Vincenzo Gesualdo
Vincenzo Gesualdo
Attualità

Rientro a scuola, psicologi: «Tranquillizzare la mente emotiva dei ragazzi»

Gesualdo: «In questa fase i genitori hanno un ruolo fondamentale»

«Milioni di ragazzi in tutta Italia fra pochi giorni inizieranno a rifrequentare le scuole dopo sei mesi di autogestione, nei quali è cambiata la quotidianità. Il rientro può rappresentare un nuovo sconvolgimento per gli studenti» ha evidenziato, attraverso una nota, il presidente dell'ordine degli psicologi della Puglia Vincenzo Gesualdo, ponendo l'attenzione su una situazione «da non sottovalutare».

«Ansia e timore di un luogo che era considerato familiare prima del lockdown sono sentimenti comuni nei bambini e negli adolescenti, i quali sono nella fase di vita di crescita e di cambiamento. La quotidianità di tutti è stata destrutturata, soprattutto dagli studenti che hanno dovuto riadattare i loro riti giornalieri. Adesso si sta chiedendo loro di farlo nuovamente, di tornare a vivere l'esperienza scuola, ma non nelle stesse modalità dovendo, quindi, adottare nuove abitudini» ha sottolineato.

In questa fase i genitori dovranno svolgere il compito più importante, per riportare nella vita dei propri figli quelle dinamiche che caratterizzavano la vita di tutti i giorni: «Il primo passo è tranquillizzare la mente emotiva dei ragazzi prima di rimettersi in marcia. Sarà importante anche la figura dello psicologo a scuola». Il supporto, nel protocollo siglato dal ministero dell'istruzione, è definito una misura di prevenzione precauzionale indispensabile per una corretta gestione dell'anno scolastico: «Un'iniziativa che potrà sicuramente giovare all'intera comunità scolastica» ha concluso il presidente dell'ordine pugliese.
  • Scuola e istruzione
  • psicologia
Altri contenuti a tema
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori: al via la presentazione delle domande Tutte le istanze dovranno pervenire entro il 24 maggio
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
L'8 marzo all'Opera Don Uva di Bisceglie un convegno sulla psicologia L'8 marzo all'Opera Don Uva di Bisceglie un convegno sulla psicologia L'evento è organizzato per celebrare il 35° anniversario della costituzione dell'Ordine nazionale degli Psicologi
Agli studenti del "De Amicis" di Bisceglie saranno consegnate delle borracce Agli studenti del "De Amicis" di Bisceglie saranno consegnate delle borracce In oltre 650 famiglie si risparmierà almeno una bottiglietta di plastica al giorno per un anno
Consegnati i lavori per una nuova scuola in corso Dottor Sergio Cosmai Consegnati i lavori per una nuova scuola in corso Dottor Sergio Cosmai Il Sindaco Angarano: «È una nostra priorità dare ai più piccoli e ai ragazzi ambienti scolastici sempre più moderni, accoglienti e funzionali»
Sostegno all'istruzione: l'ente bilaterale Bari-Bat a sostegno delle famiglie lavoratrici Sostegno all'istruzione: l'ente bilaterale Bari-Bat a sostegno delle famiglie lavoratrici L'iniziativa si colloca all'interno di un quadro più ampio di supporto alle famiglie in contrasto all'aumento dell'inflazione
Avvio anno scolastico 2023/2024: a Bisceglie si comincia l'11 settembre Avvio anno scolastico 2023/2024: a Bisceglie si comincia l'11 settembre Leggero anticipo rispetto al calendario regionale. Primo ponte quello dell'Immacolata.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.