Nozze di sangue
Nozze di sangue
Spettacoli

"Nozze di sangue" debutta al Politeama

In scena lo spettacolo della compagnia "Teatro del viaggio", con la regia di Gianluigi Belsito e le canzoni a cura di Vanna Sasso

Dopo l'esibizione al cospetto del principe Alberto di Monaco nel Castello di Trani, la compagnia Teatro del Viaggio ha fissato il prossimo appuntamento in scena, stavolta al Teatro Politeama Italia di Bisceglie. Il gruppo, con la direzione del regista Gianluigi Belsito e il prezioso contributo alle canzoni di Vanna Sasso, si prepara a realizzare lo spettacolo ispirato all'omonima opera di Federico Garcia Lorca "Nozze di sangue". Il lavoro è nato da un lungo laboratorio organizzato insieme alla Nuova Accademia Orfeo, coinvolgendo ben sedici adulti: dopo una prima fase propedeutica, hanno approfondito l'impegnativo testo drammaturgico del poeta spagnolo, estrapolato dal suo specifico contesto di luogo e di tempo e inframmezzato da brani di musica leggera italiana, da Elisa ai Maneskin, da Ranieri a Mahmood, dalle Vibrazioni a Madame, interpretati dal vivo.

La trama dell'opera: «Tutto parte da una faida tra due famiglie e ruota intorno a personaggi emblematici. La Madre, cui sono stati uccisi marito e figlio, sta per assistere al matrimonio dell'altro figlio con una ragazza che era fidanzata con Leonardo, imparentato proprio con la famiglia degli assassini. Quale sarà il destino dei tre ragazzi? La messinscena è immersa in una forte simbologia. La terra che è come la madre, perché la terra è capace di dare la vita come la donna e anche di prendersi cura dei morti. L'acqua che serve per irrigare i campi e il sudore degli uomini che spesso rassomiglia a rigoli di sangue, due liquidi in grado di nutrire sia i corpi che i campi, significato di vita e fertilità. I cavalli che rappresentano la virilità maschile, identificazione con la passione di un uomo. E i coltelli, simboli di tragedia, di una morte che sta per arrivare e di una minaccia che incombe su tutti. E poi la luna, drammatica, partecipe di questa storia di sangue».

Personaggi e interpreti saranno: Daniela Belsito (la Prima Vicina), Michelangelo Camero (Leonardo), Wilma De Feudis (la Sorella), Maria Giulia Dell'Olio (la Madre della Sposa), Nadia Di Liddo (la Domestica), Lucia Favuzzi (la Moglie), Cindy Gjergji (la Sposa), Marco Jacopo Montaruli (lo Sposo), Isa Papagni (la Madre), Silvia Piazzolla (la Luna), Antonio Quercia (il Poeta), Marta Ranieri (la Seconda Vicina), Chiara Scarcelli (la Suocera), Girolamo Spagnoletti (il Padre della Sposa), Sabrina Squeo (la Ragazza), Sonia Storelli (la Mendicante). Vanna Sasso cura specificamente la Direzione Musicale mentre adattamento e regia sono di Gianluigi Belsito. Luci e audio sono a cura di Walter Enrico Todisco, mentre Alessandro Caruolo e Claudia Simone hanno realizzato il trailer visibile on line.

L'evento è in programma nel pomeriggio di domenica 29 maggio, in collaborazione col Circolo Unione. Biglietteria aperta al botteghino del Teatro Politeama Italia.
  • Gianluigi Belsito
  • Vanna Sasso
  • Teatro del Viaggio
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
Teatro del Viaggio, in partenza nuovo laboratorio per adulti Teatro del Viaggio, in partenza nuovo laboratorio per adulti A guidare il laboratorio di teatro e canto Gianluigi Belsito e Vanna Sasso
Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Lo spettacolo fa parte della rassegna "Metti un libro a tavola"
Attori biscegliesi in trasferta a Corato per un nuovo corteo storico Attori biscegliesi in trasferta a Corato per un nuovo corteo storico Il gruppo è diretto da Gianluigi Belsito che ormai da anni realizza cortei storici in diverse città della Puglia
Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il Piccolo Principe inaugura ufficialmente Libri nel Borgo Antico Il riadattamento di Gianluigi Belsito ha incantato grandi e piccini nel primo appuntamento del festival
Il Piccolo Principe, lo spettacolo di Gianluigi Belsito apre Libri nel Borgo Antico Il Piccolo Principe, lo spettacolo di Gianluigi Belsito apre Libri nel Borgo Antico Appuntamento alle ore 21, giovedì 24 agosto, in Piazza Tre Santi nel centro storico di Bisceglie
Libri nel Borgo Antico, aperte iscrizioni per il laboratorio teatrale gratuito di Gianluigi Belsito Libri nel Borgo Antico, aperte iscrizioni per il laboratorio teatrale gratuito di Gianluigi Belsito È possibile iscriversi inviando una mail. Lunedì 17 luglio al castello Svevo il primo incontro
Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.