Legambiente
Legambiente
Attualità

Legambiente: «Naglieri sembra arrampicarsi sugli specchi»

Il circolo biscegliese sul premio "Comuni ricicloni": «Criteri più restrittivi, avere una popolazione numerosa non può rappresentare una giustificazione»

Nel 2022 la città di Bisceglie non è riuscita a confermare il premio "Comuni ricicloni". L'assessore all'ambiente Gianni Naglieri è intervenuto recentemente per spiegare come «il cambiamento dei parametri abbia ridotto solo in Puglia i riconoscimenti da 113 a 7 ma incoraggia comunque a fare sempre meglio». In merito, Legambiente ha voluto replicare alle sue affermazioni: «L'abbandono cronico di indifferenziato in ogni dove (e il conseguente conferimento di rifiuti "contaminati") contribuisce a rendere vano lo sforzo di molti cittadini. Il fatto che poi ci sia un ospedale e un flusso turistico, che tra l'altro da tempo è tra i più bassi della regione, non può e non deve rappresentare una scusante: l'ospedale e i turisti ci sono già da quando si è insediata questa amministrazione a Palazzo San Domenico» hanno sottolineato dal circolo biscegliese.

«I nuovi criteri sono decisamente più restrittivi e incentivano la riduzione del secco non riciclabile, sia chiaro. Non è più ipotizzabile un riconoscimento basato solo sui numeri. D'altronde non può essere una giustificazione la difficoltà a raggiungere una popolazione numerosa. Bisogna promuovere e incentivare la raccolta differenziata. Ragusa e Carpi (71 mila abitanti), Agrigento (59 mila), Empoli (53 mila), Catanzaro (84 mila) non sono Comuni piccoli, eppure raggiungono e superano di molto le percentuali biscegliesi. Eppure sono città meta di turismo e di certo avranno ospedali. Sembra che Naglieri cerchi di arrampicarsi sugli specchi».

«Ciononostante, registriamo favorevolmente le buone intenzioni dell'assessore, che rivengono anche delle nostre ripetute pubbliche riflessioni. Ci chiediamo quando deciderà di metterle in pratica, visto che siamo alla fine del suo mandato» ha aggiunto e concluso Legambiente Bisceglie.
  • Legambiente
  • Gianni Naglieri
  • Legambiente Bisceglie
  • comuni ricicloni
Altri contenuti a tema
Naglieri: Sui rifiuti nessuna emergenza sanitaria Naglieri: Sui rifiuti nessuna emergenza sanitaria «Dal Consigliere La Notte parole che non rappresentano la realtà»
Legambiente Bisceglie: questione rifiuti davvero preoccupante Legambiente Bisceglie: questione rifiuti davvero preoccupante Dure critiche all’Amministrazione guidata dal sindaco Angarano: situazione vergognosa
Rifiuti, Legambiente: «Davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene» Rifiuti, Legambiente: «Davvero sconcertante la lentezza con cui si interviene» La denuncia dell'associazione dopo la segnalazione di un cumulo di rifiuti mai ritirato nei pressi del campo sportivo Di Liddo
"Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie "Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie Angarano: «La città resta tra le località balneari più apprezzate di Puglia e d'Italia»
"Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole "Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole Di Gregorio: «Il progetto continuerà con altri importanti incontri e attività»
Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti L'assessore Naglieri: «Obiettivo assicurare maggiore decoro e igiene»
Naglieri assicura: «Già in corso interventi per limitare la processionaria» Naglieri assicura: «Già in corso interventi per limitare la processionaria» L'assessore: «L'impresa incaricata sta eseguendo azioni mirate per contrastarne la proliferazione»
Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» L'allarme inquinamento e le proposte del movimento spontaneo di cittadini per migliorare l'impatto ambientale
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.