.jpg)
Territorio
“PaleSTRANAtura”, oltre 300 studenti a Bisceglie per la terza tappa dell’evento promosso dal Coni Bat
Tante le attività sportive che i ragazzi hanno svolto
Bisceglie - mercoledì 30 aprile 2025
8.00
Una giornata all'insegna dello sport, della natura e della memoria collettiva ha animato il Casale di Zappino a Bisceglie, che ha ospitato la terza tappa del progetto "PaleSTRANAtura", promosso dal Coni Bat e dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso l'attività fisica e la cultura.
Ben 330 studenti, provenienti da cinque scuole primarie della provincia - l'Istituto Comprensivo "Don Bosco-Battisti-Ferraris", l'Istituto Comprensivo "Don Uva-Battisti-Ferraris", il Primo Circolo Didattico "De Amicis", il Secondo Circolo "Caputi" di Bisceglie e l'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta – si sono cimentati in un fitto programma di discipline sportive, tra cui atletica, mountain bike, zumba, tiro con l'arco, judo e scherma.
A completare l'esperienza formativa, uno "step culturale" a cura della Pro Loco di Bisceglie: la visita alla chiesa rupestre del Casale, autentico gioiello storico-archeologico del territorio, ha permesso ai partecipanti di conoscere meglio il patrimonio locale, integrando sport e cultura in un'unica proposta educativa.
"PaleSTRANAtura" si inserisce nel calendario di eventi che commemorano il 40° anniversario dell'assassinio di Sergio Cosmai, figura simbolo della lotta per la legalità e della presenza dello Stato nelle istituzioni.
All'iniziativa hanno preso parte il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'Assessore allo Sport Maurizio Di Pinto. A coordinare la manifestazione il Coni Bat, guidato dal delegato provinciale Antonio Rutigliano.
Ben 330 studenti, provenienti da cinque scuole primarie della provincia - l'Istituto Comprensivo "Don Bosco-Battisti-Ferraris", l'Istituto Comprensivo "Don Uva-Battisti-Ferraris", il Primo Circolo Didattico "De Amicis", il Secondo Circolo "Caputi" di Bisceglie e l'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" di Barletta – si sono cimentati in un fitto programma di discipline sportive, tra cui atletica, mountain bike, zumba, tiro con l'arco, judo e scherma.
A completare l'esperienza formativa, uno "step culturale" a cura della Pro Loco di Bisceglie: la visita alla chiesa rupestre del Casale, autentico gioiello storico-archeologico del territorio, ha permesso ai partecipanti di conoscere meglio il patrimonio locale, integrando sport e cultura in un'unica proposta educativa.
"PaleSTRANAtura" si inserisce nel calendario di eventi che commemorano il 40° anniversario dell'assassinio di Sergio Cosmai, figura simbolo della lotta per la legalità e della presenza dello Stato nelle istituzioni.
All'iniziativa hanno preso parte il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'Assessore allo Sport Maurizio Di Pinto. A coordinare la manifestazione il Coni Bat, guidato dal delegato provinciale Antonio Rutigliano.