Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie Mastrototaro. <span>Foto Serena De Musso</span>
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Foto Serena De Musso
Cultura

Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute"

La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre

Un racconto doloroso, emotivo ma soprattutto noir. Questo il nuovo romanzo dello scrittore Massimo Carlotto, "A esequie avvenute" che giunge ad arricchire il ciclo dell'Alligatore sull'interessante personaggio di Marco Buratti dopo "Il maestro di nodi" del 2002.

«È un romanzo in cui ho profittato della trama per approfondire psicologicamente i personaggi - ha spiegato Carlotto -. Il racconto ha, come sempre, un doppio livello di lettura, da una parte l'interazione tra i personaggi e le loro relazione e dall'altra le inchieste, una rispetto alla criminalità economica l'altra rispetto alla mafia ucraina e sono due spunti importanti che vengono miscelati all'interno della narrazione ma servono anche per informare il lettore».

A moderare la presentazione negli accoglienti spazi delle Vecchie Segherie, Alessandra di Pierro, Presidente dell'Associazione Libri nel Borgo Antico, che ha collaborato alla realizzazione dell'evento: «Si tratta di un romanzo molto avvincente che consiglio perché non solo ha una bella storia ma ha anche sullo sfondo diverse realtà del nostro Paese su cui volutamente c'è un velo d'ombra. Sono delle realtà che si evita di affrontare e quindi il libro pone a chi legge delle domande che restano sino alla fine del racconto: è giusto voltarsi dall'altra parte oppure è giusto farci carico e portarci addosso un po' di verità affinché determinate situazioni cambino?».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie aderiscono allo sciopero del 22 settembre «Solidarietà con la causa Palestinese»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.