Polizia Municipale-san-sabastiano-2018
Polizia Municipale-san-sabastiano-2018
Attualità

San Sebastiano, la Polizia Locale mette in chiaro tutti i numeri del suo 2017

Si riduce l'organico, aumentano le responsabilità. Il comandante: «Ci auguriamo che la nuova amministrazione aumenti l'organico di dieci unità»

Un altro agente - l'ispettore Nicola Di Lecce - è andato in pensione dopo anni di onorato servizio, senza poter essere sostituito da un'altra unità.
Nonostante tutto la Polizia Municipale, che nel 2018 è diventata Polizia Locale, con i suoi 33 agenti è riuscita a più che in passato.
Da un lato la nuova dotazione tecnologica - che il comandante Michele Dell'Olio è però certo non potrà mai sostituire la forza lavoro umana - dall'altra l'abnegazione del personale, hanno portato ad un 'aumento della produttività', il cui risvolto della medaglia è però un affievolito rapporto diretto tra agenti e cittadini per le vie della città.
L'annuale relazione del comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio in occasione della festa di San Sebastiano, sabato 20 gennaio, è stata occasione per fare il punto della situazione su quanto accade negli ambienti del comando.
Da un lato tutte le nuove funzioni attribuite al corpo dalle recenti normative burocratizzano l'attività, dall'altra si alza l'età degli agenti, cosicché al cittadino - e questo la PL lo sa bene - pare che la sicurezza in città sia diventata cosa secondaria rispetto a sanzionamenti e disbrigo di altri uffici.

«Occorre programmare, ancor prima che sopravvengano altri pensionamenti - ha chiarito il comandante, ringraziando tanto l'ex sindaco Francesco Spina quanto il vicesindaco Vittorio Fata, entrambi presenti alle celebrazioni, per l'attenzione costante alle esigenze del comando - il reclutamento di almeno dieci nuove unità per il corpo della polizia locale di Bisceglie, possibilmente di giovane età e con l'entusiasmo necessario per svolgere un lavoro che, nonostante i disagi che comporta, offre l'opportunità di tante soddisfazioni. È questo l'appello che rivolgo alla nuova amministrazione che si susseguirà con le prossime elezioni amministrative».

«Ringrazio per la dedizione - ha commentato l'assessore alla Polizia Locale Gianni Abascià - l'esiguo corpo della polizia locale e chiedo ai cittadini che ne criticano l'operato, di non sentenziare senza conoscere. Rispettiamo l'operatività di questi nostri amici che lavorano di domenica e durante le festività, operando sul territorio con e senza divisa. Non è giusto criticare senza conoscere i risultati e il lavoro quotidiano di chi ogni giorno difende la sicurezza e il territorio sotto il sole, la pioggia, la neve. Piuttosto incoraggiamoli, aiutiamoli come ha fatto l'amministrazione in questi anni, prendendo atto delle difficoltà operative e fornendo gli agenti di ausili tecnologici e di venti nuove telecamere sul territorio».

Ringraziando per la presenza straordinaria il generale Pasquale Preziosa, «per l'esempio che ci da ogni giorno nel suo operatodi custode e di educatore alla sicurezza» e tutti i corpi di pubblica sicurezza «che sono qui oggi a celebrare le forze dell'ordine locali - il sindaco facente funzioni Vittorio Fata ci ha tenuto a precisare che- oltre a sanzionare, ogni giorno ci impegniamo ad educare chi non rispetta le regole. I vigili per strada spesso si sentono soli, aggrediti dai cittadini meno educati e in questo giorno di San Sebastiano sono vicino a loro. Il 2017, per numero e portata dei grandi eventi, è stato molto impegnativo. E i tanti servizi d'ordine prestati dalla Polizia Locale sono stati impeccabili. Anche la marcia della pace, nella notte di Capodanno, è stata uno straordinario esempio di quello che la città di Bisceglie è in grado di fare in termini di solidarietà. So che c'è ancora molto da lavorare, ma so altrettanto bene che siamo pronti a farlo e sono certo che, come in una grande famiglia, ce la faremo».

I numeri del 2017 della Polizia Locale di Bisceglie

Nel 2017 sono state registrate 23975 infrazioni al codice della strada, poco meno del 2016, quando le multe agli indisciplinati della strada furono 25291.
Del totale, 3389 verbali sono stati contestati direttamente dagli agenti di polizia locale, 5172 elevati da ausiliari del traffico, 1255 con l'uso dello street control, 2786 con i photored.
11418 sono invece i verbali per transiti non autorizzati nella ZTL del centro storico. Per tali violazioni contestate risultano introitati 1164912 euro.

10 in tutto le infrazioni ai regolamenti comunali delle norme che disciplinano il commercio.
A seguito di 13 controlli di attività commerciali in sede fissa, 10 controlli su area pubblica e 17 controlli a pubblici esercizi, sono state contestate 12 violazioni per occupazioni di suolo pubblico e 4 violazioni al codice del commercio.
96 le infrazioni al regolamento comunale di polizia urbana, di cui 60 per violazioni alle norme che disciplinano il conferimento dei rifiuti e 36 per altre tipologie di violazioni.
747 le notifiche di atti provenienti dagli uffici giudiziari, oltre a 76 atti di altri enti pubblici.
Sul fronte incidenti, nel 2017 gli agenti sono intervenuti in 150 sinistri stradali.
Tra le altre attività, meno note, della polizia municipale: 1934 informazioni richieste da altri uffici comunali per la corresponsione di contributi economici, 402 accertamenti sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica, 2360 pratiche istruite ed accertamenti anagrafici, 14 trattamenti sanitari obbligatori, 102 determinazioni dirigenziali adottate.

Le pattuglie della Polizia locale hanno inoltre proceduto al sequestro di 37 veicoli privi di assicurazione, al ritiro di una patente di guida e al fermo amministrativo di tre ciclomotori per guida senza casco, alla rimozione forzata di 83 auto parcheggiate su passi carrabili.
Ben 10 le autovetture rubate ritrovate e riconsegnate ai rispettivi proprietari nel corso dell'anno.
4 fotoSan Sebastiano
WhatsApp Image atWhatsApp Image ate d e e a afde aeWhatsApp Image at
  • Polizia Municipale
  • Polizia Locale
  • Gianni Abascià
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri
Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale L’intervento grazie alle telecamere di videosorveglianza installate negli ultimi mesi
Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Il saluto del sindaco Angarano: «Rinforzare il corpo di Polizia Locale era un nostro specifico obiettivo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.