamento in arrivo dal ministero dell'interno
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Elezioni, Spina: «Ho ricevuto una lettera di minacce» Elezioni, Spina: «Ho ricevuto una lettera di minacce» La denuncia del candidato di "Bisceglie rinasce" durante il comizio di chiusura: «Un messaggio in puro stile mafioso». Familiari messi sotto protezione
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
Donna con due figli a carico rischia di restare senza un tetto Donna con due figli a carico rischia di restare senza un tetto La complessa vicenda di una biscegliese
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.